Esercizio 25. Determinare massimo e minimo, estremo superiore e inferiore del seguente: insieme
Svolgimento. Risolviamo la disequazione
(1)
per determinare quali soluzioni appartengono all’intervallo . Grazie alle formule di duplicazione possiamo riscrivere 1 come segue:
Studiamo il segno dei singoli fattori nell’intervallo
Facendo lo studio del segno si ottiene:
e otteniamo
Possiamo concludere che il massimo dell’insieme non esiste e che