

dove è il dominio naturale della funzione. Si determini
.
Il dominio naturale di



(1)
Pertanto il dominio naturale di non è definito.


dove è il dominio naturale della funzione. Si determini
.
Riscriviamo la funzione come segue ricordando che

(2)
Il dominio naturale di è da tutti i numeri reali che rendono il denominatore diverso da zero
(3)
Dunque
(4)
Pertanto il dominio naturale di è:


dove è il dominio naturale della funzione. Si determini
.
Il dominio naturale di

(5)
dalla (5) ponendo maggiore uguale a zero la prima parentesi si ha
e facendo lo stesso con la seconda parentesi si ha
dalle quali viene il seguente studio del segno
da cui concludiamo che il risultato di (5) è:
La (5) ha come soluzione
La (5) è banale e ha come soluzione
Pertanto (5) diventa
da cui si osserva immediatamente che il risultato è:
Pertanto il dominio naturale di è:


dove è il dominio naturale della funzione. Si determini
.
Il dominio naturale di

(6)
Pertanto
ottenendo
da cui si osserva che (6) ha come risultato .
Nei passaggi precedenti abbiamo omesso i seguenti passaggi:
Pertanto il dominio naturale di è


dove è il dominio naturale della funzione. Si determini
.
Il dominio naturale di

Dunque andiamo a trovare i valori reali di

Pertanto il dominio naturale di è
Fonte: Qui Si Risolve