Esercizi svolti forme indeterminate
In questo documento vengono svolti cinque esercizi per ogni tipo di forma indeterminata: , , e .
Introduzione
Leggi...
(1)
dove e sono rispettivamente i monomi di grado massimo a numeratore e denominatore. Nonostante il comodo schema, preferiamo procedere dilungandoci un po’ ma comprendendo fino in fondo il metodo.
Nel caso della forma indeterminata si procede scomponendo il numeratore e il denominatore, semplificando e poi facendo il limite.
Nel caso della forma indeterminata si procede scomponendo oppure utilizzando relazioni ben note per poi scomporre e procedere con il limite; difatti questa forma indeterminata non è raro trovarla con le funzioni goniometriche, quindi è bene ricordare la prima e la seconda relazione fondamentale, la definizione delle funzioni goniometriche e le formule note (duplicazione,bisezione ecc). Puo’ altresì capitare che nell’esercizio sia necessario razionalizzare.
Nel caso della forma indeterminata possiamo avere a che fare con una frazione dove a numeratore o a denominatore sono presenti delle radici, quindi in questo caso si razionalizza con l’intento ben preciso di sfruttare il prodotto notevole per eliminare la forma indeterminata. Se invece troviamo tale forma indeterminata ma dovuta ad un polinomio, si procede esattamente come nel caso stavolta raccogliendo il monomio di grado massimo.
Forma indeterminata
(2)
Svolgimento.
che è una forma indeterminata.
Quindi procediamo come segue
Si conclude che
Osserviamo che il limite rispetta 1 essendo il grado del polinomio a numeratore maggiore del grado del polinomio a denominatore.
(3)
Svolgimento.
che è una forma indeterminata.
Quindi procediamo come segue
Si conclude che
Osserviamo che il limite rispetta 1 essendo il grado del polinomio a numeratore uguale al grado del polinomio a denominatore.
(4)
Svolgimento.
che è una forma indeterminata.
Procediamo come segue
Si conclude che
(5)
Svolgimento.
che è una forma indeterminata.
Quindi procediamo come segue
dove in abbiamo sfruttato con , in quanto .
Si conclude che
(6)
Svolgimento.
che è una forma indeterminata.
Quindi procediamo come segue
dove in abbiamo sfruttato con , in quanto .
Si conclude che
(7)
Svolgimento.
Ricordando che si ha
Si conclude che
Forma indeterminata
(8)
Svolgimento.
che è una forma indeterminata.
Scomponiamo il numeratore
e denominatore 1
ottenendo
Si conclude che
(9)
Svolgimento.
che è una forma indeterminata.
Scomponiamo il numeratore
dove e sono le soluzioni dell’equazione
da cui
e denominatore
ottenendo
Si conclude che
(10)
Svolgimento.
(11)
Svolgimento.
che é una forma indeterminata.
Quindi scomponiamo numeratore4
e denominatore
ottenendo
Si conclude che
(12)
Svolgimento.
che è una forma indeterminata.
Quindi scomponiamo il numeratore
e riscriviamo il denominatore 5
ottenendo
Si conclude che
Forma indeterminata
(13)
Svolgimento.
che è una forma indeterminata.
Quindi
dove abbiamo sfruttato la seconda relazione fondamentale e la definizione di cotangente .
Si conclude che
(14)
Svolgimento.
Osserviamo che
che è una forma indeterminata.
Quindi
dove abbiamo sfruttato la formula di duplicazione del coseno , la prima relazione fondamentale per ogni e la definizione di cotangente .
Si conclude che
(15)
Svolgimento.
che è una forma indeterminata.
Quindi
Si conclude che
(16)
Svolgimento.
che è una forma indeterminata.
Quindi
dove abbiamo sfruttato la prima relazione fondamentale per ogni e la seconda relazione fondamentale .
Si conclude che
(17)
Svolgimento.
che è una forma indeterminata.
Quindi
Si conclude che
Forma indeterminata
(18)
Svolgimento.
che è una forma indeterminata.
Procediamo come segue
dove in abbiamo utilizzato il prodotto notevole . Inoltre è importante osservare che
ma siccome siamo in un intorno di infinito abbiamo
Analogamente vale lo stesso discorso per
Si conclude che
(19)
Svolgimento.
che è una forma indeterminata.
Abbiamo dunque
Si conclude che
(20)
Svolgimento.
che è una forma indeterminata.
Abbiamo dunque
Si conclude che
(21)
Svolgimento.
che è una forma indeterminata.
Raccogliamo il monomio di grado massimo
Si conclude che
(22)
Svolgimento.
che è una forma indeterminata.
Abbiamo dunque
Si conclude che