M

Chiudi

Successioni di funzioni – Esercizi

Esercizi Successioni di funzioni

Home » Successioni di funzioni – Esercizi

Successioni di funzioni – Esercizi

    \[\,\]

    \[\,\]

    \[\,\]

Autori e revisori dell’articolo

    \[\,\]

    \[\,\]

Notazioni

    \[\,\]

    \[\,\]

Leggi...

\mathbb{N} Insieme dei numeri naturali positivi: \{1, 2, \dots\}
\exp(x) e^x
\chi_A Funzione caratteristica dell’insieme A \subseteq \mathbb{R}, definita da: \chi_A(x) =             \begin{cases}             1 & \text{se } x \in A, \\             0 & \text{se } x \notin A;             \end{cases}

    \[\,\]

    \[\,\]

Introduzione

    \[\,\]

    \[\,\]

Leggi...

Questa dispensa è una raccolta di problemi risolti sulle successioni di funzioni e, in particolare, riguardanti la convergenza puntuale e uniforme. Essi coprono una parte abbastanza estesa dei relativi argomenti teorici e spesso sono presentate soluzioni alternative che fanno uso di strumenti a volte meno utilizzati. Gli esercizi sono proposti in ordine di difficoltà crescente; invitiamo il lettore a cimentarsi anche con i più difficili prima di leggere le soluzioni riportate. Come riferimento per la parte di teoria, rimandiamo il lettore alla dispensa Successioni di funzioni (teoria); ci riferiremo spesso ai risultati di tale volume (che abbiamo raccolto nella sezione “Richiami di teoria” per comodità) nelle risoluzioni degli esercizi.

    \[\,\]

Richiami di teoria

    \[\,\]

    \[\,\]

Leggi...

In questa sezione richiamiamo le definizioni principali e i teoremi che utilizzeremo nel seguito. Il lettore può riferirsi a Successioni di funzioni (teoria) per una trattazione completa degli argomenti. Riportiamo i teoremi senza dimostrazione, rimandando ai rispettivi punti in Successioni di funzioni (teoria).

    \[\,\]

    \[\,\]

Definizione 1.1  (convergenza puntuale). Dato E \subseteq R, data una successione di funzioni f_n \colon E \to \mathbb{R} e una funzione f \colon E \to \mathbb{R}, diciamo che f_n converge puntualmente a f se per ogni x \in E la successione numerica \big( f_n(x)\big)_{n \in \mathbb{N}} converge a f(x), cioè se si ha:

    \[\,\]

(1)   \begin{equation*} \lim_{n\to+\infty} f_n(x) = f(x) \qquad \forall x \in E. \end{equation*}

    \[\,\]

Se F \subseteq E, diciamo che f_n converge puntualmente a f in F se e solo se

    \[\,\]

(2)   \begin{equation*} \lim_{n\to+\infty} f_n(x) = f(x) \qquad \forall x \in F. \end{equation*}

    \[\,\]

    \[\,\]

    \[\,\]

Definizione 1.2 (convergenza uniforme). Sia E \subset \mathbb{R}, f_n \colon E \to \mathbb{R} una successione di funzioni e sia f \colon E \to \mathbb{R}; si dice che f_n converge uniformemente a f se, per ogni \varepsilon>0, esiste N \in \mathbb{N} tale che

    \[\,\]

(3)   \begin{equation*} |f_n(x) - f(x))| < \varepsilon \qquad \forall n \geq N, \,\, \forall x \in E. \end{equation*}

    \[\,\]

Se F \subseteq E, diciamo che f_n converge uniformemente a f in F se e solo se per ogni \varepsilon>0, esiste N \in \mathbb{N} tale che

    \[\,\]

(4)   \begin{equation*} |f_n(x) - f(x))| < \varepsilon \qquad \forall n \geq N, \,\, \forall x \in F. \end{equation*}

    \[\,\]

    \[\,\]

Il prossimo risultato consiste in una semplice caratterizzazione della convergenza uniforme e spesso si usa per mostrare che una successione converge uniformemente. Per una dimostrazione, rimandiamo il lettore a Successioni di funzioni (teoria), proposizione 3.7.

Proposizione 1.3  (caratterizzazione della convergenza uniforme). Sia E \subset \mathbb{R}, f_n \colon E \to \mathbb{R} una successione di funzioni e sia f \colon E \to \mathbb{R}; allora f_n converge uniformemente a f se e solo se

    \[\,\]

(5)   \begin{equation*} \lim_{n \to + \infty} \, \sup_{x \in E} \big\{ |f_n(x) - f(x)| \big\} = 0. \end{equation*}

    \[\,\]

    \[\,\]

Un’altra caratterizzazione della convergenza uniforme, che può risultare comoda in quanto non fa uso esplicito del limite uniforme, è il seguente criterio. Per una dimostrazione, rimandiamo a Successioni di funzioni (teoria), proposizione 3.18.

    \[\,\]

Proposizione 1.4  (criterio di Cauchy per la convergenza uniforme). Sia E \subset \mathbb{R} e sia f_n \colon E \to \mathbb{R} una successione di funzioni. Allora f_n converge uniformemente a una funzione f \colon E \to \mathbb{R} se e solo se, per ogni \varepsilon>0, esiste N \in \mathbb{N} tale che

    \[\,\]

(6)   \begin{equation*} \sup_{x \in E}|f_n(x) - f_m(x)| \leq \varepsilon \qquad \forall n,m \geq N. \end{equation*}

    \[\,\]

    \[\,\]

Il prossimo risultato è utile per mostrare che una successione di funzioni continue converge puntualmente ma non uniformemente al suo limite puntuale. Rimandiamo il lettore a Successioni di funzioni (teoria), teorema 3.19 per una dimostrazione.

Teorema 1.5  ([limite uniforme di funzioni continue). Sia E \subset \mathbb{R} e sia f_n \colon E \to \mathbb{R} una successione di funzioni continue convergente uniformemente alla funzione f \colon E \to \mathbb{R}. Allora f è una funzione continua.

    \[\,\]

Risulta spesso utile una generalizzazione del teorema precedente, dimostrata in Successioni di funzioni (teoria), teorema 3.22.

Teorema 1.6  (scambio di limiti per la convergenza uniforme). Sia f_n \colon E \to \mathbb{R} una successione di funzioni che converga uniformemente a una funzione f \colon E \to \mathbb{R} e sia x_0 \in \R un punto di accumulazione di E. Se i limiti \lim_{x \rightarrow x_0} f_n(x) esistono per ogni n \in \mathbb{N}, allora il limite \lim_{x \rightarrow x_0} f(x) esiste e inoltre vale

    \[\,\]

(7)   \begin{equation*} \lim_{x \rightarrow x_0} f(x) = \lim_{n\to+\infty} \Big( \lim_{x \rightarrow x_0} f_n(x) \Big). \end{equation*}

    \[\,\]

Il seguente risultato afferma il fatto che, sotto ipotesi di convergenza uniforme, l’integrale del limite è pari al limite dell’integrale. Per una dimostrazione il lettore può riferirsi a Successioni di funzioni (teoria), teorema 3.28.

Teorema 1.7  (Passaggio al limite sotto il segno di integrale). Sia f_n\colon [a,b] \to \mathbb{R} una successione di funzioni integrabili secondo Riemann che converga uniformemente a una funzione f \colon [a,b] \to \mathbb{R}. Allora f risulta integrabile secondo Riemann e vale

    \[\,\]

(8)   \begin{equation*} \lim_{n\to+\infty} \int_{a}^{b} f_n(x)\,\mathrm{d}x = \int_{a}^{b} f(x)\,\mathrm{d}x. \end{equation*}

    \[\,\]

Il teorema che segue mette in evidenza il collegamento tra la convergenza uniforme delle derivate f_n' di una successione di funzioni, la convergenza uniforme delle f_n e la derivabilità del limite delle f_n. Una dimostrazione è in Successioni di funzioni (teoria), teorema 3.35.

    \[\,\]

Teorema 1.8  (limite uniforme di funzioni derivabili). Sia f_n \colon [a,b] \to \mathbb{R} una successione di funzioni derivabili tali che la successione delle derivate prime f_n' converga uniformemente a una funzione g \colon [a,b] \to \mathbb{R}; supponiamo inoltre che esista x_0 \in [a,b] e y_0 \in \mathbb{R} tale che

    \[\,\]

(9)   \begin{equation*} 			\lim_{n \to \infty} f_n(x_0) 			= 			y_0. 			\end{equation*}

Allora esiste una funzione derivabile f \colon [a,b] \to \mathbb{R} tale che

    \[\,\]

  1. f_n converge uniformemente a f;
  2. f'=g.

    \[\,\]

Il prossimo teorema mostra che la convergenza puntuale di una successione f_n di funzioni continue a una funzione f continua, sotto ipotesi di monotonia della successione f_n, è in realtà uniforme. Per una dimostrazione, si veda Successioni di funzioni (teoria), teorema 3.42.

    \[\,\]

Teorema 1.9  (piccolo teorema del Dini). Sia f_n \colon [a,b] \to \mathbb{R} una successione crescente di funzioni continue, cioè tale che

    \[\,\]

(10)   \begin{equation*} 			f_n(x) \leq f_{n+1}(x), 			\qquad 			\forall n \in \mathbb{N}, \,\,\, \forall x \in [a,b]. \end{equation*}

    \[\,\]

Si supponga inoltre che il limite puntuale f\colon [a,b] \to \mathbb{R} delle f_n sia continuo. Allora f_n converge uniformemente a f. Analogo risultato vale se la successione f_n è decrescente.

    \[\,\]

La stessa conclusione del teorema precedente vale sotto l’ipotesi che ogni funzione f_n sia monotona: si veda Successioni di funzioni (teoria), teorema 3.44.

Teorema 1.10  Sia f_n \colon [a,b] \to \mathbb{R} una successione di funzioni crescenti, cioè tali che

    \[\,\]

(11)   \begin{equation*} 			x \leq y 			\Longrightarrow 			f_n(x) \leq f_n(y) 			\qquad 			\forall n \in \mathbb{N}. 			\end{equation*}

    \[\,\]

Supponiamo che f_n converga puntualmente a una funzione f \colon [a,b] \to \mathbb{R} continua. Allora la convergenza di f_n a f è uniforme. Vale un analogo risultato se le funzioni f_n sono decrescenti.

    \[\,\]

Definiamo ora i concetti di continuità uniforme, modulo di continuità e di equicontinuità, che sono centrali nella teoria delle funzioni continue. Per una discussione più approfondita, si veda Successioni di funzioni (teoria), sezione 3.3.2.

    \[\,\]

Definizione 1.11  (continuità uniforme, modulo di continuità). Sia g \colon [a,b] \to \mathbb{R}; g si dice uniformemente continua se esiste una funzione \sigma \colon [0,+\infty) \to [0,+\infty), detta modulo di continuità di g che soddisfi le seguenti condizioni:

    \[\,\]

  1. \sigma è monotona non decrescente;
  2. \lim_{\varepsilon \to 0}\sigma(\varepsilon) = \sigma(0) = 0;
  3. si ha

    (12)   \begin{equation*} |g(x) - g(y)| \leq \sigma(|x-y|) \qquad \forall x,y \in [a,b]. \end{equation*}

    \[\,\]

    \[\,\]

Definizione 1.12 (equicontinuità). Sia X un insieme di funzioni (continue) definite sull’intervallo [a,b] e a valori reali. X si dice equicontinuo se esiste \sigma \colon [0,+\infty) \to [0,+\infty) tale che, per ogni f \in X, \sigma è un modulo di continuità per f.

    \[\,\]

L’equicontinuità di una successione di funzioni è strettamente legata alle sue proprietà di convergenza uniforme. Riportiamo i seguenti fondamentali risultati, per una cui dimostrazione si rimanda a Successioni di funzioni (teoria), teoremi 3.56 e 3.65.

    \[\,\]

Teorema 1.13  Sia f_n \colon [a,b] \to \mathbb{R} una successione di funzioni continue che converge puntualmente a una funzione f \colon [a,b] \to \mathbb{R}. Allora le seguenti condizioni sono equivalenti:

    \[\,\]

  1. Le funzioni f_n sono equicontinue;
  2. f_n converge uniformemente a f.

    \[\,\]

    \[\,\]

Teorema 1.14  (Ascoli-Arzelà): successione di funzioni continue. Allora le due seguenti condizioni sono equivalenti:

    \[\,\]

    sono equilimitate e equicontinue;
  1. da ogni sottosuccessione f_{n_k} se ne può estrarre una convergente uniformemente .

    \[\,\]

Riportiamo inoltre la seguente definizione, usata in alcuni esercizi proposti.

    \[\,\]

Definizione 1.15  (proprietà di Darboux). Una funzione f \colon [a,b] \to R si dice avere la proprietà di Darboux o dei valori intermedi se, per ogni x,y \in [a,b] tali che x<y e per ogni t compreso tra f(x) e f(y), esiste z \in [x,y] tale che f(z)=t.

    \[\,\]

    \[\,\]

Osservazione 1.16  Equivalentemente, f ha la proprietà di Darboux se e solo se l’immagine f(I) di ogni intervallo I \subseteq [a,b] è a sua volta un intervallo.

    \[\,\]

    \[\,\]

Testi degli esercizi

    \[\,\]

    \[\,\]

Esercizio 1  (\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon \R \to R definite da

    \[f_{n}(x)=\frac{n+\cos x}{2 n+\sin ^{2} x} \qquad \forall n \in \N,\,\, n\geq 1,\,\, \forall x \in \R,\]

    \[\,\]

Soluzione .

Poiché |\cos x|\leq 1 e 0 \leq |\sin^2 x| \leq 1 per ogni x \in R, si ha

    \[\,\]

(13)   \begin{equation*} \frac{n-1}{2n+1} \leq f_n(x) \leq \frac{n+1}{2n} \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in \R. \end{equation*}

    \[\,\]

Dato che \frac{n-1}{2n+1} < \frac{1}{2}< \frac{n+1}{2n} per ogni n\in \N e per ogni x \in R, ponendo f \colon \R \to R la funzione definita da f(x)= \frac{1}{2} per ogni x \in R, da (3) si ottiene

    \[\,\]

(14)   \begin{equation*} \limn \supx{\R} \left| f_n(x) - f(x) \right| \leq \limn \left( \frac{n+1}{2n-1} - \frac{n-1}{2n+1} \right) = \frac{1}{2}-\frac{1}{2} = 0. \end{equation*}

    \[\,\]

Per la proposizione 1.3, f_n converge uniformemente (e quindi anche puntualmente) in R alla funzione f \colon \R \to R tale che f(x)= \frac{1}{2} per ogni x \in R

    \[\,\]

Esercizio 2  (\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Data una successione a_n di numeri reali, si consideri la successione f_n \colon \R \to R definita da

(15)   \begin{equation*} 	f_n(x) = a_n \chi_{[n,n+1)}(x) 	\qquad 	\forn,\,\, 	\forall x \in \mathbb{R}^1. \end{equation*}

Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione f_n in \mathbb{R}.

    \[\,\]

    \[\,\]


  1. dove \chi_{A} indica la funzione caratteristica dell’insieme A, che vale 1 nell’insieme e 0 altrove.

    \[\,\]

Soluzione .

Poiché f_n(x)=0 per ogni x < n, si ha

(16)   \begin{equation*} \lim_{n \to \infty} f_n(x) = 0 \qquad \forn. \end{equation*}

Pertanto f_n converge puntualmente alla funzione f \colon \R \to R identicamente nulla.

Per la convergenza uniforme, osserviamo che

(17)   \begin{equation*} \supx{\R} \vdiff = a_n \qquad \forn. \end{equation*}

Pertanto, la convergenza di f_n a f è uniforme se e solo se \limn a_n=0.

    \[\,\]

Esercizio 3  (\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon [0,1] \to R definita da

    \[ 	 f_n(x) = x^n 	 \qquad 	 \forall n \in \N, \,\, \forall x \in [0,1], 	\]

nei seguenti insiemi:

    \[\,\]

  1. nell’intervallo [0,1];
  2. nell’intervallo [0,1);
  3. negli intervalli del tipo [0,\alpha] con \alpha \in [0,1).

    \[\,\]

Soluzione .

Osserviamo che, se x \in [0,1], si ha

    \[\lim _{n\to +\infty} f_{n}(x)=\lim _{n\to +\infty} x^{n}= \begin{cases} 0 & se  0 \leq x<1 \\ 1 & se  x=1, \end{cases}\]

da cui segue la convergenza puntuale alla funzione f \colon [0,1] \to R definita da

    \[f(x) = \begin{cases} 0 & se  0 \leq x<1 \\ 1 & se  x=1. \end{cases}\]

Studiamo ora la convergenza uniforme nei tre casi indicati. Poichè ogni funzione f_n e continua, mentre il limite puntuale f e una funzione discontinua in 1, dal teorema 1.5 segue che la convergenza non è uniforme nell’intervallo [0,1].

    \[\,\]

  1. Poichè ogni funzione f_n e continua, mentre il limite puntuale f e una funzione discontinua in 1, dal teorema 1.5 segue che la convergenza non è uniforme nell’intervallo [0,1].
  2. Affermiamo che la convergenza non è uniforme neanche nell’intervallo [0,1). Infatti, per ogni n \in \N, si ha

        \[\,\]

    (18)   \begin{equation*} \lim_{x \to 1^-} x^n = 1. \end{equation*}

        \[\,\]

        \[\,\]

    (19)   \begin{equation*} \sup_{x \in [0,1)} |f_n(x) - f(x)| = \sup_{x \in [0,1)} |x^n| = 1 \qquad \forall n \in \N, \end{equation*}

        \[\,\]

    e ciò in particolare prova che

        \[\,\]

    (20)   \begin{equation*} \lim_{n \to +\infty} \sup_{x \in [0,1)} |f_n(x) - f(x)| = 1 \neq 0. \end{equation*}

        \[\,\]

    Per la proposizione 1.3, f_n non converge uniformemente a f in [0,1).

  3. Fissiamo \alpha \in [0,1); allora si ha

        \[\,\]

    (21)   \begin{equation*} \sup_{x \in [0,\alpha]} |f_n(x) - f(x)| = \sup_{x \in [0,\alpha]} x^n = \alpha^n \qquad \forall n \in \N. \end{equation*}

        \[\,\]

    Da ciò segue che

        \[\,\]

    (22)   \begin{equation*} \lim_{n \to +\infty} \sup_{x \in [0,\alpha]} |f_n(x) - f(x)| = \lim_{n \to +\infty} \alpha^n = 0, \end{equation*}

        \[\,\]

    dove l’ultima uguaglianza segue dalla convergenza puntuale di f_n a 0 in [0,\alpha]. La convergenza uniforme segue quindi dalla proposizione 1.3.

    \[\,\]

Esercizio 4  (\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon \R \to R definite da

    \[f_n(x) =  \frac{n^2+x^n}{n^2} \qquad \forall n \in \N,\,\ \forall x \in \R.\]

Inoltre verificare che il seguente limite esiste e calcolarne il valore:

(23)   \begin{equation*} \lim_{n \rightarrow +\infty} \int_{1}^{5} f_n(x) \dif x. \end{equation*}

    \[\,\]

Soluzione .

Osserviamo che

    \[ \lim_{n\to +\infty} f_n(x) = \lim_{n\to +\infty} 1+\frac{x^n}{n^2} = \begin{cases} \text{non esiste}	& \text{se } x<-1\\ 1 					& \text{se } x\in [-1,1]\\ +\infty 			& \text{se } x>1   \end{cases}. \]

Dunque f_n converge puntualmente alla funzione f \colon [-1,1] \to R identicamente pari a 1 su [-1,1] e non converge puntualmente al di fuori di tale insieme.

Affermiamo che la convergenza è anche uniforme su [-1,1], infatti

(24)   \begin{equation*} \lim_{n\to +\infty} \sup_{x\in [-1,1]}|f_n(x)-f(x)| = \lim_{n\to +\infty} \sup_{x\in [-1,1]} \frac{|x^n|}{n^2} = \lim_{n\to +\infty} \frac{1}{n^2}=0, \end{equation*}

dove si è usato che |x^n|\leq 1 per ogni x \in [-1,1].

Per calcolare il limite (??), non si può far ricorso al teorema 1.17, in quanto non si ha convergenza uniforme (nemmeno puntuale) delle funzioni f_n in [1,5]. D’altra parte, calcoliamo

(25)   \begin{equation*}  \int_{1}^{5} f_n(x)\dif x  =   \int_{1}^{5}  \left(1 +\frac{x^n}{n^2} \right)  \dif x  =  4+\left[\frac{x^{n+1}}{n^2(n+1)}\right]^5_1  =  4+\frac{5^{n+1}-1}{n^2(n+1)}  \qquad  \forn. \end{equation*}

Passando al limite per n \to +\infty, si ottiene

(26)   \begin{equation*} \lim_{n\to +\infty}  \int_{1}^{5} f_n(x)\dif x = \limn \left( 4+\frac{5^{n+1}-1}{n^2(n+1)} \right) = +\infty. \end{equation*}

    \[\,\]

Esercizio 5  (\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Data una successione a_n di numeri reali, si consideri la successione di funzioni f_n \colon \R \to R definita da

(27)   \begin{equation*} 		f_n(x) = 		\begin{cases} 			a_n(1-nx) & \text{se $0 \leq x < 1/n$}\\ 			0 & \text{altrimenti} 		\end{cases}     		\qquad \forn.    	\end{equation*}

Studiare la convergenza puntuale e uniforme di f_n nei seguenti casi:

    \[\,\]

  1. a_n = 1/n;
  2. a_n è una successione convergente.

    \[\,\]

Soluzione punto 1 .

Dato che a_n=\frac{1}{n}, poiché 0 \leq (1-nx)\leq 1 per ogni n \in \N e per ogni x \in [0,\frac{1}{n}], si ha

(28)   \begin{equation*} \limn \,\supx{\R} \left| f_n(x) \right| \leq \limn|a_n| = \limn \frac{1}{n} = 0, \end{equation*}

da cui segue la convergenza uniforme di f_n alla funzione f \colon \R \to R identicamente nulla.

    \[\,\]

Soluzione punto 2 .

Supponiamo che \lim_{n\to +\infty} a_n=a \in                                              R; se x \neq 0, si ha che x \notin [0,\frac{1}{n}] per ogni n > \frac{1}{x}; pertanto f_n(x)=0 per ogni n > \frac{1}{x} e quindi f_n converge puntualmente alla funzione f \colon \R \to R definita da

(29)   \begin{equation*} f(x) = \begin{cases} a 		& \text{se } x=0 \\ 0 		& \text{se } x \ne 0. \end{cases} \end{equation*}

Poiché per ogni n \in \N si ha \lim_{x \to 0^+}f_n(x)=a_n, si ottiene

(30)   \begin{equation*} \supx{\R \setminus \{0\}} |f_n(x) - f(x)| %=\max \left\{|a_n-a|, \supx{(0,+\infty)} |f_n(x)| %\right\} = a \qquad \forn. \end{equation*}

Poiché per ipotesi

(31)   \begin{equation*} \lim_{n \to + \infty} |f_n(0)-f(0)| = \limn |a_n-a| = 0, \end{equation*}

da ?? segue quindi che \limn \supx{\R} |f_n(x) - f(x)|=0 se e solo se a=0; pertanto si ha convergenza uniforme di f_n a f se e solo se a=0.

Alternativamente, per studiare la convergenza uniforme di f_n a f, si poteva anche osservare che le f_n sono continue in [0,+\infty), mentre la funzione f è continua in 0 solo se a=0, pertanto per il teorema 1.5 non si ha convergenza uniforme se a \neq 0. Riguardo il caso a=0, si poteva procedere osservando che le funzioni f_n sono decrescenti in [0,1], quindi in tale intervallo si ha convergenza uniforme a f per il teorema 1.10. Poiché le f_n sono identicamente nulle in \mathbb{R} \setminus [0,1], è chiaro che la convergenza di f_n a f è uniforme in \mathbb{R}.

    \[\,\]

Esercizio 6  (\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon \R \to R definita da

    \[f_n(x) = \dfrac{x^2+nx}{2x^2+n^2} \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in \R,\]

nei seguenti casi:

    \[\,\]

  1. in R ;
  2. negli intervalli del tipo [-R,R] con R>0.

    \[\,\]

Soluzione punto 1.

Studiamo separatamente i due casi. alcoliamo il limite puntuale della successione f_n; a tal fine, fissiamo x \in R e osserviamo che

    \[\lim_{n\to +\infty} \dfrac{x^2+nx}{2x^2+n^2} =\lim_{n\to +\infty}\dfrac{\frac{x^2}{n}+x}{n\left( \frac{2x^2}{n^2}+1\right)} =0. % \qquad \forall \, x \in \mathbb{R}.\]

Quindi la successione converge puntualmente alla funzione f \colon \R \to R definita da f(x)=0 per ogni x \in R.

Per studiarne la convergenza uniforme, osserviamo che si ha

(32)   \begin{equation*} \limn \sup_{x \in \R} |f_n(x)-f(x)| \geq \limn f_n(n) %= %\frac{2n^2}{3n^2} = \frac{2}{3}. \end{equation*}

Da ciò e dalla proposizione 1.3, segue che la convergenza non è uniforme.

    \[\,\]

Soluzione punto 2.

Fissiamo R>0; per il punto precedente, il limite puntuale della successione in [-R,R] è la funzione f.

Per studiare la convergenza uniforme, osserviamo che si ha

(33)   \begin{gather*} |x^2+nx| \leq x^2 + n|x| \leq R^2 + nR \qquad \forall x \in [-R,R], \,\, \forall n \in \N, \\ 2x^2 + n^2 \geq n^2 \qquad \forall x \in [-R,R], \,\, \forall n \in \N. \end{gather*}

Da ciò segue che

(34)   \begin{equation*} \limn \sup_{x \in [-R,R]} |f_n(x) - f(x)| \leq \limn \frac{R^2 + nR}{n^2}  =0. \end{equation*}

Da tale relazione e dalla proposizione 1.3, segue che la convergenza di f_n a f in [-R,R] è uniforme.

    \[\,\]

Esercizio 7  (\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon \R \to R definita da

(35)   \begin{equation*} f_n(x) = e^{-(n+ 4x)^2} \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in \R, \end{equation*}

nei seguenti insiemi:

    \[\,\]

  1. in R;
  2. negli intervalli del tipo [R,+\infty], con R \in R

    \[\,\]

Soluzione punto 1 .

Trattiamo separatamente i diversi casi. Per ogni x \in R si ha \limn (n+4x)=+\infty, pertanto

(36)   \begin{equation*} \limn f_n(x) = \limn e^{-(n+ 4x)^2} = 0 \qquad \forall x \in \R. \end{equation*}

Quindi f_n converge puntualmente in R alla funzione f \colon \R \to R identicamente nulla. La convergenza non è però uniforme; infatti osserviamo che, poiché e^{0}=1, si ha

(37)   \begin{equation*} \limn \supx{\R} |f_n(x)| \geq \limn f_n\left(-\frac{n}{4}\right) = \limn e^{-(n + n)} = 1. \end{equation*}

Per la proposizione 1.3, la convergenza di f_n a f non è uniforme. Sia R \in R. Se n\geq 4|R|, si ha

(38)   \begin{equation*} n+4x \geq 4|R|+ 4R \geq 0 \qquad \forall x \in [R,+\infty) \end{equation*}

e, dalla monotonia della funzione esponenziale, segue che f_n è decrescente in [R,+\infty). Quindi

(39)   \begin{equation*} \limn \supx{[R,+\infty)} |f_n(x)| = \limn f_n(R) = 0, \end{equation*}

dove nell’ultima uguaglianza abbiamo usato la convergenza puntuale di f_n a 0. Di nuovo per la proposizione 1.3, la convergenza di f_n a f è uniforme in [R,+\infty).

    \[\,\]

Soluzione punto 2 .

Sia R \in R. Se n\geq 4|R|, si ha

(40)   \begin{equation*} n+4x \geq 4|R|+ 4R \geq 0 \qquad \forall x \in [R,+\infty) \end{equation*}

e, dalla monotonia della funzione esponenziale, segue che f_n è decrescente in [R,+\infty). Quindi

(41)   \begin{equation*} \limn \supx{[R,+\infty)} |f_n(x)| = \limn f_n(R) = 0, \end{equation*}

dove nell’ultima uguaglianza abbiamo usato la convergenza puntuale di f_n a 0. Di nuovo per la proposizione 1.3, la convergenza di f_n a f è uniforme in [R,+\infty).

    \[\,\]

Esercizio 8  (\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Sia E \subseteq R, sia f_n \colon E \to R una successione di funzioni convergente uniformemente a una funzione f \colon E \to R e sia g \colon E \to R una funzione.

    \[\,\]

  1. Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni g \cdot f_n.
  2. Come cambia la risposta al punto precedente assumendo che la funzione g sia limitata?

    \[\,\]

Soluzione punto 1 .

Rispondiamo separatamente alle due questioni. Poiché in particolare f_n converge puntualmente a f, si ha

(42)   \begin{equation*} \limn g(x)f_n(x) = g(x)f(x) \qquad \forall x \in E. \end{equation*}

La convergenza può tuttavia non essere uniforme. Si considerino ad esempio E=[0,\frac{\pi}{2}) e le funzioni f_n,g \colon E \to R definite da

(43)   \begin{equation*} f_n(x)=\frac{1}{n}, \quad g(x)=\tan x \qquad \forall n \in \N, \,\,\forall x \in E. \end{equation*}

Si ha che f_n converge uniformemente su E a f \colon E \to R identicamente nulla, ma

(44)   \begin{equation*} \supx{E} |g(x)f_n(x)| = \supx{[0,\frac{\pi}{2})}\frac{\tan x}{n} = +\infty \qquad \forn. \end{equation*}

Per la proposizione 1.3, g f_n non converge uniformemente a gf in E.

    \[\,\]

Soluzione punto 2 .

Se g è limitata, in particolare valgono i risultati del punto precedente, ossia gf_n converge puntualmente a gf. In questo caso, però, la convergenza è anche uniforme. Infatti, sia M=\sup_E |g|, che è finito per ipotesi. Si ha

(45)   \begin{equation*} \begin{split} \limn \supx{E} |gf_n(x) - gf(x)| \leq & \limn \left( \supx{E}|g(x)| \cdot \supx{E} \vdiff \right) \\ \leq & M \limn \supx{E} \vdiff \\ = & 0, \end{split} \end{equation*}

dove nella seconda disuguaglianza si è usato che \supx{E}|g(x)|=M e nell’uguaglianza si è usata la convergenza uniforme di f_n a f. La proposizione 1.3 e (2) provano quindi che gf_n converge uniformemente a gf in E.

    \[\,\]

Esercizio 9  (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon \R \to R definita da

    \[f_n(x) = \frac{x}{x^2 + \frac{1}{n}} \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in [0, +\infty),\]

nei seguenti insiemi:

    \[\,\]

  1. in [0, +\infty);
  2. in (0,+\infty);
  3. negli intervalli del tipo [a,+\infty) con a>0.

    \[\,\]

Soluzione punto 1 .

Trattiamo separatamente i diversi casi. Se x=0 si ha banalmente f_n(0)=0 per ogni n \in \N. Se x \ne 0 si ha \lim_{n\to +\infty} f_n(x)=\frac 1x poiché \limn \frac 1n = 0. Da ciò segue che il limite puntuale f \colon [0,+\infty) \to R della successione f_n è dato da

    \[  f(x)=\begin{cases} 0		 	& \text{se } x = 0\\ \frac 1x 	& \text{se } x \neq 0. \end{cases}  \]

Poichè le f_n sono continue e f è discontinua, dal teorema 1.5 segue che la convergenza non è uniforme.

    \[\,\]

Soluzione punto 2 .

Dato che 0 è un punto di accumulazione di (0,+\infty) e vale

(46)   \begin{equation*} \lim_{x \to 0^+} f_n(x) = 0 \quad \forall n \in \N, \qquad \lim_{x \to 0^+} f(x) = +\infty, \end{equation*}

dal teorema 1.6 segue che la convergenza di f_n a f non è uniforme in (0,+\infty).

Si poteva mostrare che la convergenza di f_n a f non è uniforme in (0,+\infty) anche osservando che da ?? segue

(47)   \begin{equation*} \supx{(0,+\infty)} \vdiff = +\infty \qquad \forall n \in \N, \end{equation*}

oppure che

(48)   \begin{equation*} \lim_{n \to +\infty} \sup_{x \in (0,+\infty)} |f_n(x) - f(x)| \geq \limn \left| f_n \left(\frac{1}{\sqrt{n}} \right) - f \left(\frac{1}{\sqrt{n}} \right) \right| = \limn \left| \frac{\sqrt{n}}{2} - \frac{\sqrt{n}}{1} \right| = +\infty. \end{equation*}

In entrambi i casi, la tesi segue dalla proposizione 1.3.

    \[\,\]

Soluzione punto 3 .

Si ha

(49)   \begin{equation*} \left|f_{n}(x)-f(x)\right|=\left|\frac{x}{x^{2}+\frac{1}{n}}-\frac{1}{x}\right|=\left|\frac{-\frac{1}{n}}{x\left(x^{2}+\frac{1}{n}\right)}\right| \leq \frac{1}{na^3} \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in [a,+\infty), \end{equation*}

dove la disuguaglianza segue dal fatto che

(50)   \begin{equation*} x\left(x^{2}+\frac{1}{n}\right) \geq x^{3} \geq a^{3} \qquad \forall x \in [a,+\infty),\,\, \forall n \in \N. \end{equation*}

Da ?? si ha che

(51)   \begin{equation*} 0 \leq \lim_{n \to +\infty} \sup _{x \in[a,+\infty)}\left|f_{n}(x)-f(x)\right| \leq \lim_{n \to +\infty} \frac{1}{na^3} = 0, \end{equation*}

da cui abbiamo la convergenza uniforme di f_n a f in [a,+\infty).

    \[\,\]

Esercizio 10  (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon \R \to R definita da

    \[f_n(x) = \frac{nx}{1+n^2 x^2} \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in \R,\]

nei seguenti insiemi:

  1. in R;
  2. negli insiemi del tipo (-\infty,-a] \cup [a,+\infty) con a>0.

    \[\,\]

Soluzione punto 1 .

Trattiamo separatamente i diversi casi. Innanzitutto osserviamo che ognuna delle f_n è dispari, quindi basta studiare la convergenza puntuale e uniforme negli insiemi del tipo [a,+\infty) con a \geq 0. Si ha

    \[ \lim_{n\to +\infty} f_n(x)= \lim_{n\to \infty} \frac{nx}{1+n^2 x^2}=0 \qquad \forall x\in [0,+\infty), \]

dunque la successione f_n converge puntualmente in R alla funzione f \colon \R \to R identicamente nulla.

Affermiamo che la convergenza non è però uniforme. Per mostrarlo, poiché ognuna delle f_n è derivabile in R studiamo f_n':

    \[ f_{n}^{\prime}(x)= \frac{n(1+n^2x^2) - nx(2n^2x)}{\left(1+n^{2} x^{2}\right)^{2}} = \frac{n\left(1-n^{2} x^{2}\right)}{\left(1+n^{2} x^{2}\right)^{2}} \geq 0 \iff x \in \left[0,\frac{1}{n}\right]\,\,\, \forn. \]

Quindi ogni f_n è crescente nell’intervallo [0,+\frac{1}{n}] e decrescente in [\frac{1}{n},+\infty). Poiché f_n(x) \geq 0 per ogni x \in [0,+\infty), il punto \frac{1}{n} è di massimo assoluto per la funzione |f_n|. Da tali considerazioni si ottiene

(52)   \begin{equation*} \limn \supx{[0,+\infty)} |f_n(x)-f(x)| = \limn f_n \left(\frac{1}{n}\right) = \frac{1}{2} \neq 0. \end{equation*}

Per la proposizione 1.3, la convergenza di f_n a f non è uniforme in R.

    \[\,\]

Soluzione punto 2 .

Sia a>0; affermiamo che f_n converge uniformemente a f in [a,+\infty). Poiché

(53)   \begin{equation*} f_{n}^{\prime}(x)=\frac{n\left(1-n^{2} x^{2}\right)}{\left(1+n^{2} x^{2}\right)^{2}} \leq 0 \qquad \forn ,\,\, \forall x \in \left[\frac{1}{n},+\infty \right), \end{equation*}

si ha

(54)   \begin{equation*} \max_{x \in [a,+\infty)} f_n(x)= f_n(a) \qquad \forall n \geq \frac{1}{a}. \end{equation*}

Dato che f_n(x)\geq 0 per x \in [a,+\infty) per ogni n \in \N, da ?? segue che

(55)   \begin{equation*} \limn \supx{[a,+\infty)} |f_n(x)-f(x)| = \limn f_n(a) = 0, \end{equation*}

dove l’ultima uguaglianza deriva dalla convergenza puntuale di f_n alla funzione nulla. Per ?? e per la proposizione 1.3, la convergenza è uniforme su (-\infty,-a] \cup [a,+\infty) (in quanto f_n e f sono dispari).

    \[\,\]

Esercizio 11  (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon \R \to R definita da

    \[f_n(x) = \left(1+\sin^2(nx) \right)e^{-nx} \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in \R,\]

nei seguenti insiemi:

    \[\,\]

  1. in R;
  2. in [0,+\infty);
  3. in [0,+\infty);.
  4. negli intervalli del tipo [a,+\infty) con a>0.

    \[\,\]

Soluzione punto 1 .

Trattiamo separatamente i diversi casi. Poiché

(56)   \begin{equation*} 1 \leq 1 + \sin^2(nx) \leq 2 \qquad \forall n \in \N,\,\,\forall x \in \R, \end{equation*}

calcoliamo il limite puntuale della successione f_n:

(57)   \begin{equation*} \lim_{n\to \infty} f_n(x) = \lim_{n\to \infty}  \left(1+\sin^2(nx) \right)e^{-nx} = \begin{cases} +\infty 	& \text{se } x \in (-\infty,0)\\ 1 			& \text{se } x=0\\ 0 			& \text{se } x \in(0,+\infty). \end{cases} \end{equation*}

Da ciò segue che non vi è convergenza puntuale (e quindi nemmeno uniforme) in R

    \[\,\]

Soluzione punto 2 .

Da ?? si vede che la successione f_n converge puntualmente in [0,+\infty) alla funzione f \colon [0,+\infty) definita da

(58)   \begin{equation*} f(x) = \begin{cases} 1 			& \text{se } x=0\\ 0 			& \text{se } x \in(0,+\infty). \end{cases} \end{equation*}

Poiché ogni f_n è una funzione continua e dato che f è discontinua in x=0, dal teorema 1.5 si deduce che la convergenza di f_n a f non è uniforme in [0,+\infty).

    \[\,\]

Soluzione punto 3 .

Di nuovo da ??, chiaramente f_n converge puntualmente in (0,+\infty) alla funzione f. Poiché 0 è un punto di accumulazione di (0,+\infty) e vale

(59)   \begin{equation*} \lim_{x \to 0^+} f_n(x) = 1 \quad \forall n \in \N, \qquad \lim_{x \to 0^+} f(x) = 0, \end{equation*}

dal teorema 1.6 segue che la convergenza di f_n a f non è uniforme.

Un altro modo per mostrare che la convergenza di f_n a f non è uniforme consiste nel notare che, poiché f(x) = 0 per ogni x \in (0,+\infty) e \lim_{x \to 0^+}f_n(x)=1 per ogni n \in \N, segue che

(60)   \begin{equation*} \sup_{x \in (0,+\infty)} |f_n(x) - f(x)| \geq 1 \qquad \forall n \in \N. \end{equation*}

Per la proposizione 1.3, la convergenza di f_n a f non è quindi uniforme.

    \[\,\]

Soluzione punto 4 .

Sia a>0. Da ??, f_n converge puntualmente alla funzione nulla f. Per studiare la convergenza uniforme, osserviamo che, da ?? si ha

(61)   \begin{equation*} |f_n(x)| \leq 2 e^{-nx} \leq 2e^{-na} \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in [a,+\infty) \end{equation*}

dove l’ultima disuguaglianza segue dal fatto che la funzione x \mapsto e^{-nx} è decrescente in [a,+\infty) per ogni n \in \mathbb{N}. Da ciò segue che

(62)   \begin{equation*} 0 \leq \lim_{n \to \infty} \sup_{x \in [a,+\infty)}|f_n(x)-f(x)| \leq 2\lim_{n \to \infty} 2e^{-na} = 0, \end{equation*}

dove l’ultima uguaglianza è conseguenza del fatto che a>0. Da ?? e dalla proposizione 1.3, si ha che f_n converge uniformemente a f su [a,+\infty).

    \[\,\]

Esercizio 12  (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Sia f \colon \R \to R una funzione e si assuma che la successione di funzioni f_n \colon \R \to R definita da

(63)   \begin{equation*} f_n(x) = f(nx) \qquad \forall n \in \N,\,\,\forall x \in \R \end{equation*}

sia equicontinua (si veda la definizione ??). Cosa si può concludere su f?

    \[\,\]

Soluzione .

Affermiamo che f è una funzione costante. Si consideri \sigma \colon [0,+\infty) \to [0,+\infty) un modulo di continuità (si veda la definizione 1.12 per tutte le funzioni f_n, si fissi \varepsilon>0 e sia \delta>0 tale che

(64)   \begin{equation*} \sigma(|t-s|)< \varepsilon \qquad \forall t,s \in \R \colon |t-s|< \delta. \end{equation*}

Siano x,y \in R e si fissi n \in \N tale che

(65)   \begin{equation*} \left| \dfrac{x}{n} - \dfrac{y}{n}\right| < \delta. \end{equation*}

Allora si ha

(66)   \begin{equation*} |f(x)-f(y)| = \left| f \left(n\cdot\frac{x}{n}\right) - f \left(n\cdot\frac{y}{n}\right)\right| = \left| f_n \left(\frac{x}{n}\right) - f_n \left(\frac{y}{n}\right)\right| < \sigma\left(\left| \frac{x}{n}- \frac{y}{n}\right| \right) < \varepsilon, \end{equation*}

dove la prima disuguaglianza segue dal fatto che \sigma è un modulo di continuità per ognuna delle f_n, mentre la seconda è dovuta a ?? e ??.

Per l’arbitrarietà di \varepsilon >0 e di x,y \in R, ?? mostra che f è costante.

    \[\,\]

Esercizio 13  (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon \R \to R definita da

    \[f_n(x) = \frac{nx}{1 + n^4 x^2} \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in \R,\]

nei seguenti insiemi:

    \[\,\]

  1. in R;
  2. negli intervalli del tipo [-R,R], con R>0.

Studiare infine la validità della seguente uguaglianza:

(67)   \begin{equation*} 	\lim_{n \to +\infty} \int_{0}^{1} f_n(x) \dif x = \int_{0}^{1} \lim_{n \to +\infty} f_n(x) \dif x. \end{equation*}

    \[\,\]

Soluzione punto 1 .

Si ha

(68)   \begin{equation*} \limn f_n(x) = \limn \frac{nx}{1 + n^4 x^2} = 0 \qquad \forall x \in \R, \end{equation*}

quindi le f_n convergono puntualmente in R alla funzione f \colon \R \to R identicamente nulla.

La convergenza è anche uniforme; infatti innazitutto osserviamo che le funzioni f_n sono dispari, quindi basta mostrare la convergenza uniforme in [0,+\infty). In secondo luogo, osserviamo che per ogni n \in \N si ha

(69)   \begin{equation*} f_n(0)=0, \qquad \lim_{x \to +\infty} f_n(x)=0, \qquad f_n(x) \geq 0 \quad \forall x \geq 0, \end{equation*}

pertanto

(70)   \begin{equation*} \supx{[0,+\infty)}|f_n|= \max_{[0,+\infty)}f_n \qquad \forn. \end{equation*}

Per determinare tale massimo, poiché le f_n sono derivabili, studiamo

(71)   \begin{equation*} f_n'(x)= \frac{n\left(n^{4} x^{2}+1\right)-2 n^{4} x \cdot n x}{\left(1+n^{4} x^{2}\right)^{2}}=\frac{n\left(1-n^{4} x^{2}\right)}{\left(1+n^{4} x^{2}\right)^{2}}, \end{equation*}

da cui

    \[ f_n'(x) \ge 0 \iff |x|\le \frac{1}{n^2} \qquad \forall n \in \N. \]

Da ciò e da ?? segue che

(72)   \begin{equation*} \limn \supx{[0,+\infty)}|f_n| = \limn  f_n\left(\frac{1}{n^2} \right) = \limn \frac{1}{2n} = 0. \end{equation*}

Questo prova la convergenza uniforme delle f_n a f. Per il teorema1.7, si ha quindi che ?? è valida.

    \[\,\]

Esercizio 14  (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Sia f_n \colon \R \to R la successione di funzioni definita da

    \[f_n(x) = \arctan \left(\frac{x}{n} \right) 	\qquad 	\forn,\,\, \forall x \in \R.\]

    \[\,\]

  1. Mostrare che la successione delle derivate f_n' converge uniformemente in \mathbb{R}
  2. Mostrare che la successione delle f_n non converge uniformemente in R.
  3. In quali intervalli f_n converge uniformemente?

    \[\,\]

Soluzione punto 1 .

Rispondiamo separatamente alle questioni poste. Ognuna delle f_n è derivabile e si ha

(73)   \begin{equation*} f_n'(x) = \frac{\frac 1n}{1+\left(\frac{x}{n}\right)^2} \qquad \forn, \,\, \forall x\in \bR. \end{equation*}

Dato che 1+\left(\frac{x}{n}\right)^2 \geq 1, si ha

(74)   \begin{equation*} |f_n'(x)| \leq \frac{1}{n} \qquad \forn,\,\, \forall x \in \R, \end{equation*}

da cui segue che

(75)   \begin{equation*} \limn  \supx{\R} |f_n'(x)| \leq \limn \frac{1}{n} = 0 \end{equation*}

e, per la proposizione 1.3, f_n' converge uniformemente alla funzione g \colon \R \to R identicamente nulla.

    \[\,\]

Soluzione punto 2 .

Dalla continuit\ta della funzione \arctan si ha

    \[ \lim_{n\to\infty} f_n(x)= \limn \arctan \left(\frac{x}{n} \right) = \arctan(0)=0 \qquad \forall x\in \bR, \]

da cui si ha che f_n converge puntualmente in R alla funzione f \colon \R \to R identicamente nulla. Mostriamo che la convergenza non è uniforme. Infatti, si ha

(76)   \begin{equation*} \lim_{x \to +\infty} f_n(x) = \lim_{x \to +\infty} \arctan \left(\frac{x}{n} \right) = \frac{\pi}{2} \qquad \forn. \end{equation*}

Pertanto

(77)   \begin{equation*} \limn \supx{\R} \vdiff = \frac{\pi}{2} \neq 0, \end{equation*}

e, per la proposizione 1.3, la convergenza di f_n a f non è uniforme.

    \[\,\]

Soluzione punto 3 .

Come si è visto, la successione delle derivate f_n' converge uniformemente in R alla funzione g \colon \R \to R identicamente nulla, e inoltre \limn f_n(0)=0. Il teorema 1.8 implica allora che f_n converge uniformemente a f su ogni intervallo del tipo [-R,R] per R>0.

Un’altra conseguenza del teorema 1.8 è inoltre che f è derivabile e f'=g, ma ciò segue banalmente anche dal fatto che f=g.

    \[\,\]

Osservazione 3.1 Questo esempio, poiché \limn f_n(0)=0, mostra che l’ipotesi di limitatezza dell’intervallo [a,b] nel teorema 1.8 è essenziale.

    \[\,\]

Esercizio 15  (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon \R \to R definite da

(78)   \begin{equation*} f_n(x) = n \sin \left( \dfrac{e^{-nx^2}}{n}\right) \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in \R, \end{equation*}

nei seguenti insiemi:

    \[\,\]

  1. in R.
  2. negli insiemi del tipo (-\infty,r] \cup [r,+\infty), con r >0.

    \[\,\]

Soluzione punto 1 .

Cominciamo col notare che ogni f_n è una funzione pari, quindi è sufficiente limitarci a studiarne la convergenza in insiemi del tipo [r,+\infty) con r \geq 0. Per quanto riguarda la convergenza puntuale in [0,+\infty), si ha

(79)   \begin{equation*} \limn f_n(x) = \limn e^{-nx^2} \dfrac{\sin \left( \dfrac{e^{-nx^2}}{n}\right)}{\dfrac{e^{-nx^2}}{n}} = \begin{cases} 1				& \text{se } x=0\\ 0				& \text{se } x\neq 0, \end{cases} \end{equation*}

dove la seconda uguaglianza segue da

(80)   \begin{equation*} \limn {e^{-nx^2}} = \begin{cases} 1				& \text{se } x=0\\ 0				& \text{se } x\neq 0, \end{cases} \qquad \limn \dfrac{e^{-nx^2}}{n} = 0 \quad \forall x \in \R, \qquad \text{e} \qquad \lim_{t \to 0} \dfrac{\sin t}{t}=1. \end{equation*}

Quindi f_n converge puntualmente in R alla funzione f \colon \R \to R definita da

(81)   \begin{equation*} f(x) = \begin{cases} 1				& \text{se } x=0\\ 0				& \text{se } x\neq 0, \end{cases} \end{equation*}

Poiché ogni f_n è una funzione continua mentre f non lo è, per il teorema 1.5 la convergenza di f_n a f non può essere uniforme in [0,+\infty).

    \[\,\]

Soluzione punto 2 .

Sia r>0. Affermiamo che la convergenza di f_n a f in [r,+\infty) è uniforme. A tal fine, osserviamo che la funzione g_n \colon [0,+\infty) \to R definita da g_n(x)= \frac{e^{-nx^2}}{n} è decrescente e soddisfa

(82)   \begin{equation*} g_n(0)=1, \qquad \lim_{x \to +\infty} g_n(x) = 0. \end{equation*}

Inoltre, la funzione t \mapsto \sin t è crescente e positiva in [0,1]. Poiché f_n(x)= n \sin (g_n(x)), da tali considerazioni segue quindi che ognuna delle funzioni f_n è decrescente e positiva in [r,+\infty). Pertanto

(83)   \begin{equation*} \limn \sup_{x \in [r,+\infty)} \vdiff = \limn f_n(r) = 0, \end{equation*}

dove l’ultima uguaglianza segue dalla convergenza puntuale di f_n a 0. La proposizione 1.3 e la ?? implicano la convergenza uniforme di f_n a f in [r,+\infty).

    \[\,\]

Esercizio 16  (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon [0,+\infty) \to R definita da

(84)   \begin{equation*} f_n(x) = \int_0^{\frac{x}{n}} \frac{\dif t}{(\sin^2 t + 1)\sqrt{t+1}} \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in [0,+\infty), \end{equation*}

nei seguenti insiemi:

    \[\,\]

  1. in [0,+\infty);
  2. negli intervalli del tipo [0,R], con R >0.

    \[\,\]

Soluzione punto 1 .

Distinguiamo i diversi casi. Si ha

(85)   \begin{equation*} |f_n(x)| = \int_0^{\frac{x}{n}} \frac{\dif t}{(\sin^2 t + 1)\sqrt{t+1}} \leq \frac{x}{n} \sup_{t \in[0,\frac{x}{n}]} \frac{1}{(\sin^2 t + 1)\sqrt{t+1}} \leq \frac{x}{n} \qquad \forn, \,\, \forall x \geq 0, \end{equation*}

dove la prima disuguaglianza segue dal fatto che \int_0^a g(t) \dif t \leq |a| \cdot \sup_{[0,a]}|g|, mentre la seconda disuguaglianza segue dal fatto che \sin^2 t +1 \geq 1 e \sqrt{t+1}\geq 1 per ogni t \geq 0.

Da ?? segue che \limn f_n(x) = 0 per ogni x \geq 0,?? pertanto f_n converge puntualmente alla funzione f \colon [0,+\infty) \to R identicamente nulla.

La convergenza non è però uniforme, in quanto

(86)   \begin{equation*} \begin{split} \limn \supx{[0,+\infty)} |f_n(x)| \geq & \limn f_n\left( \frac{n\pi}{2}\right) \\ \geq & \frac{\pi}{2} \, \min_{t \in [0,\frac{\pi}{2}]}\,\frac{1}{(\sin^2 t + 1)\sqrt{t+1}} \\ = & \frac{\pi}{2} \, \frac{1}{2 \cdot \sqrt{\frac{\pi}{2}+1}}, \end{split} \end{equation*}

dove la seconda disuguaglianza segue dal fatto che \int_0^a g(t) \dif t \geq |a| \cdot \inf_{[0,a]}|g|, mentre la terza disuguaglianza segue dal fatto che le funzioni t \mapsto \sin^2 t+1 e t \mapsto \sqrt{t+1} sono crescenti in [0,\frac{\pi}{2}]. ?? e la proposizione 1.3 implicano che la convergenza di f_n a f non è uniforme in [0,+\infty).

    \[\,\]

    \[\,\]


  1. Tale uguaglianza poteva anche dedursi dal fatto generale che, se g \colon \R \to R è limitata, allora la funzione integrale

    (87)   \begin{equation*} y \mapsto \int_0^y f(t) \dif t \end{equation*}

    è continua.

    \[\,\]

Soluzione punto 2 .

Sia R>0; la convergenza di f_n a f è uniforme in [0,R]. Per provarlo, osserviamo che la funzione g \colon [0,+\infty) \to R definita da

(88)   \begin{equation*} g(t) = \frac{1}{(\sin^2 t + 1)\sqrt{t+1}} \qquad \forall t \geq 0, \end{equation*}

è positiva per ogni t \geq 0. Pertanto ognuna delle f_n è crescente: se x \leq y, allora si ha

(89)   \begin{equation*} f_n(y) - f_n(x) = \int_{\frac{x}{n}}^{\frac{y}{n}} \frac{\dif t}{(\sin^2 t + 1)\sqrt{t+1}} \geq 0 \qquad \forn. \end{equation*}

Poiché ognuna delle f_n è crescente e il limite puntuale f è continuo, per il teorema 1.10 la convergenza di f_n a f è uniforme in [0,R].

    \[\,\]

Esercizio 17  (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Dati b > a >0, calcolare il seguente limite:

    \[\,\]

(90)   \begin{equation*} \limn \int_a^b n^2 \sin \frac{1}{n^2x} \dif x. \end{equation*}

    \[\,\]

Soluzione .

Chiamando f_n \colon (0,+\infty) \to R la funzione definita da

(91)   \begin{equation*} f_n(x) = n^2\sin \frac{1}{n^2x} \qquad \forn,\,\, \forall x >0, \end{equation*}

osserviamo che si ha

(92)   \begin{equation*} \limn f_n(x) = \frac{1}{x} \limn \frac{\sin \frac{1}{n^2x}}{\frac{1}{n^2x}} = \frac{1}{x} \qquad \forall x >0. \end{equation*}

Pertanto f_n converge puntualmente in (0,+\infty) alla funzione f \colon (0,+\infty) \to R definita da f(x)=\frac{1}{x}.

Affermiamo che la convergenza è anche uniforme in [a,b]. Infatti

(93)   \begin{equation*} \begin{split} \limn \supx{[a,b]} \vdiff = & \limn \supx{[a,b]} \frac{1}{x} \left(1 - \frac{\sin \frac{1}{n^2x}}{\frac{1}{n^2x}} \right) \\ \leq & \frac{1}{a}\limn \sup_{t \in [\frac{1}{n^2b}, \frac{1}{n^2a}]} \left(1 - \frac{\sin t}{t} \right) \\ = & 0, \end{split} \end{equation*}

dove nella disuguaglianza abbiamo usato che \frac{1}{x} \leq \frac{1}{a} in [a,b] e abbiamo effettuato la sostituzione t=\frac{1}{n^2x}, mentre nell’uguaglianza abbiamo usato il limite notevole \lim_{t \to 0} \frac{\sin t}{t}=1. Per ?? e la proposizione 1.3, la convergenza di f_n a f è uniforme in [a,b].

Possiamo quindi usare il teorema 1.7 e affermare che

(94)   \begin{equation*} \limn \int_a^b n^2 \sin \frac{1}{n^2x} \dif x = \int_a^b \frac{1}{x} \dif x = \left[\log x \right]_a^b = \log \frac{b}{a}. \end{equation*}

    \[\,\]

Esercizio 18  (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Data una successione a_n di numeri reali non negativi, si consideri la successione di funzioni f_n \colon \R \to R definita da

    \[f_n(x) = x^n e^{-a_n x} \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in \R.\]

Si determinino gli eventuali intervalli di convergenza puntuale e uniforme della successione f_n nei seguenti casi:

    \[\,\]

  1. a_n = n,
  2. a_n = \sqrt{n}.

    \[\,\]

Soluzione punto 1 .

Affermiamo che esiste a<0 tale che

  • f_n converge puntualmente in (a,+\infty) alla funzione f \colon (a,+\infty) \to R identicamente nulla e non converge puntualmente in (-\infty,a].
  • f_n converge uniformemente a f negli intervalli del tipo [a+\eta,+\infty) per ogni \eta>0.
  • f_n non converge uniformemente a f in (a,+\infty).
  • f_n converge uniformemente a f negli intervalli del tipo [a+\eta,+\infty) per ogni \eta>0.
  • f_n non converge uniformemente a f in (a,+\infty). Osserviamo che la funzione \phi \colon \R \to R definita da

    (95)   \begin{equation*} \varphi(x) = xe^{-x} \qquad \forall x \in \R \end{equation*}

    è continua, soddisfa \lim_{x \to -\infty} \phi_n(x)=-\infty, è crescente in (-\infty,1] e decrescente in [1,+\infty). Pertanto

    (96)   \begin{equation*} \max_{x \in \R} \varphi(x) = \varphi(1) = e^{-1}. \end{equation*}

    Inoltre vale \lim_{x \to +\infty} \varphi(x)=0. Da queste considerazioni, segue che esiste a<0 tale che

    (97)   \begin{equation*} \varphi(a)=-1, \qquad \varphi(x) \in (-1,e^{-1}] \iff x \in (a,+\infty). \end{equation*}

  •     \[\,\]

    Soluzione punto 2 .

  • Per provare l’affermazione ??, scriviamo

    (98)   \begin{equation*} f_n(x) = x^n e^{-n x} = \big( xe^{-x}\big)^n = \big( \varphi(x)\big)^n \qquad \forn,\,\,\forall x \in \R \end{equation*}

    e osserviamo che la successione (xe^{-x})^n converge a zero se e solo se xe^{-x} \in (-1,1). Da ?? e da e^{-1}<1 segue che f_n converge puntualmente in (a,+\infty) alla funzione f \colon (a,+\infty) \to R identicamente nulla.

  • Se \eta>0, dalle proprietà di monotonia di \varphi considerate sopra segue che

    (99)   \begin{equation*} \limn \supx{[a+\eta,+\infty)}|f_n(x)| = \limn \max\{|\varphi(a+\eta)^n|,e^{-n} \} = 0, \end{equation*}

    dove si è usato che |\varphi(a+\eta)|<1. Dalla proposizione 1.3, f_n converge uniformemente a f in [a+\eta,+\infty).

  • Dalla continuità di \varphi e dal fatto che \varphi(a)=-1 segue che

    (100)   \begin{equation*} \lim_{x \to a^+} f_n(x) = \lim_{x \to a^+} (xe^{-x})^n = (-1)^n \qquad \forn. \end{equation*}

    Da ciò si ottiene

    (101)   \begin{equation*} \limn \supx{(a,+\infty)} \vdiff \geq 1 \neq 0, \end{equation*}

    quindi f_n non converge uniformemente a f in (a,+\infty).

  •     \[\,\]

    Esercizio 19  (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon \left[-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right] \to R definita da

    (102)   \begin{equation*} f_n(x) = \left( \frac{1}{n} + \sin^2 x\right)^n \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in \left[-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right], \end{equation*}

    nei seguenti insiemi:

        \[\,\]

    1. in \left[-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right];
    2. negli intervalli del tipo [-a,a], con a \in \left[0,\frac{\pi}{2}\right);
    3. in \left(-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right).

        \[\,\]

    Soluzione punto 1 .

    Trattiamo separatamente i diversi casi. Se x \in \left(-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right), allora \sin^2x \in [0,1), da cui esistono N \in \N e \alpha<1 (dipendenti da x) tali che

    (103)   \begin{equation*} 0 \leq \frac{1}{n} + \sin^2 x \leq \alpha < 1 \qquad \forall n \geq N. \end{equation*}

    Da ciò segue che

    (104)   \begin{equation*} \limn f_n(x) = \limn \left( \frac{1}{n} + \sin^2 x\right)^n \leq \limn \alpha^n = 0 \qquad \forall x \in \left(-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right). \end{equation*}

    Se x\in \left\{-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right\}, si ha invece \sin^2 x=1 e

    (105)   \begin{equation*} \limn \left( \frac{1}{n} + 1\right)^n = e. \end{equation*}

    Per cui f_n converge puntualmente alla funzione f \colon \left[-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right] \to R definita da

    (106)   \begin{equation*} f(x) = \begin{cases} 0		& \text{se } x \in \left(-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right)\\[5pt] e		& \text{se } x \in \left\{-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right\}. \end{cases} \end{equation*}

    Poiché ogni f_n è continua, mentre f non lo è, per il teorema 1.5la convergenza non è uniforme.

        \[\,\]

    Soluzione punto 2 .

    Sia a \in \left[0,\frac{\pi}{2}\right). Poiché tutte le funzioni f_n sono pari, basta limitarci a studiare la convergenza uniforme in [0,a]. Osserviamo che ogni f_n è crescente in [0,a] e il limite puntuale f è continuo in [0,a]; pertanto, il teorema 1.10 implica che la convergenza di f_n a f è uniforme in [0,a].

    Tale risultato poteva provarsi anche usando la proposizione 1.3 e osservando che, per la monotonia e la positivitità di f_n in [0,a], si ha

    (107)   \begin{equation*} \limn \supx{[0,a]} \vdiff = \limn f_n(a) = 0, \end{equation*}

    dove l’ultima uguaglianza segue dalla convergenza puntuale di f_n a 0 in a.

        \[\,\]

    Soluzione punto 3 .

    La convergenza non è uniforme in \left(-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right) in quanto

    (108)   \begin{equation*} \lim_{x \to \frac{\pi}{2}} f_n(x) = \left( \frac{1}{n} + 1\right)^n >1 \qquad \forn. \end{equation*}

    Da ciò segue che

    (109)   \begin{equation*} \supx{\left(-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right)} \vdiff \geq 1 \qquad \forn, \end{equation*}

    per cui la convergenza di f_n a f non è uniforme in \left(-\frac{\pi}{2},\frac{\pi}{2}\right).

        \[\,\]

    Esercizio 20  (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). tudiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon \R \to R definita per ricorrenza da

    (110)   \begin{equation*} \begin{cases} f_0(x)=1\\ f_n(x)= f_{n-1}(x) + (3x)^n \end{cases} \qquad \forall x \in \R,\,\, \forall n \in \N. \end{equation*}

    e determinarne l’eventuale limite.

        \[\,\]

    Soluzione .

    Calcoliamo i primi termini della successione per x \in R:

    (111)   \begin{equation*} f_0(x)=1, \qquad f_1(x)=3x, \qquad f_2(x)=3x + (3x)^2, \qquad f_3(x)=3x + (3x)^2+(3x)^3. \end{equation*}

    Questi primi termini della successione sembrano suggerire che

    (112)   \begin{equation*} f_n(x)= \sum_{k=0}^n (3x)^k \qquad \forn,\,\, \forall x \in \R. \end{equation*}

    Ciò corrisponde al vero, e la dimostrazione è una semplice conseguenza del principio di induzione. Infatti, chiaramente si ha f_1(x)= 1 + (3x)^1 per ogni x \in \N. Assumendo che f_{n-1}(x)= \sum_{k=0}^{n-1} (3x)^k per ogni x \in R, si ha

    (113)   \begin{equation*} f_{n}(x)= f_{n-1}(x)+ (3x)^n = \left( \sum_{k=0}^{n-1} (3x)^k \right) + (3x)^n = \sum_{k=0}^{n} (3x)^k \qquad \forall x \in \R. \end{equation*}

    Il principio di induzione assicura quindi la validità di ??.

    f_n(x) coincide dunque con la somma parziale di una serie geometrica di ragione r= 3x. Da ??, utilizzando la nota formula4

    (114)   \begin{equation*} \sum_{k=0}^n r^k = \frac{1-r^{n+1}}{1-r} \qquad \forall r \neq 1,\,\, \forn, \end{equation*}

    si ottiene

    (115)   \begin{equation*} f_n(x) = \begin{cases} \dfrac{1 - (3x)^{n+1}}{1-3x}			& \text{se } x \neq \dfrac{1}{3}\\[10pt] n+1									& \text{se } x = \dfrac{1}{3} \end{cases} \qquad \forn. \end{equation*}

    Si ha quindi

    (116)   \begin{equation*} \limn f_n(x) = \begin{cases} \text{non esiste}	& \text{se } x \leq -\frac{1}{3}\\[8pt] \dfrac{1}{1-3x} 		& \text{se } |x| < \frac{1}{3}\\[8pt] +\infty		 		& \text{se } x \geq  \frac{1}{3}. \end{cases} \end{equation*}

    Dunque f_n converge puntualmente in (-\frac{1}{3},\frac{1}{3}) alla funzione f \colon (-\frac{1}{3},\frac{1}{3}) \to R definita da

    (117)   \begin{equation*} f(x) = \frac{1}{1-3x}  \qquad \forall x \in \left( -\frac{1}{3},\frac{1}{3}\right). \end{equation*}

    Affermiamo che la convergenza è uniforme negli intervalli del tipo [-a,a] con a \in [0,\frac{1}{3}). Infatti, fissato a \in [0,\frac{1}{3}), si ha

    (118)   \begin{equation*} \limn \supx{[-a,a]} \vdiff = \limn \supx{[-a,a]} \frac{|3x|^{n+1}}{1-3x} \leq \limn \frac{(3a)^{n+1}}{1-3a}  = 0, \end{equation*}

    dove nella disuguaglianza abbiamo usato che |3x|\leq 3a e che 1-3x \geq 1-3a>0 per ogni x \in [-a,a]. Da ?? e dalla proposizione 1.3, otteniamo la convergenza uniforme di f_n a f in [-a,a].

    Affermiamo infine che la convergenza non è uniforme in \left( -\frac{1}{3},\frac{1}{3}\right). Infatti si ha

    (119)   \begin{equation*} \lim_{x \to (\frac{1}{3})^-} |f(x)-f_n(x)| = \lim_{x \to (\frac{1}{3})^-} \frac{|3x|^{n+1}}{1-3x} = +\infty \qquad \forn. \end{equation*}

    Da ciò segue che

    (120)   \begin{equation*} \limn \supx{\left( -\frac{1}{3},\frac{1}{3}\right)} \vdiff = +\infty, \end{equation*}

    mostrando che la convergenza non è uniforme in \left( -\frac{1}{3},\frac{1}{3}\right).

        \[\,\]

        \[\,\]


    1. Che si può mostrare osservando che, ponendo S(n)= \sum_{k=0}^n r^k, si ha S(n)-r S(n)= 1-r^{n+1}, da cui si ricava S(n).

        \[\,\]

    Esercizio 21  (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). tudiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon \R \to R definita per ricorrenza da

    (121)   \begin{equation*} \begin{cases} f_0(x)=1\\ f_n(x)= f_{n-1}(x) + (3x)^n \end{cases} \qquad \forall x \in \R,\,\, \forall n \in \N. \end{equation*}

    e determinarne l’eventuale limite.

        \[\,\]

    Soluzione punto 1 .

    Trattiamo separatamente i diversi casi. Siccome si ha

        \[ \lim_{n\to +\infty} n xe^{-n x} = \begin{cases} 0 			&\text{se }x\ge 0 \\ -\infty 	&\text{se } x<0, \end{cases} \]

    la successione non converge puntualmente (e quindi nemmeno uniformemente) su R.

        \[\,\]

    Soluzione punto 2 .

    Per quanto osservato al punto precedente, la successione converge puntualmente in [0,+\infty) alla funzione f \colon [0,+\infty) \to R identicamente nulla e, in particolare, negli intervalli del tipo (0,a], con a>0.

    Si fissi quindi a>0. Affermiamo che la convergenza delle f_n a f non è uniforme su (0,a]. Osserviamo che ogni f_n è derivabile e che vale

    (122)   \begin{equation*} f_n'(x)=n(1-nx)e^{-nx} \qquad \forall n \in \mathbb{N},\,\, \forall x \in (0,a]. \end{equation*}

    Poiché

    (123)   \begin{equation*} f_n'(x) \geq 0 \iff x \in \left(0,\frac{1}{n} \right] \qquad \forall n \in \N, \end{equation*}

    si ha

    (124)   \begin{equation*} \max_{x \in (0,a]}f_n(x) = \begin{cases} f(a)								& \text{se } \frac{1}{n}\geq a\\[7pt] f\left(\dfrac{1}{n}\right)=e^{-1}	& \text{se } \frac{1}{n}< a \end{cases} \end{equation*}

    Da ciò, poiché f_n(x) \geq 0 per ogni n \in \N e per ogni x \in (0,a], si ha

    (125)   \begin{equation*} \limn \sup_{x \in (0,a]}|f_n(x)-f(x)| = \limn \max_{x \in (0,a]}f_n(x) = \limn e^{-1} = e^{-1}. \end{equation*}

    Per la proposizione 1.3, la convergenza di f_n a f non è uniforme in (0,a].

        \[\,\]

    Soluzione punto 3 .

    Sia a>0; affermiamo che la convergenza di f_n a f è uniforme in [a,+\infty). Per ??, f_n è decrescente in [a,+\infty) se \frac{1}{n}< a. Ciò implica che

    (126)   \begin{equation*} \max_{x \in [a,+\infty)}f_n(x) = f_n(a) \qquad \forall n> \frac{1}{a}. \end{equation*}

    Unendo a ?? il fatto che f_n(x) \geq 0 per ogni n \in \N e per ogni x \in [a,+\infty), si ottiene

    (127)   \begin{equation*} \limn \supx{[a,+\infty)}|f_n(x)-f(x)| = \limn f_n(a) = 0, \end{equation*}

    dove l’ultima uguaglianza dalla convergenza puntuale di f_n a 0. La proposizione 1.3 implica quindi la convergenza uniforme delle f_n a f su [a,+\infty).

        \[\,\]

    Esercizio 22  (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon (0,+\infty) \to R definite da

    (128)   \begin{equation*} f_n(x) = \left( 1 - \cos \dfrac{x}{n}\right)^{\frac{1}{n^2}} \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in \R, \end{equation*}

    nei seguenti insiemi:

        \[\,\]

    1. negli insiemi del tipo [r,R], con 0<r<R;
    2. negli insiemi del tipo (0,r], con r >0;
    3. negli insiemi del tipo [R,+\infty) con R>0.

        \[\,\]

    Soluzione punto 1 .

    Studiamo separatamente i vari casi. Si fissino 0<r<R. Si ha

    (129)   \begin{equation*} \limn f_n(x) = \limn\left( \dfrac{1 - \cos \dfrac{x}{n}}{\dfrac{x^2}{n^2}}\right)^{\frac{1}{n^2}} \left( \dfrac{x^2}{n^2}\right)^{\frac{1}{n^2}} = 1 \qquad \forall x \in [r,R], \end{equation*}

    dove l’ultima uguaglianza segue da

    (130)   \begin{equation*} \lim_{t \to 0} \dfrac{1-\cos t}{t^2}=\frac{1}{2}, \qquad \text{e da} \qquad \limn n^{\frac{1}{n}}= \limn y^{\frac{1}{n}}=1 \quad \forall y >0. \end{equation*}

    Da ?? si ha che f_n converge puntualmente in [r,R] alla funzione f \colon \R \to R identicamente pari a 1. Dall’arbitrarietà di r e R, segue che f_n converge puntualmente a f in (0,+\infty).

    Affermiamo che la convergenza è anche uniforme in [r,R]. Infatti osserviamo che, poiché la funzione t \mapsto 1- \cos t è crescente e positiva in (0,\pi/2] e la funzione y \to y^{\frac{1}{n^2}} è crescente per ogni n \in \N, ognuna delle funzioni f_n è crescente in (0,n\pi/2] e inoltre in tale intervallo si ha f_n(x)\leq 1. Poiché per ogni n \geq \frac{2R}{\pi} si ha [r,R] \subset (0,n\pi/2], otteniamo

    (131)   \begin{equation*} \limn \sup_{x \in [r,R]}\vdiff = \limn\big( 1 - f_n(r)\big) = 0, \end{equation*}

    dove l’ultima uguaglianza segue dalla convergenza puntuale di f_n a f. Da ?? e dalla proposizione 1.3, si ha la convergenza uniforme di f_n a f in [r,R].

        \[\,\]

    Soluzione punto 2 .

    Sia r>0. Affermiamo che la convergenza di f_n a f non è uniforme in (0,r]. Infatti, poiché

    (132)   \begin{equation*} \lim_{x \to 0^+} f_n(x)=0 \qquad \forall n \in \N, \end{equation*}

    si ha

    (133)   \begin{equation*} \sup_{x \in (0,r]} \vdiff = 1 \qquad \forall n \in \N. \end{equation*}

    Di nuovo per la proposizione 1.3, la convergenza di f_n a f non è uniforme in (0,r].

        \[\,\]

    Soluzione punto 3 .

    Sia R>0. Affermiamo che anche in [R,+\infty) la convergenza di f_n a f non è uniforme. Infatti, sia k \in \N tale che 2k\pi \geq R. Allora si ha f_n(2nk\pi)=0 per ogni n \in \N e quindi

    (134)   \begin{equation*} \limn \sup_{x \in [R,+\infty)} \vdiff \geq \limn \big( 1 - f_n(2nk\pi) \big) = 1. \end{equation*}

    Ancora la proposizione 1.3 implica che la convergenza di f_n a f non è uniforme in [R,+\infty).

        \[\,\]

    Esercizio 23  (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Esibire una successione di funzioni f_n \colon \R \to R continue che soddisfi contemporaneamente le seguenti condizioni:

        \[\,\]

    1. per ogni n \in \mathbb{N} l’integrale improprio \int_{-\infty}^{+\infty} f_n(x) \dif x converge;
    2. la successione f_n converge uniformemente in \mathbb{R} a una funzione f \colon \R \to R;
    3. l’integrale improprio \int_{-\infty}^{+\infty} f(x) \dif x converge;
    4. vale

        \[\,\]

    Soluzione punto 1 .

    Di questo esercizio presentiamo due svolgimenti. Consideriamo la successione di funzioni f_n \colon \R \to R definita da

    (135)   \begin{equation*} f_n(x)=\frac{\frac 1n}{1+\left(\frac{x}{n}\right)^2} \qquad \forn,\,\, \forall x \in \R. \end{equation*}

    Le funzioni f_n sono continue. Mostriamo ora che esse soddisfano tutte le condizioni richieste.

  • Per ogni n \in \N una primitiva di f_n è la funzione g_n \colon \R \to R definita da

    (136)   \begin{equation*} g_n(x)= \arctan \left(\frac xn\right) \qquad \forall x \in \R. \end{equation*}

    Per definizione di integrale improprio si ha

    (137)   \begin{equation*} \begin{split} \int_{-\infty}^{+\infty} f_n(x) \dif x = & \lim_{b \to + \infty} \left( \int_{-b}^{0} f_n(x) \dif x \right) + \lim_{b \to + \infty} \left( \int_{0}^{b} f_n(x) \dif x \right) \\ = & \lim_{b \to + \infty} \left[\arctan\left(\frac xn\right) \right]_{-b}^0 + \lim_{b \to + \infty} \left[\arctan\left(\frac xn\right) \right]_{0}^b \\ = & \,\pi \qquad \forn, \end{split} \end{equation*}

    da cui la convergenza dell’integrale improprio \int_{-\infty}^{+\infty} f_n(x) \dif x per ogni n \in \N.

  • Dato che 1+\left(\frac{x}{n}\right)^2 \geq 1, si ha

        \[  |f_n(x)| \leq \frac{1}{n} \quad \text{per ogni } n, \forall x \in \mathbb{R}, \]

    da cui segue che

        \[ \lim_{n \to \infty} \sup_{x \in \mathbb{R}} |f_n(x)| \leq \lim_{n \to \infty} \frac{1}{n} = 0 \]

    e, per la proposizione 1.3, f_n converge uniformemente alla funzione f \colon \mathbb{R} \to \mathbb{R} identicamente nulla.

    • Dato che f è la funzione nulla, ovviamente si ha

          \[ \int_{-\infty}^{+\infty} f(x) \, \mathrm{d} x = 0. \]

    • Per ?? e ?? si ha

          \[ \lim_{n \to \infty} \int_{-\infty}^{+\infty} f_n(x) \, \mathrm{d} x = \pi \neq 0 = \int_{-\infty}^{+\infty} f(x) \, \mathrm{d} x. \]

  •     \[\,\]

    Soluzione punto 2 .

    Sia f_n \colon \R \to R la successione di funzioni definita da

    (138)   \begin{equation*} f_n(x) = \begin{cases} \dfrac{1}{n}			& \text{se } x \in [-n,n]\\[7pt] \frac{1}{n}+n - x				& \text{se } x \in (n,n+ \frac{1}{n}]\\ \frac{1}{n}+n + x				& \text{se } x \in [-n- \frac{1}{n},-n)\\ 0						& \text{altrimenti}. \end{cases} \qquad \forall n \in \N. \end{equation*}

        \[\,\]

        \[\,\]

        \[\,\]

    Figura 1: una delle funzioni f_n definite in ??.

        \[\,\]

        \[\,\]

        \[\,\]

    Ognuna delle f_n è una funzione continua, come si vede in figura ??.

  • Poiché

    (139)   \begin{equation*} f_n(x) = 0 \qquad \forall |x| \geq n+1,\,\,\, \forn, \end{equation*}

    l’integrale improprio \int_{-\infty}^{+\infty} f_n(x) \dif x converge per ogni n \in \N. In particolare, poiché ognuna delle f_n è una funzione pari, si ha

    (140)   \begin{equation*} \int_{-\infty}^{+\infty} f_n(x) \dif x = 2\int_0^n \frac{1}{n} \dif x + 2\int_n^{n+ \frac{1}{n}} \left(\frac{1}{n}+n - x\right) \dif x = 2\cdot 1 + 2 \frac{1}{2n^2}= 2 + \frac{1}{n^2}. \qquad \forn. \end{equation*}

  • Si ha

    (141)   \begin{equation*} \limn \supx{\R}|f_n(x)| = \limn \frac{1}{n} = 0, \end{equation*}

    quindi f_n converge uniformemente in R alla funzione f \colon \R \to R identicamente nulla. Dato che f è la funzione nulla, ovviamente si ha

    (142)   \begin{equation*} \int_{-\infty}^{+\infty} f_n(x) \dif x = 0. \end{equation*}

  • Da ?? e ??, segue che

    (143)   \begin{equation*} 		\limn \int_{-\infty}^{+\infty} f_n(x) \dif x 		= 		2 		\neq 		0 		= 		\int_{-\infty}^{+\infty} f(x) \dif x. 		\end{equation*}

  •     \[\,\]

    Esercizio 24  (\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar). Si consideri la successione di funzioni f_n\colon \R \to R definita da

        \[f_n(x) = \frac{1}{\sqrt n} \sin(nx) 	\qquad 	\forn,\,\, \forall x \in \mathbb{R}.\]

        \[\,\]

    1. Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione f_n.
    2. Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione delle derivate f_n'.

        \[\,\]

    Soluzione punto 1 .

    Si mostrerà che la successione f_n converge uniformemente in R, ma la successione delle derivate non converge in alcun punto. Poiché |\sin t| \leq 1 per ogni t \in R, osserviamo che

    (144)   \begin{equation*} \limn \supx{\R}|f_n(x)| \leq \limn \frac{1}{\sqrt{n}} = 0, \end{equation*}

    per cui la successione f_n converge uniformemente in R alla funzione f \colon \R \to R identicamente nulla.

        \[\,\]

    Soluzione punto 2 .

    Studiamo ora la successione delle derivate, dato che f_n è derivabile per ogni n\in \bN:

        \[ f_n'(x)=\frac{1}{\sqrt n} (n \cos nx)=\sqrt n\cos(n x) \qquad \forn, \,\, \forall x \in \R. \]

    Facciamo ora le seguenti osservazioni.

  • Se x= 2k\pi per qualche k \in \Z, allora \cos(nx)=1 per ogni n \in \N, quindi

    (145)   \begin{equation*} \limn \sqrt n\cos(n x) = +\infty. \end{equation*}

  • Se x = q \pi per qualche q=\frac{h}{m} \in \Q \setminus \{2k \colon k \in \Z \} con h,m coprimi e m \neq 0, allora la successione \cos(nx) è ciclica di periodo 2m al variare di n \in \N, assumendo sia valori positivi che negativi, pertanto \limn \sqrt n\cos(n x) non esiste.
  • Se invece x \neq q \pi per qualche q \in \Q, allora per {acerbi2}[proposizione 5.46], l’insieme

    (146)   \begin{equation*} \{nx + m(2\pi) \colon n,m \in \Z\} \end{equation*}

    è denso in R, da cui segue che la successione \cos(nx) possiede sottosuccessioni convergenti a qualsiasi numero reale in [-1,1]. Pertanto \limn \sqrt n\cos(n x) non esiste. Riassumendo:

    (147)   \begin{equation*} \lim_{n \to \infty} f'_n(x) \begin{cases} =+\infty					& \text{se $x=2k\pi$ per qualche $k \in \mathbb{Z}$}\\ \text{non esiste}	& \text{altrimenti}. \end{cases} \end{equation*}

    Da ciò segue che la successione delle derivate non converge nemmeno puntualmente su R.

  •     \[\,\]

    Esercizio 25  (\bigstar\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon \R \to R definita da

        \[f_n(x) = e^{-\left(x- 1/n\right)^2} 	\cos\left(e^{-\left(x- 1/n\right)^2} \right). \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in \R.\]

        \[\,\]

    Soluzione .

    Osserviamo che

        \[ 	\lim_{n\to \infty} e^{-(x-1/n)^2} \cos(e^{-(x-1/n)^2}) 	= 	e^{-x^2}\cos(e^{-x^2}) 	\qquad 	\forall x \in \R, 	\]

    da cui segue la convergenza puntuale delle funzioni f_n alla funzione f \colon \R \to R definita da

    (148)   \begin{equation*} f(x) = e^{-x^2}\cos(e^{-x^2}) \qquad \forall x \in \R. \end{equation*}

    Proviamo che la convergenza è anche uniforme. Osserviamo che

    (149)   \begin{equation*} f_n(x) = f\left( x - \frac{1}{n}\right) \qquad \forn,\,\,\forall x \in \R. \end{equation*}

    Poiché f è continua e derivabile in R, dal teorema di Lagrange segue che, per ogni x \in R e per ogni n \in \N, esiste \xi \in (x-\frac{1}{n},x) tale che

    (150)   \begin{equation*} \vdiff = \left| f\left(x-\frac{1}{n}\right) - f(x)\right| = \frac{1}{n} |f'(\xi)|. \end{equation*}

    Pertanto si ha

    (151)   \begin{equation*} \supx{\R} \vdiff \leq \frac{1}{n} \supx{\R} |f'(x)| \qquad \forn. \end{equation*}

    Poiché

    (152)   \begin{equation*} f'(x) = -2xe^{-x^2}\cos(e^{-x^2}) -2xe^{-2x^2}\sin(e^{-x^2}) \qquad \forall x \in \R, \end{equation*}

    si ottiene che f' è continua e vale \lim_{x\to \pm\infty}f'(x)=0. Da ciò segue che esiste finito L=\max_{x \in \R}|f'(x)|. Unendo questa informazione a ??, si ottiene

    (153)   \begin{equation*} \limn \supx{\R} \vdiff \leq \limn \frac{L}{n} = 0, \end{equation*}

    da cui la convergenza uniforme di f_n a f in R. Lo studio della convergenza uniforme poteva anche svolgersi nel seguente modo.

        \[\,\]

    Soluzione punto 2 .

    Per quanto riguarda la convergenza uniforme di f_n a f, dividiamo lo studio in due fasi. \begin{enumerate} \item Proviamo che la convergenza è uniforme sugli intervalli del tipo [-R,R] con R>0. A tal fine, fissiamo R>0. Notiamo che

    (154)   \begin{equation*} f_n(x) = f\left( x - \frac{1}{n}\right) \qquad \forn,\,\,\forall x \in \R. \end{equation*}

    Poiché f è continua e derivabile in R, dal teorema di Lagrange segue che, per ogni x \in R e per ogni n \in \N, esiste \xi \in (x-\frac{1}{n},x) tale che

    (155)   \begin{equation*} \vdiff = \left| f\left(x-\frac{1}{n}\right) - f(x)\right| = \frac{1}{n} |f'(\xi)|. %\qquad %\forn,\,\, \forall x \in \R. \end{equation*}

    Pertanto si ha

    (156)   \begin{equation*} \supx{[-R,R]} \vdiff %= %\supx{[-R,R]}\left| f\left(x-\frac{1}{n}\right) - f(x)\right| \leq \frac{1}{n} \supx{[-R-1,R+1]} |f'(x)| \qquad \forn. \end{equation*}

    Poiché f è di classe C^1(\R), esiste finito L=\max_{x [-R-1,R+1]}|f'(x)|. Unendo questa informazione a ??, si ottiene

    (157)   \begin{equation*} \limn \supx{[-R,R]} \vdiff \leq \limn \frac{L}{n} = 0, \end{equation*}

    da cui la convergenza uniforme di f_n a f in [-R,R]. \item Proviamo ora che la convergenza è uniforme su R. Si fissi \varepsilon>0. Poiché \lim_{x \to \infty}e^{-x^2}=0, esiste R>0 tale che

    (158)   \begin{equation*} |f(x)|\le e^{-x^2} < \frac{\varepsilon}{2} \quad \text{e} \quad |f_n(x)|\le e^{-(x-\frac 1n)^2} < \frac{\varepsilon}{2} \qquad \forn,\,\, \forall x \in (-\infty,-R]\cup [R,+\infty). \end{equation*}

    Da ciò segue che

    (159)   \begin{equation*} \supx{\{|x|\geq R\}} \vdiff \leq \supx{\{|x|\geq R\}} (|f_n(x)|+|f(x)|) < \varepsilon \qquad \forn. \end{equation*}

    D’altra parte, per il punto precedente f_n converge uniformemente a f su [-R,R], quindi esiste N \in \N tale che

    (160)   \begin{equation*} \supx{[-R,R]}\vdiff < \varepsilon \qquad \forall n \geq N. \end{equation*}

    Unendo ?? e ??, si ottiene

    (161)   \begin{equation*} \supx{\R} \vdiff < \varepsilon \qquad \forall n \geq N. \end{equation*}

    Per l’arbitrarietà di \varepsilon, ?? implica che \limn \supx{\R} \vdiff=0, e quindi, per la proposizione 1.3, f_n converge uniformemente a f in R.

        \[\,\]

    Esercizio 26  (\bigstar\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon \R \to R definita da

        \[f_n(x) =n^2x^2(1-x)^n \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in \R,\]

    nei seguenti insiemi:

        \[\,\]

    1. in R;
    2. negli intervalli del tipo (0,a) con a\in (0,2).
    3. negli intervalli del tipo [a,b] con 0<a<b<2.

        \[\,\]

    Soluzione punto 1 .

    Trattiamo separatamente i diversi casi. Si ha

    (162)   \begin{equation*} \limn f_n(x) = \begin{cases} +\infty	& \text{se } x < 0\\ 0 		& \text{se } x \in [0,2)\\ \text{non esiste} & \text{se } x \geq 2. \end{cases} \end{equation*}

    Per verificarlo, osserviamo che, se x<0, allora (1-x)^n>1 e quindi n^2x^2(1-x)^n>n^2x^2, da cui

    (163)   \begin{equation*} \limn f_n(x) > \limn n^2x^2 = +\infty \qquad \forall x < 0. \end{equation*}

    Se x=0, allora f_n(x)=0 per ogni n \in \N. Per x \in (0,2) si ha |1-x|<1 e quindi, per le note proprietà degli esponenziali, otteniamo

    (164)   \begin{equation*} \limn n^2|1-x|^n = 0 \qquad \forall x \in (0,2). \end{equation*}

    Per cui si ha \limn f_n(x)=0 se x \in (0,2).

    Se invece x\geq 2

    (165)   \begin{equation*} \limn n^2x^2=+\infty \qquad \text{e} \qquad |1-x|^n\geq 1 \quad \forall n \in \N, \end{equation*}

    quindi \limn |f_n(x)|=+\infty, ma poiché (1-x)^n ha segno alternante, il limite \limn f_n(x) non esiste.

    In sintesi f_n converge puntualmente solo in [0,2) e inoltre il suo limite puntuale è la funzione f \colon [0,2) \to R identicamente nulla.

        \[\,\]

    Soluzione punto 2 .

    Sia a \in (0,2); dal punto precedente sappiamo che f_n converge puntualmente a f in (0,a).

    Affermiamo che la convergenza non è uniforme. A tal fine, osserviamo che la forma di f_n suggerisce di sostituire x=\frac{1}{n} (se \frac{1}{n}<a). Osservando infatti che

    (166)   \begin{equation*} n^2 \left(\frac{1}{n}\right) =1 \quad \forn, \qquad \limn \left(1-\frac{1}{n}\right)^n = e^{-1}, \end{equation*}

    si ricava

    (167)   \begin{equation*} \limn \supx{(0,a)} |f_n(x)-f(x)| \geq \limn f_n\left(\frac{1}{n}\right) = e^{-1} \neq 0 \end{equation*}

    Per la proposizione 1.3, la convergenza di f_n a f non è uniforme.

    Un altro metodo (meno rapido) per ottenere una stima dal basso su \supx{(0,a)} |f_n(x)-f(x)| consiste nello studiare il segno della la derivata

        \[ f_n'(x) = n^{2}\left(2 x(1-x)^{n}-n x^{2}(1-x)^{n-1}\right) = n^{2} x(1-x)^{n-1}(2-2 x-n x) \qquad \forn ,\,\, \forall x \in (0,a), \]

    ottenendo che

    (168)   \begin{equation*} f_n'(x)\geq 0 \qquad \forall x \in \left(0, \frac{2}{2+n}\right]. % %\iff %\begin{cases} %x \in \left(0, \frac{2}{2+n}\right] 	& \text{se $n$ è dispari}\\[10pt] %x\in \left(0, \frac{2}{2+n}\right] \cup [1,a) & \text{se $n$ è pari} %\end{cases} \end{equation*}

    Poiché ogni f_n è crescente e positiva in \left(0, \frac{2}{2+n}\right], si ha che

    (169)   \begin{equation*} \max_{x \in (0,a)} |f_n(x)-f(x)| \geq f_n \left( \frac{2}{2+n}\right) = \frac{4n^2}{(n+2)^{2}}\left(\frac{n}{n+2}\right)^{n} \qquad \text{se } \frac{2}{2+n}<a. \end{equation*}

    Osservando che

        \[ \lim_{n\to \infty} \left(1+\frac{y}{n}\right)^n=e^y \quad \forall y \in \R, \qquad \lim_{n\to \infty}  \frac{4n^2}{(n+2)^{2}}=4, \]

    da ?? si ottiene

    (170)   \begin{equation*} \limn \supx{(0,a)}|f_n(x)-f(x)| \geq \limn \frac{4n^2}{(n+2)^{2}}\left(\frac{n}{n+2}\right)^{n} = 4 e^{-2} \neq 0. \end{equation*}

    Per la proposizione 1.3, la convergenza di f_n a f non è uniforme.

        \[\,\]

    Soluzione punto 3 .

    Siano 0<a<b<2; affermiamo che la convergenza di f_n a f è uniforme su [a,b]. Un primo modo nel vederlo consiste nell’effettuare uno studio del segno più accurato delle derivate f_n':

    (171)   \begin{equation*} f_n'(x)\geq 0 \iff \begin{cases} x \in \left(a, \frac{2}{2+n}\right] 	& \text{se $n$ è dispari}\\[10pt] x\in \left(a, \frac{2}{2+n}\right] \cup [1,b) & \text{se $n$ è pari} \end{cases} \end{equation*}

    Poiché

    (172)   \begin{equation*} \frac{2}{2+n} \notin [a,b] \qquad \forall n > \frac{2}{a}-2, \end{equation*}

    i massimi e i minimi delle funzioni f_n sull’intervallo [a,b] vanno quindi ricercati tra i valori

    (173)   \begin{equation*} f_n(1)=0,\quad f_n(a),\quad f_n(b). \end{equation*}

    Poiché per la convergenza puntuale di f_n a f si ha

    (174)   \begin{equation*} \limn f_n(a) = \limn f_n(b) = 0, \end{equation*}

    si ottiene

    (175)   \begin{equation*} \limn \supx{[a,b]}|f_n(x)-f_(x)| = \limn \max\{f_n(a),f_n(b)\} = 0, \end{equation*}

    da cui la convergenza uniforme delle f_n a f.

    Un altro metodo che avrebbe condotto alla soluzione è osservare che la successione numerica dei moduli \{|f_n(x)|\}_{n \in \N} è decrescente per n sufficientemente grande, infatti, da x \in [a,b] \subset (0,2), segue

    (176)   \begin{equation*} \limn \frac{|f_{n+1}(x)|}{|f_n(x)|} = \limn \frac{(n+1)^2|1-x|}{n^2} = |1-x| < 1. \end{equation*}

    Poiché la successione delle funzioni |f_n| converge puntualmente su [a,b] alla funzione f nulla, che è continua, e l’intervallo [a,b] è chiuso e limitato, il teorema ?? implica che |f_n| converge uniformemente alla funzione nulla f. D’altra parte, ciò implica che anche la successione delle f_n converge uniformemente a f su [a,b].

        \[\,\]

    Esercizio 27  (\bigstar\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon \R \to R definita da

        \[f_{n}(x)=\frac{1}{n} x \sin x+x+\cos \frac{1}{n} \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in \R,\]

    nei seguenti insiemi:

        \[\,\]

    1. in R;
    2. negli intervalli del tipo [-R,R], con R>0.

        \[\,\]

    Soluzione punto 1 .

    Trattiamo separatamente i diversi casi. Si ha

    (177)   \begin{equation*} \lim_{n\to +\infty} f_n(x)=x+1, \qquad \forall x\in \bR, \end{equation*}

    da cui la convergenza puntuale in R alla funzione f \colon \R \to R definita da

    (178)   \begin{equation*} f(x)= x+1 \qquad \forall x \in \R. \end{equation*}

    Affermiamo che la convergenza non è uniforme. Per mostrarlo, un’idea consiste nel notare che il termine \frac{1}{n} x \sin x scompare, quando si effettua il limite puntuale. Esso però non è “uniformemente piccolo”: un’intuizione può essere scegliere una successione x_n divergente affinché \limn \frac{x_n}{n}=+\infty e tale che \sin x_n=1 per ogni n \in \N.

    Tale intuizione è appunto confermata dalla scelta x_n= \frac{\pi}{2}+2n^2\pi; infatti si ha

    (179)   \begin{equation*} \begin{split} \limn \supx{\R} \vdiff \geq & \limn \left|f_n\left(\frac{\pi}{2}+2n^2\pi \right) - f\left(\frac{\pi}{2}+2n^2\pi \right)  \right| \\ =& \limn \left| \frac{\pi + 4n^2}{2n} + \cos \frac{1}{n}- 1 \right| = +\infty. \end{split} \end{equation*}

    Per la proposizione 1.3, la convergenza di f_n a f non è uniforme.

        \[\,\]

    Soluzione punto 2 .

    Fissiamo R>0. Si ha

    (180)   \begin{equation*} 	\begin{split} 	\left|f_{n}(x)-f(x)\right|&=\left|\frac{1}{n} x \sin x+\cos \frac{1}{n}-1\right| \\ 	&\leq \frac{|x \sin x|}{n}+\left|\cos \frac{1}{n}-1\right| 	\\ &\leq \frac{R}{n}+\left|\cos \frac{1}{n}-1\right| \qquad \forn , \,\, \forall x \in [-R,R], 	\end{split} \end{equation*}

    dove nella prima disuguaglianza abbiamo usato la disuguaglianza triangolare, mentre nella seconda il fatto che |\sin x|\leq 1 e che |x| \leq R. Da ?? si ottiene

    (181)   \begin{equation*} \lim_{n\to +\infty}\sup_{x\in [-R,R]}\left|f_{n}(x)-f(x)\right|\le \lim_{n\to +\infty} \frac{R}{n}+\left|\cos \frac{1}{n}-1\right|=0, \end{equation*}

    da cui concludiamo che f_n converge ad f uniformemente su [-R,R].

        \[\,\]

    Esercizio 28  (\bigstar\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar). Si consideri la successione di funzioni f_n \colon \R \to R definita da

        \[f_n(x) = \sqrt{x^2 + \frac{1}{n}} 	\qquad 	\forn,\,\, \forall x \in \mathbb{R}.\]

        \[\,\]

    1. Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione f_n.
    2. Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione f_n' nei seguenti insiemi:

        \[\,\]

    1. R;
    2. R \setminus \{0\};
    3. (-\infty,-a] \cup [a,+\infty) per a>0.

        \[\,\]

    Soluzione punto 1 .

    Trattiamo separatamente i diversi casi. Si ha

        \[ \lim_{n\to\infty} f_n(x) = \lim_{n\to\infty}\sqrt{x^2 + \frac{1}{n}}=\sqrt{x^2}=|x| \qquad \forall x \in \R. \]

    da cui segue la convergenza puntuale delle f_n alla funzione f \colon \R \to R definita da f(x)=|x|.

    La convergenza è anche uniforme. Infatti

    (182)   \begin{equation*} \begin{split} \limn \supx{\R}\vdiff = & \limn \supx{\R} \left|\frac{\left(\sqrt{x^2+\frac{1}{n}}-|x|\right)\left(\sqrt{x^2+\frac{1}{n}}+|x|\right)}{\sqrt{x^2+\frac{1}{n}}+|x|} \right| \\ = & \limn \supx{\R} \frac{\frac{1}{n}}{\sqrt{x^2+\frac{1}{n}}+|x|} \\ \leq & \limn \frac{1}{\sqrt{n}} \\ = & \, 0, \end{split} \end{equation*}

    dove nella disuguaglianza abbiamo usato il fatto che

    (183)   \begin{equation*} \sqrt{x^2+\frac{1}{n}}+|x| \geq \frac{1}{\sqrt{n}} \qquad \forall x \in \R,\,\,\forn. \end{equation*}

    La convergenza uniforme delle f_n a f segue quindi dalla proposizione 1.3.

        \[\,\]

    Soluzione punto 2 .

    Poiché le f_n sono tutte derivabili, consideriamo la successione delle derivate f_n' \colon \R \to R:

        \[ f_n'(x)= \frac{x}{\sqrt{x^2 + \frac{1}{n}}} \qquad \forn,\,\, \forall x \in \R. \]

    le quali sono tutte funzioni continue. Abbiamo f_n'(0)=0 per ogni n\in \bN. Per x\neq 0, vale

        \[ \lim_{n\to +\infty}f'_n(x)=\frac{x}{\sqrt{x^2}}=\frac{x}{|x|}=\begin{cases} 1 \quad &{\text{se}}\quad x> 0\\ -1 \quad &{\text{se}}\quad x< 0.  \end{cases} \]

    Concludiamo che la successione f_n' delle derivate converge puntualmente alla funzione g \colon \R \to R definita da

        \[ g(x) =\begin{cases} 1 \quad &{\text{se}}\quad x> 0\\ 0 \quad &{\text{se}}\quad x=0  \\-1 \quad &{\text{se}}\quad x< 0,  \end{cases} \]

    Osserviamo che il limite puntuale g delle derivate esiste in x=0, mentre la funzione f limite uniforme delle f_n non è derivabile in x=0. D’altra parte, si ha g(x)=f'(x) per ogni x \neq 0, ossia per ogni x in cui f è derivabile.

  • Poiché g è discontinua in 0, per il teorema 1.5 la convergenza delle f_n' a g non può essere uniforme in qualsiasi intorno di 0, quindi nemmeno in R.
  • Proviamo ora che la convergenza delle f_n' a g non è uniforme nemmeno in \R \setminus \{0\}. Infatti si ha

    (184)   \begin{equation*} \lim_{x \to 0} f_n'(x) = \lim_{x \to 0} \frac{x}{\sqrt{x^2 + \frac{1}{n}}} = 0 \qquad \forn, \end{equation*}

    da cui, tenendo presente che invece \lim_{x \to 0^+}g(x)=1, segue

    (185)   \begin{equation*} \supx{\R \setminus \{0\}} |f_n'(x) - g(x)| \geq 1 \qquad \forn. \end{equation*}

    Pertanto, per la proposizione 1.3, la convergenza di f_n' a g non è uniforme in \R \setminus \{0\}.

  • Sia a>0 e dimostriamo che la convergenza delle f_n' a g è uniforme in (-\infty,-a] \cup [a,+\infty). Innanzitutto, per la parità delle f_n' e di g sull’insieme considerato, basta dimostrare la convergenza uniforme solo su [a,+\infty). Osserviamo che per ogni n \in \N e ogni x \geq a si ha

    (186)   \begin{equation*} |g(x) - f_n'(x)| = 1- \frac{x}{\sqrt{x^2 + \frac{1}{n}}} = \frac{\sqrt{x^2 + \frac{1}{n}}-x}{\sqrt{x^2 + \frac{1}{n}}} = \frac{\frac{1}{n}}{\left(\sqrt{x^2 + \frac{1}{n}} + x\right)\sqrt{x^2 + \frac{1}{n}}} \leq \frac{1}{2na^2} \end{equation*}

    dove nella disuguaglianza abbiamo usato che x \geq a per ottenere una stima dal basso sul denominatore della frazione. Da ?? si ottiene

    (187)   \begin{equation*} \limn \supx{[a,+\infty)} |g(x) - f_n'(x)| \leq \limn \frac{1}{2na^2} = 0, \end{equation*}

    e quindi la convergenza delle f_n' a g è uniforme in (-\infty,-a] \cup [a,+\infty) per la proposizione 1.3.

  •     \[\,\]

    Esercizio 29  (\bigstar\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar). er ogni n \in \N, sia f_n \colon \R \to R la soluzione del problema di Cauchy

    (188)   \begin{equation*} \begin{cases} f_n'(t)= f_n(t) + t + 2^{-n}\\[10pt] f_n(0)=-1. \end{cases} \end{equation*}

        \[\,\]

    1. Studiare la convergenza puntuale e uniforme di f_n negli intervalli [-R,R], con R > 0.
    2. Studiare la convergenza puntuale e uniforme di f_n in R.

        \[\,\]

    Soluzione punto 1 .

    Studiamo separatamente le due questioni.

    L’equazione è lineare e ha senso per ogni t \in R, pertanto la soluzione f_n di ?? è definita in R.

    Calcoliamo ora l’espressione di f_n al fine di studiarne la convergenza. Moltiplicando per e^{-t} l’equazione si ottiene

    (189)   \begin{equation*} \begin{split} \begin{cases} e^{-t}f_n'(t)= \big(f_n(t) + t + 2^{-n}\big)e^{-t}\\[10pt] f_n(0)=-1. \end{cases} \iff & \begin{cases} e^{-t}f_n'(t) - e^{-t} f_n(t) = (t + 2^{-n})e^{-t}\\[10pt] f_n(0)=-1. \end{cases} \\ \iff & \begin{cases} \frac{\dif}{\dif t} \left(e^{-t}f_n(t)\right) = (t + 2^{-n})e^{-t}\\[10pt] f_n(0)=-1. \end{cases} \end{split} \end{equation*}

    Integrando entrambi i membri dell’equazione tra 0 e t e utilizzando la formula di integrazione per parti al secondo membro, si ottiene

    (190)   \begin{equation*} e^{-t}f_n(t)  +1 = 2^{-n} - (t + 2^{-n})e^{-t} - e^{-t} + 1 \qquad \forn,\,\, \forall t \in \R, \end{equation*}

    che è equivalente a

    (191)   \begin{equation*} f_n(t)= 2^{-n}e^t - (t+2^{-n}+1) \qquad \forn,\,\, \forall t \in \R. \end{equation*}

    Sia f \colon \R \to R la funzione definita da

    (192)   \begin{equation*} f(t)= -(t+1) \qquad \forall t \in \R. \end{equation*}

    Si ha

    (193)   \begin{equation*} \limn f_n(t) = \limn \Big( 2^{-n}e^t - (t+2^{-n}+1) \Big) = -(t+1) =f(t) \qquad \forall t \in \R. \end{equation*}

    Pertanto f_n converge a f puntualmente in R e quindi in ogni intervallo del tipo [-R,R] con R>0. Si fissi quindi R\geq 0; si ha

    (194)   \begin{equation*} \limn \sup_{t \in [-R,R]} |f_n(t) - f(t)| = \limn \sup_{t \in [-R,R]} 2^{-n}|e^t -1| \leq \limn  2^{-n} \max\{1,e^R-1\} = 0, \end{equation*}

    dove nella disuguaglianza si è usato il fatto che la funzione t \mapsto e^t è crescente e positiva in [-R,R]. Da ?? e dalla proposizione 1.3 segue la convergenza uniforme di f_n a f.

        \[\,\]

    Soluzione punto 2 .

    La convergenza di f_n a f non è uniforme in R, in quanto

    (195)   \begin{equation*} \sup_{t \in\R} |f_n(t) - f(t)| = \sup_{t \in\R} 2^{-n}|e^t -1| = +\infty \qquad \forn. \end{equation*}

        \[\,\]

    Esercizio 30  (\bigstar\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon [0,+\infty) \to R definita da

    (196)   \begin{equation*} f_n(x) = \int_{0}^{x} \frac{t}{1+n^2 t} \dif t \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in [0,+\infty), \end{equation*}

    nei seguenti insiemi:

        \[\,\]

    1. in [0,+\infty);
    2. negli intervalli del tipo [a,+\infty), con a >0.

        \[\,\]

    Soluzione punto 1 .

    Di questo esercizio presentiamo due svolgimenti: nel primo calcoliamo esplicitamente l’integrale in ?? e usiamo la rappresentazione esplicita di f_n per studiarne la convergenza puntuale e uniforme; nel secondo svolgimento usiamo delle stime sulla funzione integranda per ottenere i risultati desiderati. Questo secondo metodo è forse maggiormente versatile, in quanto in molti casi il calcolo esplicito degli integrali risulta poco agevole e inoltre l’uso di stime può spesso semplificare i calcoli. Trattiamo separatamente i diversi casi. Notiamo che la funzione integranda \e continua in \bR per ogni n\in \bN; in particolare l’integrale \e ben definito per ogni x \ge 0 e f_n(0)=0 per ogni n\in \bN. Troviamo una formula esplicita per la successione calcolando l’integrale:

        \[ \begin{split} \int_{0}^{x} \frac{t}{1+n^2 t} \dif t &= \frac{1}{n^2}\int_{0}^{x} \frac{n^2t}{1+n^2 t}\dif t \\ & = \frac{1}{n^2}\int_{0}^{x}1-\frac{1}{1+n^2 t} \dif t \\ &= \frac{1}{n^2}\left(\int_{0}^{x}1-\frac{1}{n^2}\int_0^x\frac{n^2}{1+n^2 t} \dif t \right) \\ &= \frac{1}{n^2}\left[t-\frac{1}{n^2}\log(1+n^2t) \right]_0^x \\ &= \frac{1}{n^2}\left( x-\frac{1}{n^2}\log(1+n^2x) \right). \end{split} \]

    Quindi si ha

        \[ f_n(x)=\frac{x}{n^2}-\frac{1}{n^4}\log(1+n^2x) \qquad \forn,\,\, \forall x \ge 0. \]

    Di conseguenza, otteniamo

        \[ \lim_{n\to +\infty} f_n(x)=\lim_{n\to +\infty}\frac{x}{n^2}-\frac{1}{n^4}\log(1+n^2x)=0, \qquad \forall x \ge 0, \]

    da cui la convergenza puntuale delle f_n alla funzione f \colon [0,+\infty) \to R identicamente nulla.

    Affermiamo che la convergenza non è uniforme in [0,+\infty). Infatti, la funzione f_n(x) è illimitata superiormente in [0,+\infty), poiché si ha

        \[ \lim_{x\to + \infty} f_n(x) = \lim_{x\to +\infty} \frac{x}{n^2}-\frac{1}{n^4}\log(1+n^2x) = \lim_{x\to +\infty} x \left( \frac{1}{n^2}-\frac{\log(1+n^2x)}{n^4 x}\right) =+\infty \qquad \forall n\in \bN, \]

    dove si è usato il fatto che \lim_{x\to +\infty} \frac{\log(1+n^2x)}{x}=0 per ogni n\in \bN. Pertanto

    (197)   \begin{equation*} \limn \supx{[0,+\infty)}\vdiff = +\infty \end{equation*}

    e, per la proposizione 1.3, la convergenza di f_n a f non è uniforme.

        \[\,\]

    Soluzione punto 2 .

    Fissiamo R>0 e proviamo che la convergenza è uniforme in [0,R]. Osserviamo innanzitutto che, dal teorema fondamentale del calcolo integrale (si veda ad esempio il teorema 4.1 nella dispensa Teorema fondamentale del calcolo integrale .), si ha che f_n è derivabile per ogni n \in \N e vale

    (198)   \begin{equation*} f_n'(x)=\frac{x}{1+n^2 x} \qquad \forn,\,\, \forall x\geq 0. \end{equation*}

    Pertanto ogni f_n è crescente; da ciò e dal fatto che f_n(0)=0 per ogni n \in \N segue che

    (199)   \begin{equation*} \sup_{x\in [0,R]} |f_n(x)-0|= f_n(R) \qquad \forn. \end{equation*}

    Per stimare f_n(R), osserviamo che per il teorema di Lagrange, per ogni n \in \N esiste \xi_n \in (0,R) tale che

    (200)   \begin{equation*} f_n(R)=f_n(R) - f_n(0) = R f_n'(\xi_n) = R \frac{\xi_n}{1+n^2 \xi_n} \leq \frac{R}{n^2} \qquad \forall n \in \N, \end{equation*}

    dove nella terza uguaglianza si è usato che f_n'(x) = \frac{x}{1+n^2x} e nella disuguaglianza si è usato che 1+n^2 \xi_n \geq n^2 \xi_n. Da ciò e da ?? segue

        \[ \lim_{n\to+\infty}\sup_{x\in [0,R]} |f_n(x)-0|=\lim_{n\to+\infty} f(R) \leq \limn \frac{R}{n^2} = 0, \]

    da cui la convergenza uniforme delle f_n a f in [0,R] per la proposizione 1.3. Presentiamo ora il secondo svolgimento dell’esercizio, in cui si prescinde dal calcolo esplicito dell’integrale in ??.

        \[\,\]

    Esercizio 31  (\bigstar\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon (0,+\infty) \to R definite da

    (201)   \begin{equation*} f_n(x) = \begin{cases} \sqrt{n} 							& \text{se } x \in \left(0,\dfrac{1}{n}\right)\\[10pt] \dfrac{1}{\sqrt{x+\frac{1}{n^2}}}		& \text{se } x \in \left[\dfrac{1}{n},n^2\right)\\[15pt] \dfrac{1}{\sqrt{x+n}}		& \text{se } x \in \left[n^2,+\infty\right) \end{cases} \qquad \forall n \in \N, \end{equation*}

    nei seguenti insiemi:

        \[\,\]

    1. in (0,+\infty);
    2. negli intervalli del tipo [a,+\infty), con a >0.

        \[\,\]

    Soluzione punto 1 .

    Studiamo separatamente le due richieste. La successione f_n converge puntualmente in (0,+\infty) alla funzione f_n \colon (0,+\infty) \to R definita da

    (202)   \begin{equation*} f(x) = \dfrac{1}{\sqrt{x}} \qquad \forall (0,+\infty). \end{equation*}

    Infatti, per ogni x \in (0,+\infty) esiste N \in \N tale che

    (203)   \begin{equation*} x \in \left[\dfrac{1}{n},n^2\right) \qquad \forall n \geq N. \end{equation*}

    Pertanto

    (204)   \begin{equation*} \limn f_n(x) = \limn \dfrac{1}{\sqrt{x+\frac{1}{n^2}}} = \dfrac{1}{\sqrt{x}} \qquad \forall x \in (0,+\infty). \end{equation*}

    La convergenza non è però uniforme in quanto

    (205)   \begin{equation*} \supx{(0,+\infty)} \vdiff \geq \supx{\left(0,\frac{1}{n}\right)} \left| \sqrt{n} - \dfrac{1}{\sqrt{x}}\right| = +\infty \qquad \forall n \in \N, \end{equation*}

    dove si è sfruttata ??. Da ?? e dalla proposizione 1.3, f_n non converge uniformemente a f in (0,+\infty).

        \[\,\]

    Soluzione punto 2 .

    Dal punto precedente segue che f_n converge puntualmente a f in [a,+\infty) per ogni a>0. Affermiamo che la convergenza in tali insiemi è anche uniforme. Infatti, si fissi a >0. Se n > \frac{1}{a}, si ha (a,+\infty) \subset \left(\frac{1}{n},+\infty \right) e quindi

    (206)   \begin{equation*} \begin{split} \supx{[a,+\infty)} |f(x) - f_n(x)| = \max \left\{ \supx{[a,n^2)} \left|\dfrac{1}{\sqrt{x}} - \dfrac{1}{\sqrt{x+\frac{1}{n^2}}}\right|, \supx{[n^2,+\infty)}\left|   \dfrac{1}{\sqrt{x}} - \dfrac{1}{\sqrt{x+n}}	\right|   \right\} \end{split}. \end{equation*}

    Per studiare i due estremi superiori in ?? osserviamo che, se 0 < x \leq y, si ha

    (207)   \begin{equation*} \dfrac{1}{\sqrt{x}} - \dfrac{1}{\sqrt{y}} = \dfrac{\sqrt{y} - \sqrt{x}}{\sqrt{xy}} = \dfrac{\left(\sqrt{y} - \sqrt{x}\right)\left(\sqrt{y} + \sqrt{x}\right)}{\sqrt{xy}\left(\sqrt{y} + \sqrt{x}\right)} = \dfrac{y-x}{\sqrt{xy}\left(\sqrt{y} + \sqrt{x}\right)} \leq \dfrac{y-x}{2x^{\frac{3}{2}}}, \end{equation*}

    dove nella disuguaglianza si è usato che x \leq y e quindi \sqrt{xy}\geq x e \sqrt{y} + \sqrt{x} \geq 2 \sqrt{x}. Poiché per ogni n\in \N e per ogni x \in [a,+\infty) si ha a \leq x < x + \frac{1}{n^2} e x < x+n, si può applicare ?? a ??, ottenendo

    (208)   \begin{equation*} \begin{split} \limn \supx{[a,+\infty)} |f(x) - f_n(x)| \leq & \limn \max \left\{ \supx{[a,n^2)} \dfrac{\dfrac{1}{n^2}}{2\sqrt{x^3}}, \supx{[n^2,+\infty)}   \dfrac{n}{2\sqrt{x^3}} \right\} \\ = & \limn \max \left\{ \dfrac{1}{2 n^2 \sqrt{a^3}}, \dfrac{n}{2\sqrt{n^6}} \right\} \\ = & 0. \end{split}. \end{equation*}

    Da ?? e dalla proposizione 1.3, si ha che f_n converge uniformemente a f in [a,+\infty).

        \[\,\]

    Esercizio 32  (\bigstar\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon \R \to R definita da

        \[f_n(x) = 1 + n \sin \left(\frac{x \arctan(x) \ln (x^2+1)}{n^2}\right) \qquad \forall n \in \N,\,\, \forall x \in \R,\]

    nei seguenti insiemi:

        \[\,\]

    1. in R;
    2. negli insiemi del tipo [-R,R] con R>0.

        \[\,\]

    Soluzione punto 1 .

    Trattiamo separatamente i diversi casi. Osservando che

        \[ \lim_{n\to +\infty} \frac{x \arctan(x) \ln (x^2+1)}{n^2}=0 \qquad \forall x \in \R, \]

    e ricordando lo sviluppo di Taylor \sin t= t+o(t) per t \to 0,5 si ha

        \[ 	\lim _{n \rightarrow+\infty} n \sin \left(\frac{x \arctan (x) \ln \left(x^{2}+1\right)}{n^{2}}\right)= 	\lim _{n \rightarrow+\infty} \left( \frac{x \arctan (x) \ln \left(x^{2}+1\right)}{n}+o\left(\frac 1n \right) \right) 	=0, 	\]

    da cui segue che f_n converge puntualmente in R alla funzione f \colon \R \to R identicamente pari a 1.

    Osserviamo che la convergenza di f_n a f non è però uniforme. Infatti, per ogni n \in \N la funzione \varphi_n \colon \R \to R definita da

    (209)   \begin{equation*} \varphi_n(x) = \frac{x \arctan(x) \ln (x^2+1)}{n^2} \qquad \forall x \in \R \end{equation*}

    è continua e soddisfa \varphi_n(0)=0 e \lim_{x \to \infty}\varphi(x)=+\infty. Per il teorema dei valori intermedi (si veda [teorema 6.29]), per ogni n \in \N esiste x_n \in [0,+\infty) tale che

    (210)   \begin{equation*} \varphi_n(x_n)=\frac{\pi}{2}. \end{equation*}

    Pertanto si ha

    (211)   \begin{equation*} \limn \supx{\R}|f_n(x)-f(x)| \geq \limn |f_n(x_n)-f(x_n)| = \limn \left|1+ n \sin\left(\frac{\pi}{2} \right) - 1\right| = +\infty. \end{equation*}

    Per la proposizione 1.3, la convergenza di f_n a f non è uniforme in R.

        \[\,\]

        \[\,\]


    1. {Per la definizione e le proprietà degli infinitesimi o(t), si rimanda a [sezione 6.6]; in questa sede è sufficiente ricordare che, per definizione di o-piccolo, vale \lim_{t\to 0} o(t)/t=0

        \[\,\]

    Soluzione punto 2 .

    Sia R>0; chiaramente anche in [-R,R] si ha convergenza puntuale delle f_n a f.

    Affermiamo che la convergenza è anche uniforme in [-R,R]. Si ha infatti

    (212)   \begin{equation*} \begin{split} \limn \supx{[-R,R]} |f_n(x)-f(x)| = & \limn \supx{[-R,R]} \left| n \sin \left(\frac{x \arctan (x) \ln \left(x^{2}+1\right)}{n^{2}}\right) \right| \\ \leq & \limn \supx{[-R,R]} \left|\frac{x \arctan (x) \ln \left(x^{2}+1\right)}{n}\right| \\ = & \limn \frac{R \arctan (R) \ln \left(R^{2}+1\right)}{n} \\ = & \,0, \end{split} \end{equation*}

    dove nella disuguaglianza abbiamo usato la nota disuguaglianza |\sin t| \leq |t| per ogni t \in R, mentre nella seconda uguaglianza abbiamo usato il fatto che la funzione x \mapsto x \arctan(x) \ln (x^2+1) è pari e crescente in [0,R].

    Da ?? e dalla proposizione 1.3 segue che f_n converge uniformemente a f in [-R,R].

    Un modo alternativo per concludere era osservare che, appunto dalla monotonia e dalla continuità della funzione x \mapsto x \arctan(x) \ln (x^2+1) in [0,R] e da \limn \frac{1}{n^2}=0, segue che esiste N \in \N tale che

    (213)   \begin{equation*} 0\leq \frac{x \arctan (x) \ln \left(x^{2}+1\right)}{n^{2}} \leq \frac{\pi}{2} \qquad \forall n \geq N, \,\,\, \forall x \in [0,R]. \end{equation*}

    Poiché la funzione t \mapsto \sin t è crescente in [0,\frac{\pi}{2}], si ha che f_n è crescente in [0,R] per ogni n \geq N. Dato che f_n \geq 1, si ottiene quindi

    (214)   \begin{equation*} \limn \supx{[-R,R]} |f_n(x)-f(x)| = \limn |f_n(R) - f(R)| = 0, \end{equation*}

    dove l’ultima uguaglianza segue dalla convergenza puntuale di f_n a f.

        \[\,\]

    Esercizio 33  (\bigstar\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar). Studiare la convergenza puntuale e uniforme della successione di funzioni f_n \colon [-1,1] \to R definita da

    (215)   \begin{equation*} f_n(x) = \left( 1-\frac{x^2}{n} + \dfrac{1}{n^2} \right)^{n^2} \qquad \forn,\,\,\,\forall x \in [-1,1] \end{equation*}

    nei seguenti insiemi:

        \[\,\]

    1. in [-1,1];
    2. egli insiemi del tipo [-1,-\delta] \cup [\delta,1], con 0 < \delta < 1.

    Si calcoli poi

    (216)   \begin{equation*} \limn \int_{-1}^1 f_n(x) \dif x. \end{equation*}

        \[\,\]

    Soluzione punto 1 .

    Risolviamo separatamente i vari punti. Se x \in [-1,1] \setminus \{0\}, dato che \limn \frac{1}{n^2} \frac{n}{x^2}=0, esiste N \in \N tale che

    (217)   \begin{equation*} 0 < 1-\frac{x^2}{n} + \dfrac{1}{n^2} < 1- \frac{x^2}{2n} \qquad \forall n \geq N. \end{equation*}

    Quindi

    (218)   \begin{equation*} 0 \leq \limn f_n(x) \leq \limn \left(1- \frac{x^2}{2n}\right)^{n^2} = \limn \left(1- \frac{x^2}{2n}\right)^{2n \cdot \frac{n^2}{2n}} = 0, \end{equation*}

    dove nell’ultima uguaglianza si è usato il limite notevole \limn \left(1- \frac{x^2}{2n}\right)^{2n}=e^{-x^2}, il fatto che 0<e^{-x^2}<1 e che \limn \frac{n^2}{2n}=+\infty. Se invece x= 0, si ha

    (219)   \begin{equation*} \limn f_n(0) = \limn \left(1 + \dfrac{1}{n^2}\right)^{n^2} = e. \end{equation*}

    Da tali considerazioni segue che f_n converge puntualmente in [-1,1] alla funzione f \colon [-1,1] \to R definita da

    (220)   \begin{equation*} f(x) = \begin{cases} 0 				& \text{se } x \in [-1,1] \setminus \{0\}\\ e 				& \text{se } x = 0. \end{cases} \end{equation*}

    Poiché ogni f_n è una funzione continua mentre f non è continua in 0, per il teorema 1.5 la convergenza di f_n a f non è uniforme.

        \[\,\]

    Soluzione punto 2 .

    Sia \delta>0. Affermiamo che la convergenza di f_n a f è uniforme in