In questo articolo proponiamo 10 esercizi sul calcolo della somma di una serie numerica, mediante l’uso degli strumenti sulle somme telescopiche, la formula per la somma di una serie geometrica e altre tecniche. Gli esercizi sono completamente risolti, così che il lettore possa confrontare le proprie soluzioni con quelle da noi proposte. La raccolta è quindi particolarmente utile come approfondimento per gli studenti dei corsi di Analisi Matematica 1 e per appassionati che desiderano confrontarsi col calcolo esplicito di somme infinite.
Un sunto della teoria necessaria è presente nei richiami teorici della sezione 1, ma rimandiamo a Teoria sulle serie numeriche per ulteriori dettagli e le dimostrazioni dei risultati enunciati.
Segnaliamo anche gli ulteriori esercizi sulle serie numeriche:
- Esercizi misti sulle serie numeriche;
- Esercizi misti sulle serie a termini positivi;
- Esercizi misti sulle serie a termini di segno variabile.
Buona lettura!
Autori e revisori
Leggi...
Prerequisiti
Leggi...
Notazioni
Leggi...
Insieme dei numeri naturali; | |
Insieme dei numeri interi relativi; | |
Insieme dei numeri reali; | |
Insieme dei numeri complessi; | |
Somma di un numero finito di termini; | |
Serie numerica di termine generale |
|
Prodotto di un numero finito di termini; | |
Prodotto infinito di termine generale |
|
Modulo di un numero |
|
Radice |
|
Fattoriale di un numero |
|
Doppio fattoriale di un numero |
|
Numero di Nepero; | |
Logaritmo naturale di un numero |
|
Seno di un numero |
|
Coseno di un numero |
|
Arcotangente di un numero |
|
Limite di una successione; | |
Limite superiore di una successione; | |
Limite inferiore di una successione; | |
Simbolo di Landau o-piccolo di 1; | |
Relazione di asintotica equivalenza.; | |
Integrale definito tra |