M

Chiudi

Introduzione ai numeri complessi volume 1 (per ingegneria)

Teoria Numeri complessi

Home » Introduzione ai numeri complessi volume 1 (per ingegneria)

Introduzione ai numeri complessi volume 1 (per ingegneria)

 
I numeri complessi sono di importanza fondamentale per le scienze applicate, nonostante essi traggano la loro origine da problemi e tecniche teoriche.

In questa dispensa introduciamo l’argomento in maniera essenziale, concentrandoci sugli aspetti fondamentali e tralasciando le questioni teoriche più articolate. Ciò garantisce un approccio diretto e veloce per chi desidera entrare in contatto con questo mondo nella maniera più diretta, rimandando al Introduzione ai numeri complessi – Volume 1 (per un corso di matematica o fisica) per una trattazione più dettagliata. Il testo risulta quindi particolarmente indicato per studenti della Scuola secondaria e dei corsi di Laurea in Ingegneria. I temi trattati sono i seguenti:

  • Definizione dei numeri complessi e operazioni tra di essi;
  • Forma cartesiana, polare ed esponenziale dei numeri complessi e loro relazioni;
  • Formule per il calcolo di prodotto, potenze e radici dei numeri complessi in coordinate polari;
  • Esponenziale complesso e sue proprietà;
  • Teorema fondamentale dell’algebra e sue applicazioni.

Immergiti dunque nella lettura di questa dispensa semplice ma completa sui numeri complessi e scopri le intuizioni soggiacenti e le applicazioni che ne derivano!
 
 

Autori e revisori


 

Sommario

Leggi...

Nella prima sezione di questo documento, esploriamo i numeri complessi, esaminando in dettaglio le loro proprietà essenziali. Ci concentriamo specificamente sulla rappresentazione in forma cartesiana, trigonometrica e sulle radici n-esime.

Successivamente, nella seconda sezione, ampliamo il nostro studio alla funzione esponenziale applicata ai numeri complessi. Approfondiamo alcune delle sue proprietà fondamentali, che ci permettono di comprendere la rappresentazione esponenziale (o polare) dei numeri complessi.

Nella terza parte vediamo delle applicazioni della teoria sviluppata, in particolare il Teorema Fondamentale dell’Algebra (la cui dimostrazione si trova in appendice) e la formula di Cardano.


 

Numeri complessi

Introduzione.

Nei numeri reali \mathbb{R}, alcune equazioni algebriche, come x^2 + 1 = 0, non hanno soluzioni perché il determinante è negativo. Per superare questo limite, introduciamo l’unità immaginaria \imath, che si basa sulla proprietà:

    \[\imath^2 = -1.\]

Osservazione 1. Grazie a questa definizione di \imath, possiamo riscrivere l’equazione x^2+1 come (x-\imath)(x+\imath). È interessante notare che la scelta di \imath come unità immaginaria, anziché -\imath, è arbitraria, dato che entrambe rappresentano le radici del polinomio x^2+1.

Con questi fondamenti, possiamo ora definire i numeri complessi. Nella prossima sezione, dimostreremo, come specificato nella proposizione 3, che questi numeri costituiscono un campo.    

Definizione 2.  L’insieme dei numeri complessi è definito come

    \[\mathbb C := \left\{ z=x + \imath y \: : \: x,y \in \mathbb{R} \right\}.\]

Diciamo inoltre che \mathfrak{Re}(z) := x ed \mathfrak{Im}(z) := y sono, rispettivamente, la parte reale e la parte immaginaria del numero complesso z.

 

Prima di tutto, è importante capire che finora non abbiamo introdotto alcuna operazione specifica tra gli elementi del set dei numeri complessi, \mathbb{C}. Un numero complesso è generalmente rappresentato come

    \[ z = x + \imath y, \]

dove x e y sono numeri reali, e \imath è l’unità immaginaria. È cruciale notare che il simbolo + in questa espressione non rappresenta la normale addizione dei numeri reali, poiché \imath y non è un numero reale.

Ora, vogliamo definire operazioni di somma e prodotto in \mathbb{C}. Ad esempio, si possono definire a partire dalle operazioni tra numeri reali riferendosi a parte reale e immaginaria:

(1)   \begin{equation*}\begin{aligned} 	& z_1 + z_2 = (x_1 + \imath y_1) + (x_2 + \imath y_2) := (x_1 + x_2) + \imath (y_1 + y_2), \\ 	& z_1 z_2 = (x_1 + \imath y_1) \cdot (x_2 + \imath y_2) := (x_1x_2 - y_1y_2) + \imath(x_1y_2 + x_2y_1), \end{aligned}\end{equation*}

dove le somme e i prodotti tra x_i e y_i sono validi perché sono tutti numeri reali. Successivamente, mostriamo che con queste operazioni, \mathbb{C} soddisfa le proprietà di un campo matematico.

Proposizione 3.  L’insieme \mathbb C equipaggiato con le operazioni di somma e prodotto (1) è un campo che contiene ed è compatibile1 con \mathbb R.

 

Dimostrazione. Cominciamo osservando che, insiemisticamente, possiamo identificare \mathbb{R} come un sottoinsieme di \mathbb{C} tramite la mappatura

    \[ \mathbb{R} \ni x \mapsto x + 0\imath \in \mathbb{C}. \]

Per dimostrare che \mathbb{C} è un campo con le operazioni in (1), consideriamo le seguenti proprietà, lasciandone la verifica al lettore:

  1. Associatività di somma e prodotto:

        \[ z_1+(z_2+z_3)=(z_1+z_2)+z_3, \quad z_1(z_2z_3)=(z_1z_2)z_3, \]

    per ogni z_1, z_2, z_3 \in \mathbb{C}.

  2.  

  3. Commutatività di somma e prodotto:

        \[ z_1+z_2=z_2+z_1, \quad z_1z_2=z_2z_1, \]

    per ogni z_1, z_2 \in \mathbb{C}.

  4.  

  5. Esistenza dell’elemento neutro per somma e prodotto:

        \[ z + 0 = z, \quad z \cdot 1 = z, \]

    con 0 = 0 + 0\imath e 1 = 1 + 0\imath, per ogni z \in \mathbb{C}.

  6.  

  7. Esistenza dell’inverso additivo:

        \[ z + (-z) = 0, \]

    per ogni z \in \mathbb{C}.

  8.  

  9. Esistenza dell’inverso moltiplicativo:

        \[ zz^{-1} = 1, \]

    per ogni z \in \mathbb{C} \setminus \{0\}.

  10.  

  11. Distributività del prodotto rispetto all’addizione:

        \[ z_1(z_2+z_3) = z_1z_2 + z_1z_3, \]

    per ogni z_1, z_2, z_3 \in \mathbb{C}.

La parte più delicata è dimostrare l’esistenza di un inverso moltiplicativo per z = x + \imath y \neq 0. Il claim è il seguente: l’inverso moltiplicativo di z è

    \[ z^{-1} = \frac{x}{x^2+y^2} - \frac{y}{x^2+y^2}\imath. \]

Per dimostrarlo, è sufficiente verificare che il prodotto fa uno:

    \[\begin{aligned}     z z^{-1} & = (x+\imath y) \left( \frac{x}{x^2+y^2} - \imath \frac{y}{x^2+y^2} \right)     \\ & = \frac{x^2}{x^2+y^2} -\imath \frac{xy}{x^2+y^2} + \imath \frac{yx}{x^2+y^2} - \imath^2 \frac{y^2}{x^2+y^2}     \\ & = \frac{x^2+y^2}{x^2+y^2} + \imath \frac{xy - xy}{x^2+y^2}= 1 + \imath 0 = 1.     \end{aligned} \]

Per verificare che \mathbb{R} \subset \mathbb{C} è un’estensione di campi, basta mostrare che le operazioni di somma e prodotto sui reali sono le restrizioni di \eqref{eq.spc}. Infatti,

    \[ x_1 + x_2 = (x_1 + 0\imath) + (x_2 + 0\imath) = x_1 + x_2, \]

e analogamente per il prodotto,

    \[ x_1x_2 = (x_1+0\imath)(x_2+0\imath) = x_1x_2, \]

per ogni x_1, x_2 \in \mathbb{R}, completando così la dimostrazione.

In particolare, in \mathbb{C} si riscontrano le stesse proprietà algebriche di \mathbb{R}, ma emerge una differenza cruciale riguardo l’ordinamento. Mentre per qualsiasi x, y \in \mathbb{R} vale che

    \[ x \leq y \quad \text{oppure} \quad y \leq x, \]

in \mathbb{C} non esiste un ordinamento che sia compatibile con quello di \mathbb{R}. Per esempio, considerando l’unità immaginaria \imath, se si ipotizzasse

    \[ \imath < 0 \quad \text{oppure} \quad \imath > 0, \]

si arriverebbe a un controsenso elevando al quadrato entrambe le disuguaglianze:

    \[ -1 = \imath^2 > 0. \]

Prima di esplorare la rappresentazione cartesiana dei numeri complessi, è utile fare una considerazione sui polinomi a coefficienti reali di secondo grado.

Osservazione 4. Consideriamo il polinomio p(x) = x^2 + bx + c. Applicando la formula risolutiva delle equazioni di secondo grado, otteniamo

    \[ x_{1,2} = \frac{-b \pm \sqrt{b^2-4c}}{2}, \]

Notiamo che questi valori sono sempre definiti in \mathbb{C}. Infatti, se il discriminante è negativo, possiamo introdurre l’unità immaginaria per scrivere

    \[ x_{1,2} = \frac{-b \pm \imath \sqrt{4c - b^2}}{2} \in \mathbb{C}. \]

Questo mostra come ogni equazione di secondo grado abbia soluzioni nel campo dei numeri complessi.

Questo implica che in \mathbb{C}, tutte le equazioni di secondo grado sono risolvibili. Tuttavia, per le equazioni di grado superiore, come

    \[ x^n + \sum_{i = 0}^{n-1} a_i x^i = 0 \quad \text{con } n \geq 3 \text{ e } a_j \in \mathbb{R} \text{ per ogni } j, \]

non possiamo trarre conclusioni immediate. Nel contesto delle applicazioni, si osserva che in \mathbb{C} ogni polinomio a coefficienti complessi ha almeno una radice, come dimostrato nel Teorema 25.

 


    \[\]

  1. Questo significa che se si considera la somma o il prodotto di due numeri reali si ottiene lo stesso risultato in \mathbb C con le regole (1) e in \mathbb R con le regole classiche.

Rappresentazione cartesiana.

L’assegnazione di un numero complesso z equivale all’assegnazione di una coppia ordinata di numeri reali (x, y). Questo stabilisce una corrispondenza biunivoca naturale tra il campo dei numeri complessi \mathbb{C} e il piano cartesiano \mathbb{R}^2:

    \[ \mathbb{R}^2 \ni (x, y) \mapsto z := x + \imath y \in \mathbb{C}. \]

Di conseguenza, i numeri complessi possono essere rappresentati graficamente su un piano cartesiano, noto come piano complesso o piano di Argand-Gauss. In questo piano, l’asse orizzontale è chiamato asse reale e l’asse verticale asse immaginario.

Tale rappresentazione grafica ci fornisce un modo intuitivo per visualizzare l’operazione di somma tra due numeri complessi. La somma può essere interpretata come la costruzione di un parallelogramma nel piano complesso, in cui i vettori rappresentano i numeri complessi da sommare.

Rendered by QuickLaTeX.com

Al contrario, la rappresentazione grafica del prodotto di numeri complessi non trova un corrispettivo diretto nel piano cartesiano \mathbb{R}^2 se utilizziamo le coordinate cartesiane (x, y). Tuttavia, adottando la forma trigonometrica dei numeri complessi, che sarà introdotta in seguito, possiamo visualizzare il prodotto in un sistema di coordinate diverse, ovvero quelle polari.

Definizione 5.  Il coniugato di un numero complesso z = x + \imath y \in \mathbb{C}, denotato con il simbolo \bar{z}, è definito come segue:

    \[\bar{z} := x - \imath y.\]

 

Nella rappresentazione cartesiana, il coniugato di un numero complesso \bar{z} corrisponde al punto simmetrico di z rispetto all’asse reale. Possiamo esprimere le parti reale e immaginaria di z con le seguenti relazioni:

(2)   \begin{equation*} 	\mathfrak{Re}(z) = \frac{z + \bar{z}}{2}, \quad \text{e} \quad \mathfrak{Im}(z) = \frac{z - \bar{z}}{2\imath}, \end{equation*}

Da queste si deduce che un numero complesso z appartiene a \mathbb{R} se e solo se z = \bar{z}. Ora esploriamo alcune proprietà dell’operazione di coniugazione dei numeri complessi.

Lemma 6.  Siano z, w \in \mathbb{C}. Allora valgono le seguenti proprietà:

(a) il coniugio è involutivo, ovvero \overline{(\bar z)} = z;

(b) \overline{z+w} = \bar{z} + \bar{w};

(c) \overline{z\cdot w} = \bar{z} \cdot \bar{w};

(d) \overline{z/w}=\bar{z}/\bar{w}.

 

Dimostrazione. Sia z = x + \imath y. Allora, il coniugato di z è

    \[ \bar{z} = x - \imath y \]

e si può facilmente mostrare che

    \[ \overline{(\bar{z})} = x + \imath y = z, \]

dimostrando così la proprietà (a).

Per un altro numero complesso w = u + \imath v, consideriamo la somma e il prodotto di z e w:

    \[ \begin{aligned} 		z + w &= (x+u) + \imath (y + v) \Rightarrow \overline{z+w} = (x+u) - \imath(y+v) = \bar{z} + \bar{w}, \\ 		z \cdot w &= (xu - yv) + \imath (xv + yu) \Rightarrow \overline{z\cdot w} = (xu - yv) - \imath (xv + yu) = \bar{z}\cdot \bar{w}, 	\end{aligned} \]

dando luogo alle proprietà (b) e (c).

Infine, per il rapporto, utilizzando la proprietà (c) e la tecnica di razionalizzazione, otteniamo

    \[ \frac{z}{w} = \frac{x+\imath y}{u+\imath v} = \frac{1}{u^2+v^2} (z\cdot w), \]

e di conseguenza

    \[ \frac{\bar{z}}{\bar{w}} = \frac{1}{u^2+v^2}  (\bar{z} \cdot \bar{w}) \stackrel{(c)}{=} \frac{1}{u^2+v^2}\left( \overline{z \cdot w}\right) = \overline{ \left(\frac{z}{w}\right)}, \]

completando così la dimostrazione.

Benché, come precedentemente sottolineato, non esista un sistema di ordinamento in \mathbb{C} che sia coerente con le operazioni algebriche, è possibile determinare la “grandezza” di un numero complesso. Questo si fa misurando la sua distanza dall’origine nel piano cartesiano \mathbb{R}^2:

Definizione 7. (Modulo)  Sia z =x+\imath y \in \mathbb{C}. Il modulo di z è la quantità reale data da

(3)   \begin{equation*} 					|z| := \sqrt{ x^2 + y^2 }. 				\end{equation*}

 

Dalla definizione del modulo di un numero complesso, possiamo osservare che il valore assoluto di z, denotato con |z|, pone dei limiti alle sue parti reale e immaginaria. Precisamente, si ha che

    \[ -|z| \leq \mathfrak{Re}(z) \leq |z|, \]

e una relazione analoga vale per la parte immaginaria di z. Inoltre, il modulo di un numero complesso possiede le seguenti proprietà importanti:

Lemma 8.  Siano z, w \in \mathbb{C} due numeri complessi. Allora valgono le seguenti proprietà:

({\romannumeral 1}) z \bar{z}= |z|^2;

({\romannumeral 2}) |z| \ge 0 e |z| = 0 se e solo se z = 0;

({\romannumeral 3}) |z|=|\bar{z}|=|-z|;

({\romannumeral 4}) |zw| = |z| |w|;

({\romannumeral 5}) vale la disuguaglianza triangolare, ovvero

(4)   \begin{equation*} 						|z+w| \le |z|+|w|; 					\end{equation*}

({\romannumeral 6}) | |z|-|w| | \le |z- w|;

({\romannumeral 7}) se z \neq 0, allora |w/z|=|w|/|z|.

 

Dimostrazione. Le proprietà ({\romannumeral 1})({\romannumeral 4}) derivano direttamente dalla definizione del modulo (3). Per dimostrare la disuguaglianza triangolare, consideriamo prima che

    \[ \bar{z} w + z\bar{w} = 2\mathfrak{Re}(z\bar{w}) \le 2 |z \bar{w}| = 2 |z||w|, \]

quindi, sviluppando il quadrato di |z+w|, otteniamo

    \[ |z+w|^2 = |z|^2 + |w|^2 + z \bar{w} + \bar{z}w \le |z|^2 + |w|^2 + 2 |z||w| = (|z|+|w|)^2, \]

da cui segue la disuguaglianza triangolare.

Per la proprietà ({\romannumeral 6}), scriviamo z e w come

    \[ z = w+(z-w) \quad \text{e} \quad w = z+(w-z), \]

e applicando la disuguaglianza triangolare otteniamo

    \[ |z| = |w+(z-w)| \le |w| + |z-w| \quad \text{e} \quad |w| = |z+(w-z)| \le |z| + |z-w|. \]

Portando |w| e |z| al lato sinistro delle disuguaglianze si ha

    \[ |z|-|w| \le |z-w| \quad \text{e} \quad |w|-|z| \le |z-w| \implies ||z|-|w|| \le |z-w|. \]

Infine, per un z \neq 0, è facile verificare che

    \[ \left| \frac{1}{z} \right|^2 = \frac{1}{z} \frac{1}{\bar{z}} = \frac{1}{z\bar{z}} = \frac{1}{|z|^2} \implies \left| \frac{1}{z} \right| = \frac{1}{|z|}, \]

quindi, scriviamo

    \[ \frac{w}{z} = w \cdot \frac{1}{z}, \]

e applichiamo la proprietà ({\romannumeral 4}) per concludere la dimostrazione della proprietà ({\romannumeral 7}).

Rappresentazione trigonometrica.

Ogni punto (x,y) nel piano cartesiano \mathbb{R}^2, escluso l’origine (0,0), può essere univocamente descritto tramite il suo modulo e l’angolo \vartheta che forma con l’asse delle ascisse.

Rendered by QuickLaTeX.com

Per determinare questo angolo, possiamo applicare il Teorema di Pitagora, ottenendo le seguenti relazioni:

    \[ \cos \vartheta =  \frac{x}{\sqrt{x^2+y^2}} \quad \text{e} \quad \sin \vartheta = \frac{y}{\sqrt{x^2+y^2}}. \]

Dalla relazione del coseno, possiamo calcolare \vartheta. Tuttavia, è importante considerare la periodicità del coseno, che ha periodo 2\pi. Pertanto, l’angolo \vartheta può essere espresso come:

(5)   \begin{equation*} 	\vartheta = \arccos \left( \frac{x}{\sqrt{x^2+y^2}} \right) + 2k\pi, \quad k \in \mathbb{Z}. \end{equation*}

Questa caratterizzazione si estende anche ai numeri complessi, grazie alla corrispondenza biunivoca tra \mathbb{C} e \mathbb{R}^2. In questo contesto, è utile introdurre il concetto di argomento principale.

Definizione 9. Sia z \neq 0 un numero complesso. L’argomento principale di z, denotato \text{Arg } z, è l’unica soluzione dell’equazione reale

    \[\cos \left(\text{Arg }z\right) = \frac{\mathfrak{Re}(z)}{|z|}, \quad \text{con } \text{Arg }z \in [-\pi,\pi).\]

 

Osservazione 10. La scelta di definire \text{Arg }z come l’unica soluzione dell’equazione che appartiene all’intervallo [-\pi,\pi) è completamente arbitraria e può essere sostituita con un qualsiasi intervallo di ampiezza 2\pi.

Osservazione 11. È possibile definire una funzione che associa ad ogni z \neq 0 l’insieme delle (infinitamente molte) soluzioni dell’equazione, come segue:

    \[ 	\arg z := \left\{ \text{Arg }z + 2k\pi \: : \: k \in \mathbb{Z} \right\}. 	\]

Per ulteriori dettagli sulle funzioni a valori multipli, l’argomento e il logaritmo complesso, si può fare riferimento all’Appendice (che è comunque opzionale per il resto del documento e per gli esercizi).

Definizione 12.  La forma trigonometrica di un numero complesso z \neq 0 è data dalla seguente scrittura

(6)   \begin{equation*}  z = \rho (\cos \vartheta + \imath \sin \vartheta), \end{equation*}

dove \rho=|z| è il modulo e \vartheta=\text{Arg }z l’angolo con l’asse delle ascisse.

 

È possibile effettuare agevolmente la transizione tra la rappresentazione cartesiana e la rappresentazione trigonometrica (6) utilizzando le seguenti trasformazioni:

    \[ \begin{cases} 	x = \rho \cos \vartheta \\ 	y = \rho \sin \vartheta \end{cases} \quad \text{e} \quad \begin{cases} 	\rho = \sqrt{x^2+y^2} \\ 	\cos \vartheta = \frac{x}{\rho} \\ 	\sin \vartheta = \frac{y}{\rho} \end{cases} \]

con la convenzione \vartheta \in [-\pi,\pi).

Inoltre, dati due numeri complessi z e w in \mathbb{C}, si può osservare che:

    \[ \begin{aligned} 	zw & = |z| (\cos \vartheta + \imath \sin \vartheta) |w| (\cos \alpha + \imath \sin \alpha) \\ 	& = |z| |w| \left[ \left( \cos \vartheta \cos \alpha - \sin \vartheta \sin \alpha \right) + \imath \left( \cos \vartheta \sin \alpha + \sin \vartheta \cos \alpha \right) \right] \\ 	& = |z| |w| \left[ \cos(\vartheta + \alpha)+  \imath \sin(\vartheta + \alpha) \right], \end{aligned} \]

quindi, graficamente, il prodotto di due numeri complessi ha una lunghezza uguale al prodotto dei loro moduli e un angolo uguale alla somma degli angoli di z e w:

(7)   \begin{equation*} 	zw =  |z| |w| \left[ \cos(\vartheta + \alpha)+  \imath \sin(\vartheta + \alpha) \right]. \end{equation*}

Osservazione 13. Quanto enunciato precedentemente richiede una piccola precisazione, poiché \text{Arg }z + \text{Arg }w potrebbe non appartenere all’intervallo [-\pi,\pi). In tal caso, è possibile apportare una semplice traslazione come segue:

    \[ 	\text{Arg }(zw) = \text{Arg }z + \text{Arg }w + 2 \pi \quad \text{o} \quad \text{Arg }(zw) = \text{Arg }z + \text{Arg }w - 2 \pi, 	\]

per rientrare nell’intervallo [-\pi,\pi). A titolo illustrativo, consideriamo:

    \[ 	z = 3 \left( \cos \frac{3}{2} \pi + \imath \sin \frac{3}{2} \pi \right) \quad \text{e} \quad w = \frac{1}{3} \left( \cos \pi + \imath \sin \pi \right), 	\]

applicando (7), otteniamo:

    \[ 	zw = \cos \left( \frac{3}{2} \pi + \pi \right) + \imath \sin \left( \frac{3}{2} \pi + \pi \right). 	\]

Tuttavia, 3/2\pi + \pi non rientra nell’intervallo [-\pi,\pi), pertanto applichiamo una traslazione di -2\pi:

    \[ 	\text{Arg }(zw) = \frac{3}{2} \pi + \pi - 2\pi = \frac{3}{2} \pi - \pi = \frac{\pi}{2}, 	\]

che è sufficiente per concludere l’esempio.

Rendered by QuickLaTeX.com

    \[\text{Figura 1: La rappresentazione trigonometrica dei numeri complessi}\]

Proposizione 14. (Formula di De Moivre) Sia z \in \mathbb{C} ed n \in \mathbb{N}. Allora

(8)   \begin{equation*}  					z^n = \rho^n ( \cos n \vartheta + \imath \sin n \vartheta), 				\end{equation*}

dove \rho = |z| e \vartheta = \text{Arg }z.

 

Dimostrazione. Iniziamo considerando il caso n \geq 2 ed applichiamo il principio di induzione:

  • Caso Base: Utilizziamo la formula (7) con z=w:

        \[ 		z^2 = |z|^2 (\cos 2\vartheta + \imath \sin 2\vartheta). 		\]

  • Passo Induttivo: Supponiamo che (8) sia valida per z^{n-1} e dimostriamola per z^n. Applicando (7) con w = z^{n-1}, otteniamo:

        \[ 		\begin{aligned} 			z^n & = z^{n-1} z = |z|^{n-1} (\cos(n-1)\vartheta + \imath \sin(n-1)\vartheta) |z| (\cos\vartheta + \imath \sin\vartheta) \\ 			& = |z|^n (\cos n\vartheta + \imath \sin n\vartheta), 		\end{aligned} 		\]

    che conclude la dimostrazione per il principio di induzione.

Il caso n < 0 è una conseguenza diretta della seguente catena di uguaglianze:

    \[ 	\begin{aligned} 		(\cos\vartheta + \imath \sin\vartheta)^n & = \frac{1}{(\cos\vartheta + \imath \sin\vartheta)^{-n}}= \\ 		& = \frac{1}{\cos(-n\vartheta) + \imath \sin(-n\vartheta)} \cdot \frac{\cos(-n\vartheta) - \imath \sin(-n\vartheta)}{\cos(-n\vartheta) - \imath \sin(-n\vartheta)}= \\ 		& = \frac{\cos(-n\vartheta) - \imath \sin(-n\vartheta)}{\cos^2(-n\vartheta) + \sin^2(-n\vartheta)}= \\ 		& = \cos(-n\vartheta) - \imath \sin(-n\vartheta), 	\end{aligned} 	\]

dove abbiamo utilizzato il fatto che il coseno è pari e il seno è dispari. Questo dimostra l’identità:

    \[ 	\cos(-n\vartheta) - \imath \sin(-n\vartheta) = \cos n\vartheta + \imath \sin n\vartheta, 	\]

che conclude la dimostrazione.

Osservazione 15. In generale, se z = \rho( \cos \vartheta + \imath \sin \vartheta) e w \in \mathbb C è un numero complesso arbitrario, allora l’insieme di possibili valori è:

    \[     \begin{aligned}      z^{w} & =\rho^{w}\left(\cos \vartheta+ \imath \sin \vartheta \right)^{w}     \\ & = \left\{ \rho^{w}\cos(\vartheta w +2\pi k w)+\imath \rho^{w}\sin(\vartheta w+2\pi k w) \: : \: k\in \mathbb {Z} \right\}.    \end{aligned}     \]

D’altra parte, la formula di de Moivre ci da

    \[      \rho^{w}(\cos \vartheta w+ \imath \sin \vartheta w),     \]

che corrisponde ad un solo valore di questo insieme, ovvero quello ottenuto per k=0. Notiamo che nel caso in cui l’esponente w non sia un intero, z^w è una funzione a più valori (si veda l’Appendice per maggiori dettagli).

Questo accade anche nel caso di un esponente razionale. Ad esempio, se w = 1/2 la formula generalizzata ci dice che vale l’uguaglianza

    \[ 	z^{1/2} = |z|^{1/2} ( \cos \vartheta/2 + \imath \sin \vartheta/2). 	\]

Tuttavia, è importante ricordarsi che un numero complesso diverso da zero ha due radici, perciò il termine a destra va inteso come

    \[ 	\cos \vartheta/2 + \imath \sin \vartheta/2 = \{ \cos \vartheta/2 + \imath \sin \vartheta/2,  \cos (\vartheta/2 - \pi) + \imath \sin (\vartheta/2 - \pi) \}. 	\]

La dimostrazione, almeno nel caso razionale, si può ottenere come diretta conseguenza di De Moivre. Infatti, supponiamo w = p/q ed osserviamo che

    \[ 	z^{p/q} = |z|^{p/q} \left( \cos p \vartheta + \imath \sin p \vartheta \right)^{1/q} 	\]

segue immediatamente applicando (8) a z^{1/q} elevato alla p. A questo punto, se introduciamo il numero complesso

    \[ 	\tilde z := \cos p \vartheta + \imath \sin p \vartheta, 	\]

la dimostrazione sarà completa una volta trovate le radici q-esime di \tilde z.

Questo passaggio finale viene spiegato in dettaglio nella sezione successiva, in cui sarà chiarita anche la natura di funzione a più valori” quando l’esponente non è intero (ad esempio, q valori se w = p/q).

Radici n-esime dei numeri complessi.

Dato z_0 \in \mathbb C, trovare le sue radici n-esime equivale a determinare tutte le soluzioni dell’equazione complessa

    \[ z^n = z_0. \]

Se z_0 = 0, l’unica soluzione è z = 0 con molteplicità n. Supponiamo dunque z_0 \neq 0 e, per semplicità, passiamo alla forma trigonometrica:

    \[ z = |z| (\cos \vartheta + \imath \sin \vartheta) \quad \text{e} \quad z_0 = |z_0| (\cos \alpha + \imath\sin\alpha), \]

con \alpha := \text{Arg }z_0 \in [-\pi,\pi). Possiamo calcolare z^n utilizzando la Formula di De Moivre (8), ottenendo l’identità

    \[ z^n = |z|^n ( \cos n \vartheta + \imath \sin n \vartheta). \]

A questo punto, l’equazione si può riscrivere come

    \[ |z|^n ( \cos n \vartheta + \imath \sin n \vartheta) = |z_0| (\cos \alpha + \imath \sin \alpha), \]

e questa è del tutto equivalente al sistema di equazioni reali

    \[ \begin{cases} 	|z|^n = |z_0|, \\ 	n \vartheta = \alpha + 2\pi k, & \vartheta \in [-\pi,\pi). \end{cases} \]

La prima ha soluzione |z| = |z_0|^{1/n} (radice n-esima positiva), mentre la seconda ha esattamente n soluzioni distinte nell’intervallo [-\pi,\pi) date da

(9)   \begin{equation*}  	\vartheta_k = \frac{\alpha + 2\pi k}{n}, \quad k = -\ell_1,\ldots,\ell_2, \end{equation*}

dove \ell_1,\ell_2 \in \mathbb N sono scelti in modo tale che \ell_1+\ell_2+1=n e valgono

    \[ \frac{\alpha - 2 \ell_1 \pi}{n} \ge - \pi \quad \text{e} \quad \frac{\alpha + 2 \ell_2 \pi}{n} < \pi. \]

In particolare, il valore di \ell_1 ed \ell_2 dipende da \alpha e assicura che tutti i valori di \vartheta rimangano nell’intervallo dell’argomento principale, ovvero [-\pi,\pi).

Osservazione 16. L’intervallo [-\pi,\pi) per l’argomento principale è scelto in maniera arbitraria, e quindi, quando risolviamo un’equazione, può essere più comodo considerare

    \[ 	\vartheta_k = \frac{\alpha + 2\pi k}{n}, \quad k = 0, \ldots, n-1, 	\]

per ottenere tutte le soluzioni. Queste soluzioni potrebbero non essere tutte comprese in [-\pi,\pi), ma sono necessariamente contenute in un intervallo di ampiezza 2\pi.

Tornando alla discussione precedente, abbiamo dimostrato che ci sono esattamente n radici n-esime distinte di w. Queste radici sono date da:

    \[ z_k = |z_0|^{1/n} \left( \cos \frac{\alpha + 2\pi k}{n} + \imath \sin \frac{\alpha + 2\pi k}{n} \right), \quad k = -\ell_1, \ldots, \ell_2. \]

Dove z_{-\ell_1}, \ldots, z_{\ell_2} giacciono tutti sulla circonferenza di raggio |z_0|^{1/n} e ciascuno forma un angolo di 2\pi/n con il precedente. Quindi, questi punti rappresentano i vertici di un poligono regolare a n lati inscritto nella circonferenza di cui sopra.

Esempio 1. Vogliamo trovare le radici seste dell’unità, cioè risolvere l’equazione complessa:

    \[z^6 = 1.\]

Per farlo, convertiamo l’equazione nella forma trigonometrica, notando che l’unità ha modulo 1 e argomento zero. Otteniamo:

    \[z = |z| (\cos \vartheta + \imath \sin \vartheta) \implies z^6 = |z|^6 (\cos 6\vartheta + \imath \sin 6\vartheta).\]

Di conseguenza, il sistema di equazioni reali equivalente è dato da:

    \[ 	\begin{cases} 		|z|^6 = 1, \\ 		6 \vartheta = 0 + 2k \pi, & \vartheta \in [-\pi,\pi). 	\end{cases} 	\]

La prima equazione ha una sola soluzione, |z| = 1. La seconda equazione ha esattamente 6 soluzioni nell’intervallo [-\pi,\pi), ovvero:

    \[\vartheta_k = \frac13 k \pi, \quad \text{con } k = -3, -2, \ldots, 2.\]

Queste soluzioni rappresentano i vertici di un esagono inscritto nella circonferenza di raggio unitario, come mostrato in figura:

Rendered by QuickLaTeX.com


 

Esponenziale complesso

Introduzione.

Lo scopo di questa sezione è definire l’espressione \mathrm{e}^z in modo da assegnare un significato a \mathrm{e}^z per ogni numero complesso z, mantenendo la coerenza con il caso reale. In particolare, vogliamo che la definizione coincida con l’esponenziale reale quando z è un numero complesso con parte immaginaria nulla, ossia:

    \[ \mathrm{e}^z = \exp \left( \mathfrak{Re} (z) \right) \quad \text{se e solo se} \quad z \in \mathbb C \text{ e } \mathfrak{Im} (z) = 0. \]

Identità di Eulero e proprietà.

La funzione esponenziale complessa è definita tramite la corrispondente serie di potenze. Per ogni z \in \mathbb{C}, poniamo

(10)   \begin{equation*}  	\mathrm{e}^z := \sum_{k= 0}^{+\infty} \frac{z^k}{k!}. \end{equation*}

Questa serie di potenze è centrata in zero e converge assolutamente per ogni z \in \mathbb{C}, poiché |z^k|=|z|^k per ogni k. Di conseguenza, abbiamo

    \[ \sum_{k = 0}^{+ \infty} \frac{|z^k|}{k!} = \sum_{k = 0}^{+\infty} \frac{ |z|^k }{k!} = \mathrm{e}^{|z|}, \]

dove l’ultima uguaglianza segue dal fatto che la serie di potenze reale dell’esponenziale converge assolutamente.

Osservazione 17. Per ulteriori dettagli sulle serie complesse, le serie di potenze e le relative nozioni di convergenza, si rimanda alla Sezione “Esponenziale complesso e identità di Eulero” di Introduzione ai numeri complessi – Volume 1 (per un corso di matematica o fisica).

Dal momento che l’esponenziale è definito tramite serie di potenze, per interpretare correttamente \mathrm{e}^z \cdot \mathrm{e}^w introduciamo una nozione fondamentale:

Definizione 18. Siano \sum_{n \in \mathbb N} a_n e \sum_{n \in \mathbb N} b_n due serie complesse. Il prodotto di Cauchy, generalmente denotato come

    \[\left(\sum_{n \in \mathbb N} a_n \right) \left( \sum_{n \in \mathbb N} b_n \right),\]

è la serie \sum_{n \in \mathbb N} d_n, dove

    \[d_n = \sum_{k = 0}^n a_k b_{n-k}, \quad \text{per ogni } n \in \mathbb N.\]

 

Osservazione 19. Se entrambe le serie convergono assolutamente, allora lo stesso vale anche per la serie definita dal prodotto di Cauchy.

Proposizione 20. Siano z_1,z_2 \in \mathbb C. Allora

    \[\mathrm{e}^{z_1+ z_2} = {e}^{z_1} \mathrm{e}^{z_2}.\]

 

Dimostrazione. Il termine a sinistra è dato da

    \[ 	\mathrm{e}^{z_1+z_2} = \sum_{n = 0}^{+\infty} \frac{ (z_1+z_2)^n }{n!}, 	\]

perciò possiamo sfruttare lo sviluppo binomiale

    \[ 	(z_1+z_2)^n = \sum_{k = 0}^n \binom{n}{k} z_1^k z_2^{n-k} 	\]

per riscriverlo come segue:

    \[ 	\mathrm{e}^{z_1+z_2} = \sum_{n = 0}^{+\infty} \frac{1}{n!} \left[ \sum_{k = 0}^n \binom{n}{k} z_1^k z_2^{n-k} \right]. 	\]

Per quanto riguarda il termine a destra, invece, abbiamo

    \[ 	\mathrm{e}^{z_1} \mathrm{e}^{z_2} = \sum_{n =0}^{+ \infty} \sum_{k = 0}^n \frac{z_1^k}{k!} \frac{z_2^{n-k}}{(n-k)!} 	\]

perciò per concludere ci basta far vedere che

    \[ 	\frac{1}{k!} \frac{1}{(n-k)!} = \frac{1}{n!} \binom{n}{k} \qquad \text{per ogni } n \in \mathbb N \text{ e per ogni } k \le n. 	\]

Tuttavia questo è banale ricordando che il binomiale è definito come

    \[ 	\binom{n}{k} = \frac{n!}{k! (n-k)!}. 	\]

Teorema 21. (Eulero) Sia \vartheta \in \mathbb{R}. Allora si ha

(11)   \begin{equation*} 					\mathrm{e}^{\imath \vartheta} = \cos \vartheta + \imath \sin \vartheta. 				\end{equation*}

 

Osservazione 22. La dimostrazione di questo risultato richiede la conoscenza di alcuni risultati sulle serie di Taylor, in particolare che

    \[\mathrm{e}^x, \quad \cos x, \quad \sin x\]

sono funzioni analitiche su tutto \mathbb R. Si può consultare, ad esempio, Espanzione di Taylor: teoria, esempi ed applicazioni pratiche (Capitolo “Serie di Taylor e funzioni analitiche”) per maggiori dettagli e per la dimostrazione del fatto che seno e coseno sono analitiche e si scrivono come

    \[\cos x = \sum_{k = 0}^{+ \infty} \frac{(-1)^k}{(2k)!} x^{2k} \quad \text{e} \quad \sin x = \sum_{k=0}^{+\infty}  \frac{(-1)^k}{(2k+1)!} x^{2k+1},\]

Per quanto riguarda la dimostrazione della formula (11), si può consultare la Sezione “Esponenziale complesso e identità di Eulero” di Introduzione ai numeri complessi – Volume 1 (per un corso di matematica o fisica).

Per il resto del documento prenderemo la (11) come definizione di esponenziale di un numero puramente immaginario in modo tale che

    \[\mathrm{e}^z = \mathrm{e}^x \mathrm{e}^{\imath y}, \quad \text{con } z= x+\imath y\]

sia verificata per ogni z \in \mathbb C.

Rappresentazione polare.

Ora siamo pronti a dimostrare che qualsiasi numero complesso non nullo può essere espresso in forma esponenziale.

Corollario 23. Sia \vartheta \in \mathbb{R}. Allora

    \[\cos \vartheta = \frac{\mathrm{e}^{\imath \vartheta} + \mathrm{e}^{-\imath \vartheta}}{2} \quad \text{e} \quad \sin \vartheta = \frac{\mathrm{e}^{\imath \vartheta} - \mathrm{e}^{-\imath \vartheta}}{2\imath}.\]

In particolare, dato z \in \mathbb C diverso da zero abbiamo

    \[z = |z| \mathrm{e}^{\imath \text{Arg }z}.\]

Quest’ultima è nota come forma esponenziale di un numero complesso ed è, ovviamente, equivalente a quella trigonometrica.

 

In virtù dell’identità di Eulero (11), se z = x + \imath y, con x e y reali, possiamo riscrivere l’esponenziale come

    \[\mathrm{e}^z = \mathrm{e}^{x + \imath y} = \mathrm{e}^x \mathrm{e}^{\imath y} = \mathrm{e}^x \left( \cos y + \imath \sin y \right).\]

Questa formula ci consente di verificare facilmente che \mathrm{e}^z conserva alcune proprietà già valide per i numeri reali, come ad esempio

    \[\mathrm{e}^{z_1-z_2} = \frac{\mathrm{e}^{z_1}}{\mathrm{e}^{z_2}}.\]

Inoltre, se k è un numero intero, è semplice osservare che

    \[\left(\mathrm{e}^z\right)^k = \mathrm{e}^{kz}.\]

Tuttavia, se k non è un numero intero, il risultato rappresenta una funzione potenza a più valori, che esamineremo dettagliatamente in seguito.

Esempio 2. Dimostriamo per induzione che per ogni n \in \mathbb N vale l’identità

    \[(\mathrm{e}^{z})^n=\mathrm{e}^{nz}.\]

Iniziamo con il caso base n = 2. Il termine a destra si esprime facilmente tramite la serie di potenze (10), ovvero

    \[\mathrm{e}^{2z} = \sum_{k = 0}^{+\infty} \frac{(2z)^k}{k!} = \sum_{k = 0}^{+\infty} 2^k \cdot \frac{z^k}{k!}.\]

Per il termine a sinistra, abbiamo

    \[(\mathrm{e}^z)^2 = \left( \sum_{h = 0}^{+\infty} \frac{z^h}{h!} \right) \cdot \left( \sum_{\ell = 0}^{+\infty} \frac{z^\ell}{\ell!} \right) = \sum_{k = 0}^{+\infty} c_k z^k,\]

dove il prodotto tra serie è inteso in senso di Cauchy. In particolare, i coefficienti della serie c_k sono dati da

    \[c_k = \sum_{h=0}^k \frac{1}{h!} \frac{1}{(k-h)!} = \frac{2^k}{k!},\]

come si può verificare facilmente per induzione su k \in \mathbb N. Pertanto,

    \[(\mathrm{e}^z)^2 = \sum_{k = 0}^{+\infty} 2^k \frac{z^k}{k!} = \mathrm{e}^{2z},\]

e questo conclude la dimostrazione del caso base.

Supponiamo ora che l’identità sia verificata per n-1, cioè

    \[\mathrm{e}^{(n-1)z} = (\mathrm{e}^z)^{n-1}.\]

Dimostriamola per n. Iniziamo osservando che

    \[(\mathrm{e}^z)^n = (\mathrm{e}^z)^{n-1} \mathrm{e}^z = \mathrm{e}^{(n-1)z} \mathrm{e}^z,\]

come conseguenza dell’ipotesi induttiva. Pertanto, è sufficiente verificare che

    \[\mathrm{e}^{(n-1)z} \mathrm{e}^z = \mathrm{e}^{nz}.\]

Usando la serie di potenze (10), il termine a destra è dato da

    \[\mathrm{e}^{nz} = \sum_{k = 0}^{+\infty} \frac{(nz)^k}{k!} = \sum_{k = 0}^{+\infty} n^k \cdot \frac{z^k}{k!},\]

mentre il termine a sinistra, come nel caso n=2, è dato dal prodotto di Cauchy

    \[\mathrm{e}^{(n-1)z} \mathrm{e}^z = \sum_{k = 0}^{+\infty} c_k z^k, \quad \text{con } c_k = \sum_{h=0}^k \frac{(n-1)^h}{h!} \frac{1}{(k-h)!}.\]

Ancora una volta, si può dimostrare per induzione che

    \[c_k = \frac{n^k}{k!},\]

e questo conclude la dimostrazione della proprietà per il passo induttivo.


 

Applicazioni

Introduzione.

In questa sezione esploreremo alcune applicazioni fondamentali della teoria dei numeri complessi, focalizzandoci in particolare sul teorema fondamentale dell’algebra e sulla formula di Cardano.

Teorema fondamentale dell'algebra.

Un’importante conseguenza della teoria che abbiamo finora esaminato è il teorema fondamentale dell’algebra. Questo teorema afferma che ogni polinomio non costante, definito come:

    \[ p_n(z) = z^n + a_{n-1}z^{n-1} + \cdots + a_1 z + a_0, \quad n \ge 1 \]

con coefficienti complessi (a_0,\ldots,a_{n-1} \in \mathbb{C}), ha almeno una radice nei numeri complessi. In altre parole, esiste un numero complesso z_0 \in \mathbb{C} tale che:

    \[ p_n(z_0) = z_0^n + a_{n-1} z_0^{n-1} + \cdots + a_1 z_0 + a_0 = 0. \]

Osservazione 24. Se il polinomio p_n ha una radice z_0 \in \mathbb{C}, possiamo applicare il Teorema di Ruffini1 per dividerlo come segue:

    \[ p_n(z) = (z-z_0) p_{n-1}(z), \]

dove p_{n-1} è un polinomio a coefficienti complessi di grado n-1. Successivamente, possiamo continuare ad applicare iterativamente questo teorema per ottenere:

    \[ p_n(z) = \prod_{j = 0}^{k} (z- z_j)^{m_j}, \]

dove z_0,\ldots,z_k sono le radici di p_n e m_0,\ldots,m_k sono le rispettive molteplicità algebriche che soddisfano la relazione:

    \[ \sum_{j = 0}^k m_j = n. \]

In particolare, ogni polinomio a coefficienti complessi ammette esattamente n radici (non necessariamente distinte) su \mathbb{C} e, quindi, ogni polinomio a coefficienti reali ammette al più n radici (non necessariamente distinte) su \mathbb{R}.

Teorema 25. (Teorema Fondamentale dell’Algebra) Se n \ge 1, il polinomio p_n ammette almeno una radice in \mathbb{C}.

 

La dimostrazione di questo risultato è non immediata e richiede un considerevole sforzo; pertanto, la ometteremo qui e indirizzeremo il lettore interessato all’Appendice, che è completamente opzionale ma offre un’approfondita trattazione dell’argomento.

Un’immediata conseguenza di questo teorema è che ogni polinomio a coefficienti reali di grado dispari deve ammettere almeno una radice reale.

Corollario 26. Sia n \ge 1. Il polinomio a coefficienti reali

    \[p(x) = x^{2n+1} + a_{2n}x^{2n} + \cdots + a_1 x + a_0\]

ammette almeno una radice x_0 \in \mathbb{R}.

 

Osservazione 27. Sia p un polinomio di grado n \ge 1 con coefficienti reali. Consideriamo un qualsiasi numero complesso z. Effettuando un semplice calcolo, otteniamo:

    \[ 	\begin{aligned} 		\overline{p(z)} &= \overline{z^{n}} + \overline{a_{n-1}z^{n-1}} + \cdots + \overline{a_1 z} + \overline{a_0} \\ 		&= \left( \overline{z} \right)^{n} + \overline{a_{n-1}}\left( \overline{z} \right)^{n-1} + \cdots + \overline{a_1}\left( \overline{ z} \right) + \overline{a_0} \\ 		&= \left( \overline{z} \right)^{n} +a_{n-1} \left( \overline{z} \right)^{n-1} + \cdots + a_1 \left( \overline{ z} \right) + a_0 = p(\bar{z}), 	\end{aligned} 	\]

dal momento che, come precedentemente menzionato, i coefficienti a_j sono reali (e quindi coincidono con \overline{a_j}). Di conseguenza, otteniamo:

    \[ 	p(z) = 0 \iff \overline{p(z)}= 0 \iff p(\bar z) = 0, 	\]

e ciò implica che se p ha una radice complessa z \in \mathbb C \setminus \mathbb R, allora il suo coniugato \bar z \in \mathbb C \setminus \mathbb R è anch’esso una radice dello stesso polinomio p.

Ora siamo pronti per dimostrare il Corollario 26, utilizzando tutti gli strumenti che abbiamo a disposizione.

Dimostrazione. Secondo quanto osservato nell’Osservazione 27, le radici di p che appartengono a \mathbb C \setminus \mathbb R sono in numero pari. Dato che sappiamo che

    \[ 	\mathrm{deg}(p) = 2n + 1, 	\]

possiamo dedurre che possono esserci al massimo n coppie (z_j,\bar z_j), che potrebbero non essere tutte distinte. Pertanto, in base al Teorema 25, deve esistere almeno una radice reale.

La formula di Cardano.

La formula di Cardano permette di trovare tutte le soluzioni sul campo dei numeri complessi \mathbb C di equazioni cubiche della forma

(12)   \begin{equation*} 	x^3 + px + q, \quad \text{con } p,q \in \mathbb R.  \end{equation*}

Questa permette di dedurre una formula risolutiva per cubiche qualsiasi dal momento che a partire dall’equazione

(13)   \begin{equation*}   	ay^3 + by^2 + cy + d = 0, \quad a \neq 0, \end{equation*}

possiamo sempre ridurci ad una della forma (12). In effetti, applicando la trasformazione y \mapsto x := y + \frac{b}{3a}, otteniamo

    \[x^3 + \left( \frac{3ac - b^2}{3a^2} \right) x + \left( \frac{27a^2d + 2b^3 - 9abc}{27a^3} \right) = 0,\]

perciò non è riduttivo limitarsi a equazioni della forma (12). Poniamo ora

    \[x = u+v \quad \text{con } uv = - \frac{p}{3} \text{ e } u \neq 0,\]

ed andiamo a sostituire in (12), ottenendo

    \[\begin{aligned} 	(u+v)^3 + p(u+v) + q & = u^3 + v^3 + 3 u^2v + 3uv^2 + pu + pv + q  	\\ & = u^3 + v^3 - pu - pv + pu + pv + q 	\\ & = u^3 + v^3 +q  	\\ & = u^3 - \frac{p^3}{27 u^3} + q = 0, \end{aligned}\]

dove abbiamo usato più volte la relazione uv = -p/3. Moltiplicando per u^3 si arriva da un’equazione di sesto grado:

    \[u^6 + q u^3 - \frac{p^3}{27} = 0.\]

Dato che l’equazione è quadratica nella variabile u^3, possiamo introdurre t := u^3 ed utilizzare la formula risolutiva per equazioni di secondo grado:

    \[t_{\pm} = - \frac{q}{2} \pm \sqrt{\frac{q^2}{4} + \frac{p^3}{27}}.\]

Se u^3 = t_+, allora è facile verificare che

    \[v^3 = - \frac{p^3}{27u^3} = t_-,\]

ed analogamente da u^3 = t_- si trova v^3 = t_+; in particolare, si ottengono le stesse radici e, dunque, senza perdere di generalità consideriamo il caso

    \[u^3 = t_+ \quad \text{e} \quad v^3 = t_-.\]

Siano ora S e T le rispettive radici cubiche, ovvero

    \[S = \sqrt[3]{- \frac{q}{2} + \sqrt{\frac{q^2}{4} + \frac{p^3}{27}}} \quad \text{e} \quad T = \sqrt[3]{- \frac{q}{2} - \sqrt{\frac{q^2}{4} + \frac{p^3}{27}}}.\]

Dalla teoria dei numeri complessi sviluppata nei paragrafi precedenti, le soluzioni di u^3=t_+ e v^3 = t_- sono date da

    \[u = S \omega_3^j \quad \text{e} \quad v = T \omega_3^k \quad \text{per } j,k \in \{0,1,2\},\]

dove \omega_3 è una radice terza primitiva2 dell’unità, ad esempio

    \[\omega_3 = - \frac{1}{2} + \imath \frac{\sqrt{3}}{2}.\]

Tuttavia il vincolo che abbiamo scelto all’inizio sul prodotto uv = -p/3 ci dice che solo tre sono ammissibili, ovvero

    \[x = \begin{cases} S + T, \\ \omega_3 S + \omega_3^2 T, \\ \omega_3^2 S + \omega_3 T. \end{cases}\]

Queste si possono facilmente riportare al caso dell’equazione generale (13) sfruttando la trasformazione al contrario, ottenendo

    \[y = \begin{cases} S + T-\frac{b}{3a}, \\ \omega_3 S + \omega_3^2 T -\frac{b}{3a} , \\ \omega_3^2 S + \omega_3 T-\frac{b}{3a}. \end{cases}\]

 


    \[\]

  1. Questo risultato è noto in letteratura come Teorema di Ruffini.
  2.  

  3. Ai fini di questo documento non è importante sapere cosa si intende con “radice primitiva”, ma per più dettagli si può iniziare da qui.

 

Appendice

Introduzione.

In questa sezione, approfondiremo alcuni dei concetti precedentemente menzionati e presenteremo la dimostrazione del Teorema Fondamentale dell’Algebra.

Alcuni cenni su argomento e logaritmo complesso.

Prima di esplorare in dettaglio gli argomenti e i logaritmi complessi, concediamoci una breve digressione sul concetto di funzioni a più valori.

Definizione 28. Una funzione a più valori tra due insiemi X ed Y è una funzione (in senso classico) da X nell’insieme delle parti di Y, ovvero

    \[f : X \xrightarrow{} \mathcal P(Y).\]

Per maggiori dettagli su \mathcal P(Y) si può far riferimento alla Definizione 32.

 

Osservazione 29. Se f,g : X \to Y sono funzioni a più valori, allora

    \[f(x) = g(x)\]

corrisponde a dire che f(x) e g(x) coincidono come sottoinsiemi di Y.

Esempio 3. La radice quadrata definita sui reali non negativi, ovvero

    \[\sqrt{\cdot} : \mathbb{R}_{\ge 0} \to \mathbb R,\]

è una funzione a più valori. Infatti, dato x \in \mathbb R positivo e diverso da zero, esiste un reale positivo y \in \mathbb R tale che

    \[y^2 = (-y)^2 = x.\]

In particolare, la radice associa ad ogni reale >0 due valori (uno positivo ed uno negativo) ed associa a zero un unico valore (zero). Le due restrizioni

    \[\sqrt{\cdot} : \mathbb{R}_{\ge 0} \to \mathbb{R}_{\ge 0} \qquad \text{e} \qquad \sqrt{\cdot} : \mathbb{R}_{\ge 0} \to \mathbb{R}_{\le 0}\]

sono funzioni in senso classico e possono essere prese entrambe (in maniera del tutto arbitraria) come “valore principale” della radice.

Esempio 4. Un esempio di funzione a più valori che abbiamo già incontrato è quello della radice n-esima in \mathbb C. In effetti, abbiamo visto che

    \[z^n = w\]

ammette n soluzioni distinte per z \neq 0.

Esempio 5. L’argomento di un numero complesso non nullo è una funzione multivalore. Per comprendere questo concetto, consideriamo l’equazione reale:

    \[ 	\cos \vartheta = \frac{\mathfrak{Re}(z)}{|z|} 	\]

Questa equazione ammette infinite soluzioni, rappresentate da:

    \[ 	\vartheta = \arccos \left( \frac{\mathfrak{Re}(z)}{|z|} \right) + 2k \pi, \quad \text{dove } k \in \mathbb{Z}. 	\]

A differenza della radice n-esima, che associa un numero finito di valori al suo codominio, l’argomento di un numero complesso associa infiniti valori al suo codominio. In altre parole:

    \[ 	\arg z = \left\{ \text{Arg }z + 2k \pi \: : \: k \in \mathbb{Z}\right\}. 	\]

Dalla molteplicità di valori associati a una funzione complessa a più valori, è possibile selezionare uno di questi valori multipli come “principale” per definire una funzione in senso classico.

Esempio 6. L’argomento principale, che abbiamo precedentemente introdotto, è una funzione in senso classico definita come la soluzione dell’equazione:

    \[ \cos \text{Arg }z = \frac{\mathfrak{Re}(z)}{|z|}, \quad \text{Arg }z \in [-\pi, \pi). \]

Questa definizione corrisponde a scegliere, tra i molti valori possibili di \arg z, quello che rientra nell’intervallo [- \pi, \pi). Tuttavia, va notato che questa scelta è arbitraria. Ad esempio, se definiamo

    \[ \cos \widetilde{\text{Arg }} z = \frac{\mathfrak{Re}(z)}{|z|}, \quad \widetilde{\text{Arg }} z \in [0, 2\pi), \]

otteniamo una funzione con le stesse proprietà di \text{Arg }z.

A questo punto possiamo tornare a parlare dell’argomento di un numero complesso e delle proprietà che soddisfa. Dato che

(14)   \begin{equation*}  	\arg z = \left\{ \text{Arg }z + 2 k \pi \: : \: k \in \mathbb{Z} \right\}, \end{equation*}

si può invertire questa formula per ottenere il valore principale come

    \[\text{Arg }z = \vartheta + \left\lfloor \frac{1}{2} - \frac{\vartheta}{2 \pi} \right\rfloor \cdot 2 \pi, \quad \text{per ogni } \vartheta \in \arg z,\]

dove la funzione \lfloor \cdot \rfloor : \mathbb{R}\to \mathbb{Z} associa ad ogni numero reale il più grande intero minore o uguale, ovvero \lfloor x \rfloor è l’unico intero tale che

    \[x - 1 < \lfloor x \rfloor \le x.\]

Studiamo adesso alcune proprietà dell’argomento principale. Abbiamo già osservato in precedenza che la seguente identità non è verificata

    \[{\color{red} \text{Arg } (z_1z_2)=\text{Arg }z_1 + \text{Arg }z_2},\]

dal momento che la somma a destra potrebbe non appartenere a [-\pi,\pi). Per rimediare, si può introdurre il fattore correttivo

(15)   \begin{equation*}  	N_\pm(z_1,z_2) := \begin{cases} -1 & \text{se } \text{Arg }z_1 \pm \text{Arg }z_2 > \pi, \\  0& \text{se } -\pi<\text{Arg }z_1 \pm \text{Arg }z_2 \le \pi, \\ 1 & \text{se } \text{Arg }z_1 \pm \text{Arg }z_2 \le -\pi.\end{cases}  \end{equation*}

A questo punto, un semplice calcolo mostra che per prodotto e rapporto si ha:

(16)   \begin{equation*} \begin{aligned} 		& \text{Arg }(z_1z_2) = \text{Arg }z_1 + \text{Arg }z_2 + 2 \pi N_+, 		\\ & \text{Arg }(z_1/z_2) = \text{Arg }z_1 - \text{Arg }z_2 + 2\pi N_-. \end{aligned} \end{equation*}

Esempio 7. Se prendiamo z_1 = 1 e z_2 = z si vede immediatamente che per ogni z \neq 0 il valore principale dell’argomento dell’inverso z^{-1} è dato da

    \[\text{Arg }(1/z) = \text{Arg }\bar{z} = \begin{cases} \text{Arg }z &\text{se } \mathfrak{Im}(z)=0, \\ - \text{Arg }z & \text{se } \mathfrak{Im}(z)\neq0. \end{cases}\]

Un’altra proprietà interessante riguarda le potenze. Dato z \in \mathbb C diverso da zero, possiamo verificare per induzione che:

(17)   \begin{equation*} 	\arg z^n = n \arg z + 2 \pi N_n, \end{equation*}

dove N_n è definito come:

    \[ N_n := \left\lfloor \frac{1}{2} - \frac{n}{2\pi} \arg z\right\rfloor. \]

Per quanto riguarda la funzione a più valori \arg z, invece, dato che non ci sono vincoli, si comporta come ci si aspetta per prodotto e rapporto:

    \[\begin{aligned} 	& \arg (z_1z_2) = \arg z_1 + \arg z_2, 	\\ & \arg(z_1/z_2) = \arg z_1 - \arg z_2, 	\\ & \arg(1/z) = \arg \bar z = -\arg z, \end{aligned}\]

e queste sono tutte da intendersi come uguaglianze tra insiemi trattandosi di funzioni a più valori. Ne dimostriamo una per fare pratica:

Esempio 8. Dati z_1,z_2 \in \mathbb{C} \setminus \{0\}, vogliamo dimostrare che vale la seguente uguaglianza tra insiemi:

    \[ \arg(z_1z_2) = \arg z_1 + \arg z_2. \]

Il termine di destra è immediato da scrivere, infatti si ha:

(18)   \begin{equation*}  	\arg z_1 + \arg z_2 = \left\{ \text{Arg }z_1 + \text{Arg }z_2 + 2(k+h)\pi \: : \: k,h \in \mathbb{Z} \right\}, \end{equation*}

mentre per il termine a sinistra utilizziamo la relazione (14) con la formula (16) per ottenere la seguente identità tra insiemi:

    \[ \arg(z_1z_2) = \left\{ \text{Arg }z_1 + \text{Arg } z_2 + 2 (k + N_+) \pi \: : \: k \in \mathbb{Z} \right\}. \]

È facile vedere che il termine 2 N_+ \pi è una traslazione e, dato che k varia in tutto \mathbb{Z}, possiamo riscrivere l’insieme sopra come:

(19)   \begin{equation*}  	\arg(z_1z_2) = \left\{ \text{Arg }z_1 + \text{Arg }z_2 + 2 \ell \pi \: : \: \ell \in \mathbb{Z} \right\}, \end{equation*}

ponendo \ell := k + N_+. Per concludere che gli insiemi (18) e (19) sono uguali, basta osservare che per ogni scelta di k,h \in \mathbb{Z} possiamo prendere \ell = k + h per ottenere l’uguaglianza tra gli elementi degli insiemi.

Quando si ha a che fare con insiemi bisogna fare attenzione perché identità apparentemente banali sono false, ad esempio

(20)   \begin{equation*} \arg z + \arg z \neq 2 \arg z \quad \text{e} \quad  \arg z - \arg z\neq \{0\} \end{equation*}

e, più in generale, si può dimostrare che per ogni n \in \mathbb{N} si ha

(21)   \begin{equation*} 	\arg z + \cdots + \arg z = \arg z^n \neq n \arg z. \end{equation*}

Per fare ulteriormente pratica con la nozione di funzioni a più valori, facciamo vedere (20) e deduciamo poi (21).

Dimostrazione. Iniziamo dimostrando che \arg z - \arg z \neq 0 per ogni z \in \mathbb{C} diverso da zero. Utilizziamo la definizione per scrivere

    \[ \arg z - \arg z = \left\{ \text{Arg }z + 2k \pi - (\text{Arg }z + 2h \pi) \: : \: h,k \in \mathbb{Z}\right\}, \]

e semplifichiamo i termini comuni ottenendo

    \[ \arg z - \arg z = \left\{ 2(k-h)\pi \: : \: h,k \in \mathbb{Z}\right\}. \]

L’insieme ottenuto non è uguale a \{0\} perché ogni scelta h \neq k produce un elemento diverso da zero. In particolare, concludiamo che

    \[ \arg z - \arg z \supset \{0\} = 0, \]

e l’inclusione è stretta per ogni z.

Per dimostrare (21), iniziamo con il caso base, ovvero n = 2. Vogliamo mostrare che per ogni z \in \mathbb{C} diverso da zero si ha

    \[ \arg z + \arg z \neq 2 \arg z. \]

Il termine a sinistra si scrive come

    \[ \arg z + \arg z = \left\{ 2 \text{Arg } z + 2(k+h)\pi \:\: k,h \in \mathbb{Z}\right\}, \]

mentre il termine a destra è dato da

    \[ 2 \arg z = \left\{ 2 \text{Arg }z + 4 \ell \pi \: \ell \in \mathbb{Z}\right\}. \]

Per verificare che questi due insiemi sono diversi, ci basta trovare un elemento che appartiene a uno ma non all’altro. Ad esempio, si ha

    \[ 2\text{Arg }z + 2 \pi \in \arg z + \arg z \]

scegliendo k = 1 ed h = 0, ma non appartiene a 2 \arg z dato che non c’è nessuna scelta possibile di \ell. In particolare, si può verificare l’inclusione stretta

    \[ 2 \arg z \subset \arg z + \arg z, \]

per ogni z \in \mathbb{C} diverso da zero. Il caso generico n \in \mathbb{N} si dimostra esattamente allo stesso modo; il termine a sinistra è dato da

    \[ \arg z + \cdots + \arg z = \left\{ n \text{Arg }z + 2(k_1+ \cdots + k_n)\pi \: k_1,\ldots,k_n \in \mathbb{Z}\right\}, \]

mentre quello a destra da

    \[ n \arg z = \left\{ n \text{Arg }z + (2n) \ell \pi \: \ell \in \mathbb{Z} \right\}. \]

A questo punto, basta prendere k_1=1 e k_2 = \cdots = k_n = 0 per avere

    \[ n \Arg z + 2 \pi \in \arg z + \cdots + \arg z, \]

ma questo non può appartenere all’insieme n \arg z dato che non c’è alcun valore di \ell possibile. In particolare, si ha l’inclusione stretta

    \[ n \arg z \subset \arg z + \cdots + \arg z = \arg z^n, \]

e questo conclude la dimostrazione.

    \[\]

    \[\]

Logaritmo complesso

Il logaritmo reale è spesso definito come la funzione inversa dell’esponenziale; ovvero, dato x_0 > 0, si denota \log x_0 l’unica soluzione dell’equazione

(22)   \begin{equation*} \mathrm{e}^{x} = x_0. \end{equation*}

Se vogliamo fare un discorso analogo in \mathbb C, prendiamo w \in \mathbb C diverso da zero e cerchiamo di risolvere l’equazione complessa

    \[\mathrm{e}^z = w.\]

E’ tuttavia immediato verificare che questa equazione ha infinite soluzioni dato che per ogni k \in \mathbb Z ed ogni z \in \mathbb C si ha

    \[\mathrm{e}^{z+\imath 2k\pi} = \mathrm{e}^z.\]

Se z = u+ \imath v e w =|w| \mathrm{e}^{\imath \text{Arg }w}, allora l’equazione si riscrive come

    \[\mathrm{e}^u \mathrm{e}^{\imath v} =  |w| \mathrm{e}^{\imath \text{Arg }w},\]

e questa è equivalente al seguente sistema di equazioni reali:

    \[\begin{cases} \mathrm{e}^u = |w|, \\ v = \text{Arg }w + 2k \pi, & k \in \mathbb Z. \end{cases}\]

La prima equazione è esattamente nella forma (22), quindi ha come unica soluzione il logaritmo reale u = \log|w|.

Definizione 30. Il logaritmo complesso di w \in \mathbb{C}\setminus \{0\} è dato da

(23)   \begin{equation*} 					\log w := \log |w| + \imath \arg w. 				\end{equation*}

 

Questa è una funzione a più valori (infiniti, per essere precisi) poiché coinvolge l’argomento di w. Come valore principale del logaritmo, definiamo

    \[ \text{Log }w := \log|w| + \imath \text{Arg }w, \quad \text{con } \text{Arg }w \in [-\pi,\pi), \]

estendendo così il concetto di logaritmo al piano complesso, escludendo l’origine z=0 su cui il logaritmo risulta singolare. Inoltre, osserviamo che

    \[ \text{Log }(-1) = \log|-1| + \imath \pi = \imath \pi, \]

mentre se w è un numero reale e positivo, allora \text{Arg }w = 0 e la formula sopra si riduce al logaritmo reale dei numeri reali positivi.

Osservazione 31. La relazione tra \log z e il suo valore principale è data da

    \[\log z = \left\{ \text{Log }z + 2 k \pi \imath \: : \: k \in \mathbb Z \right\}.\]

Perciò, in termini di \text{Arg }z, si ha l’identità

    \[\log z = \left\{ \log |z| + \imath \left[ \text{Arg }z + 2 k \pi \right] \: : \: k \in \mathbb Z \right\}.\]

 

Iniziamo notando che per definizione abbiamo \mathrm{e}^{\text{Log }z} = z, mentre è legittimo domandarsi se la relazione inversa

(24)   \begin{equation*} 	\text{Log }\mathrm{e}^z = z \end{equation*}

sia verificata almeno per qualche valore z \neq 0. Sfruttando le proprietà dell’argomento e scrivendo z in forma algebrica come x + \imath y, otteniamo

(25)   \begin{equation*}  \text{Log }\mathrm{e}^z = z + 2\pi \imath \left\lfloor \frac{1}{2} - \frac{y}{2\pi} \right\rfloor,\end{equation*}

e quindi (24) vale se e solo se y \in [-\pi,\pi).

Per quanto riguarda il logaritmo principale di prodotti, rapporti e potenze, dobbiamo introdurre un fattore correttivo. Più precisamente, otteniamo che

    \[ \begin{aligned} 	\text{Log }(z_1 z_2) &= \text{Log }z_1 + \text{Log }z_2 + 2 \pi \imath N_+, \\ 	\text{Log }(z_1/ z_2) &= \text{Log }z_1 - \text{Log }z_2 + 2 \pi \imath N_-, \\ 	\text{Log }(z^n) &= n \text{Log }z + 2 \pi \imath \left\lfloor \frac{1}{2}- \frac{n}{2\pi}\text{Arg }z \right\rfloor, \quad \text{per } n \in \mathbb{N}, \end{aligned} \]

dove N_+ ed N_- sono definiti come in (15). Queste relazioni dipendono dall’argomento principale.

Esempio 9. In particolare, prendendo z_1 = 1 e z_2 = z nella seconda identità, otteniamo immediatamente il logaritmo dell’inverso:

    \[ \text{Log }\frac{1}{z} = \begin{cases} - \text{Log }z + 2 \pi \imath & \text{se } z \text{ è reale e negativo}, \\ - \text{Log }z & \text{altrimenti.}\end{cases} \]

Dimostrazione del Teorema Fondamentale dell'Algebra.

Questa sezione ha lo scopo di fornire una dimostrazione di tipo analitico del Teorema 25. Per farlo, cominciamo introducendo alcune nozioni di topologia che si rivelano fondamentali per la comprensione della dimostrazione.

Definizione 32. Dato un insieme X, denotiamo con \mathcal P (X) il corrispondente insieme delle parti, ovvero

    \[\mathcal P(X) := \left\{ Y \: : \: Y \subseteq X \right\}.\]

In altre parole, in \mathcal P(X) ci sono tutti i sottoinsiemi formati dagli elementi di X.

 

Definizione 33. (Topologia) Una topologia \tau su X è un sottoinsieme di \mathcal P(X) che soddisfa le seguenti proprietà:

 

  1. l’insieme vuoto \emptyset e X appartengono a \tau;
  2.  

  3. se A,B \in \tau, allora A \cap B \in \tau;
  4.  

  5. se (A_n)_{n \in \mathbb N} \in \tau, allora \cup_{n \in \mathbb N} A_n \in \tau.

Gli elementi di \tau sono chiamati insiemi aperti della topologia \tau mentre, i corrispondenti complementari, insiemi chiusi.

 

Definire una topologia su un insieme dato X può essere complesso, poiché richiede di specificare l’insieme completo degli aperti. Per semplificare questo processo, introduciamo il concetto di “base,” che rende il lavoro significativamente più agevole.

Definizione 34. (Base) Sia X un insieme e \mathcal B\subset \mathcal P(X). Diciamo che \mathcal B è una base per una topologia se soddisfa le seguenti proprietà:

 

  1. l’unione di tutti gli elementi di \mathcal B è uguale ad X;
  2.  

  3. se A_1,A_2 \in \mathcal B, allora per ogni x \in A_1 \cap A_2 esiste A_3 \in \mathcal B tale che

        \[x \in A_3 \qquad \text{e} \qquad A_3 \subset A_1 \cap A_2.\]

In questo caso, la topologia generata dalla base \mathcal B è data esattamente dalle unioni degli elementi. In altre parole, è facile verificare che

    \[\tau_{\mathcal B} := \left\{ \cup_i A_i \: : \: A_i \in \mathcal B \right\}\]

è una topologia su X.

 

Esempio 10. Consideriamo \mathbb{R} munito della topologia euclidea standard. Una base per questa topologia è data dall’insieme

    \[ 	\mathcal{B} := \left\{ I_{a,b} := (a,b) \mid -\infty \leq a < b \leq +\infty \right\}. 	\]

Si osserva facilmente che

    \[ 	\begin{cases} 		a = -\infty, \\ 		b = +\infty 	\end{cases} 	\implies I_{a,b} = \mathbb{R}, 	\]

dimostrando così la proprietà (a). Per quanto concerne la proprietà (b), l’intersezione di due intervalli I_{a,b} \cap I_{c,d} risulta essere o vuota o un intervallo del tipo I_{\max\{a,c\}, \min\{b,d\}}. Ciò è sufficiente per affermare che \mathcal{B} costituisce una base. Inoltre, dato che

    \[ 	(a,b) = \bigcup_{n \in \mathbb{N}} \left[a - \frac{1}{n}, b + \frac{1}{n}\right], 	\]

segue immediatamente che la topologia generata da \mathcal{B} coincide con quella euclidea.

Definizione 35. (Base) Sia X un insieme. Una distanza è una funzione d:X\times X \to [0,+\infty) che soddisfa le seguenti proprietà:

 

  1. d(x,y) \ge 0 e d(x,y) =0 se e solo se x = y;
  2.  

  3. d(x,y)=d(y,x) per ogni x,y \in X;
  4.  

  5. d(x,z) \le d(x,y)+d(y,z) per ogni x,y,z\in X.

 

Osservazione 36. Sia X un insieme dotato di una distanza d. A partire da questa distanza, è possibile costruire una base \mathcal{B} definita come

    \[ \mathcal{B} = \left\{ B_d(x, \varepsilon) \mid x \in X, \varepsilon > 0 \right\}, \]

dove B_d(x, \varepsilon) rappresenta la palla aperta centrata in x con raggio \varepsilon, cioè

    \[ B_d(x, \varepsilon) := \left\{ y \in X \mid d(x, y) < \varepsilon \right\}. \]

La topologia generata da \mathcal{B} è denotata con \tau_d e viene chiamata topologia indotta dalla distanza d.

Esempio 11. La topologia euclidea su \mathbb{R}, come vista in precedenza, è in realtà la topologia indotta dalla distanza euclidea, definita come

    \[ d(x, y) := |x - y|, \]

dove |\cdot| denota il valore assoluto. Utilizzando le notazioni dell’esempio precedente, possiamo osservare che si verifica l’uguaglianza

    \[ B_d(x, \varepsilon) = I_{x - \varepsilon, x + \varepsilon}, \]

dove B_d(x, \varepsilon) è la palla aperta centrata in x con raggio \varepsilon e I_{x - \varepsilon, x + \varepsilon} rappresenta l’intervallo aperto tra x - \varepsilon e x + \varepsilon.

Siamo ora in possesso di tutti gli strumenti necessari per dimostrare il Teorema 25. Il primo passo consiste nel definire una topologia su \mathbb{C}. Successivamente, sulla base di questa topologia, introdurremo la nozione di limite nel contesto dei numeri complessi.

Osservazione 37. La funzione definita come il modulo,

    \[ 	d(z,w) := |z - w|, 	\]

costituisce una distanza su \mathbb{C}, e di conseguenza induce una topologia \tau.

Identificando \mathbb{C} con \mathbb{R}^2, otteniamo che la topologia indotta è la topologia euclidea. In questo contesto, un insieme A \subset \mathbb{C} si definisce aperto se, per ogni z_0 \in A, esiste \epsilon > 0 tale che il disco aperto di centro z_0 e raggio \epsilon,

    \[ 	\mathbb{D}(z_0, \epsilon) := \left\{ z \in \mathbb{C} \mid |z - z_0| < \epsilon \right\}, 	\]

è contenuto in A. Per una funzione a valori complessi f : U \subset \mathbb{C} \to \mathbb{C} e per un punto z_0 \in U, definiamo

    \[ 	\lim_{z \to z_0} f(z) = L \in \mathbb{C} 	\]

se, per ogni \epsilon > 0, esiste \delta > 0 tale che

    \[ 	z \in \mathbb{D}(z_0, \delta) \setminus \{z_0\} \implies f(z) \in \mathbb{D}(L, \epsilon). 	\]

Analogamente al caso reale, definiamo

    \[ 	\lim_{z \to z_0} f(z) = \infty 	\]

se, per ogni M > 0, esiste \delta > 0 tale che

    \[ 	z \in \mathbb{D}(z_0, \delta) \setminus \{z_0\} \implies |f(z)| > M. 	\]

Nel caso in cui U non sia limitato (ad esempio, U = \mathbb{C}), consideriamo anche il limite per z che tende all’infinito. Scriviamo

    \[ 	\lim_{z \to \infty} f(z) = L \in \mathbb{C} \quad \text{oppure} \quad \lim_{|z| \to +\infty} f(z) = L \in \mathbb{C} 	\]

se, per ogni \epsilon > 0, esiste N > 0 tale che

    \[ 	|z| > N \implies f(z) \in \mathbb{D}(L, \epsilon). 	\]

La definizione di limite uguale ad infinito si estende in modo analogo, ovvero

    \[ 	\lim_{z \to \infty} f(z) = \infty 	\]

se, per ogni M > 0, esiste N > 0 tale che |z| > N implica |f(z)| > M.

Dimostrazione Teorema 25. Consideriamo un polinomio generico di grado n a valori complessi, definito come

    \[ 	p_n(z) = z^n + a_{n-1} z^{n-1} + \cdots + a_1 z + a_0. 	\]

Analizziamo il comportamento di |p_n| per |z| \to +\infty. Raccogliendo il termine di grado massimo, otteniamo

    \[ 	\lim_{|z|\to+\infty} |p_n(z)| = \lim_{|z|\to + \infty} \left|z^n \left(1 + \sum_{j=0}^{n-1} a_j z^{j-n} \right) \right| = + \infty. 	\]

Per la definizione di limite, esiste r > 0 tale che

(26)   \begin{equation*}  		|p_n(z)| > |p_n(0)| \quad \text{per ogni } z \in \mathbb{C} \text{ con } |z| > r.  	\end{equation*}

Consideriamo il disco chiuso \mathbb{D}_r := \{ z \in \mathbb{C} \mid |z| \le r\}, che è compatto nella topologia introdotta precedentemente. La restrizione di |p_n| a \mathbb{D}_r,

    \[ 	|p_n| \, \Big|_{\mathbb{D}_r} : \mathbb{D}_r \to [0,+\infty), 	\]

è continua. Per il teorema di Weierstrass, esiste z_0 \in \mathbb{C}, punto di minimo di |p_n|. Quindi,

    \[ 	|p_n(z_0)| \le |p_n(z)| \quad \text{per ogni } z \in \mathbb{D}_r. 	\]

Poiché 0 \in \mathbb{D}_r, si ha |p_n(z_0)| \le |p_n(0)|. Grazie a (26), z_0 è un minimo globale. Se p_n(z_0) = 0, la dimostrazione è completa. Supponiamo p_n(z_0) \neq 0 e consideriamo lo sviluppo in Taylor di p_n in z_0,

    \[ 	p_n(z) = p_n(z_0) + b_k(z-z_0)^k + \cdots + b_n(z-z_0)^n, 	\]

dove b_k, \ldots, b_n \in \mathbb{C} con b_k \neq 0 e 1 \le k \le n. In particolare,

    \[ 	p_n(z) = p_n(z_0) + b_k(z-z_0)^k + R(z), 	\]

dove il resto R è un o-piccolo di (z-z_0)^k, soddisfacendo

    \[ 	\lim_{z \to z_0} \frac{R(z)}{(z-z_0)^k} = 0. 	\]

Per la definizione di limite, esiste \delta > 0 tale che

(27)   \begin{equation*} 		\frac{|R(z)|}{|z-z_0|^k} < \frac{|b_k|}{2} \quad \text{per ogni } z \neq z_0 \text{ con } |z-z_0| < \delta.  	\end{equation*}

Scegliendo \epsilon sufficientemente piccolo e z_\epsilon \in \mathbb{C} che soddisfi b_k(z_\epsilon - z_0)^k = - \epsilon p_n(z_0), e tendente a z_0 per \epsilon \to 0^+, abbiamo

    \[ 	|R(z_\epsilon)| < |z_\epsilon-z_0|^k \frac{|b_k|}{2} = \frac{\epsilon}{2} |p_n(z_0)|, 	\]

e quindi

    \[ 	\begin{aligned} 		|p_n(z_\epsilon)| &= |p_n(z_0) - \epsilon p_n(z_0) + R(z_\epsilon)| \\ 		&= |(1-\epsilon)p_n(z_0) + R(z_\epsilon)| \\ 		&\le |1-\epsilon||p_n(z_0)| + |R(z_\epsilon)| \\ 		&< |1-\epsilon||p_n(z_0)| + \frac{\epsilon}{2} |p_n(z_0)| < |p_n(z_0)|. 	\end{aligned} 	\]

Questa conclusione è in contraddizione con il fatto che z_0 è un punto di minimo globale per |p_n|, completando così la dimostrazione.


 

Riferimenti bibliografici

[1] C. Mantegazza, Problemi di Analisi I dal Corso del I Anno alla Scuola Normale Superiore di Pisa, MCM, 2016.

[2] P. Samuel, Algebraic Theory of Numbers, Hermann, 1970.

[3] M.J. Ablowitz, F.S. Athanassios S, Complex Variables: Introduction and Applications, Cambridge University Press, 2003.

[4] W. Rudin, Real and Complex Analysis (3rd edition), McGraw-Hill, 1987.

 
 

Tutta la teoria di analisi matematica

Leggi...

  1. Teoria Insiemi
  2. Il metodo della diagonale di Cantor
  3. Logica elementare
  4. Densità dei numeri razionali nei numeri reali
  5. Insiemi Numerici \left(\mathbb{N},\, \mathbb{Z},\, \mathbb{Q}\right)
  6. Il principio di induzione
  7. Gli assiomi di Peano
  8. L’insieme dei numeri reali: costruzione e applicazioni
  9. Concetti Fondamentali della Retta Reale: Sintesi Teorica
  10. Costruzioni alternative di \mathbb{R}
  11. Binomio di Newton
  12. Spazi metrici, un’introduzione
  13. Disuguaglianza di Bernoulli
  14. Disuguaglianza triangolare
  15. Teoria sulle funzioni
  16. Funzioni elementari: algebriche, esponenziali e logaritmiche
  17. Funzioni elementari: trigonometriche e iperboliche
  18. Funzioni goniometriche: la guida essenziale
  19. Teorema di Bolzano-Weierstrass per le successioni
  20. Criterio del rapporto per le successioni
  21. Definizione e proprietà del numero di Nepero
  22. Limite di una successione monotona
  23. Successioni di Cauchy
  24. Il teorema ponte
  25. Teoria sui limiti
  26. Simboli di Landau
  27. Funzioni continue – Teoria
  28. Il teorema di Weierstrass
  29. Il teorema dei valori intermedi
  30. Il teorema della permanenza del segno
  31. Il teorema di Heine-Cantor
  32. Il teorema di esistenza degli zeri
  33. Il metodo di bisezione
  34. Teorema ponte versione per le funzioni continue
  35. Discontinuità di funzioni monotone
  36. Continuità della funzione inversa
  37. Teorema delle contrazioni o Teorema di punto fisso di Banach-Caccioppoli
  38. Teoria sulle derivate
  39. Calcolo delle derivate: la guida pratica
  40. Teoria sulle funzioni convesse
  41. Il teorema di Darboux
  42. I teoremi di de l’Hôpital
  43. Teorema di Fermat
  44. Teoremi di Rolle e Lagrange
  45. Il teorema di Cauchy
  46. Espansione di Taylor: teoria, esempi e applicazioni pratiche
  47. Polinomi di Taylor nei limiti: istruzioni per l’uso
  48. Integrali definiti e indefiniti
  49. Teorema fondamentale del calcolo integrale (approfondimento)
  50. Integrali ricorsivi
  51. Formule del trapezio, rettangolo e Cavalieri-Simpson
  52. Teoria sugli integrali impropri
  53. Funzioni integrali – Teoria
  54. Introduzione ai numeri complessi – Volume 1 (per un corso di ingegneria — versione semplificata)
  55. Introduzione ai numeri complessi – Volume 1 (per un corso di matematica o fisica)
  56. Serie numeriche: la guida completa
  57. Successioni di funzioni – Teoria
  58. Teoremi sulle successioni di funzioni
    1. 58a. Criterio di Cauchy per la convergenza uniforme
    2. 58b. Limite uniforme di funzioni continue
    3. 58c. Passaggio al limite sotto il segno di integrale
    4. 58d. Limite uniforme di funzioni derivabili
    5. 58e. Piccolo teorema del Dini
    6. 58f. Procedura diagonale e teorema di Ascoli-Arzela
  59. Serie di funzioni – Teoria
  60. Serie di potenze – Teoria
  61. Serie di Fourier – Teoria e applicazioni
  62. Integrali multipli — Parte 1 (teoria)
  63. Integrali multipli — Parte 2 (teoria e esercizi misti)
  64. Regola della Catena — Teoria ed esempi.
  65. Jacobiano associato al cambiamento di coordinate sferiche
  66. Guida ai Massimi e Minimi: Tecniche e Teoria nelle Funzioni Multivariabili
  67. Operatore di Laplace o Laplaciano
  68. Teoria equazioni differenziali
  69. Equazione di Eulero
  70. Teoria ed esercizi sulla funzione Gamma di Eulero
  71. Teoria ed esercizi sulla funzione Beta
  72. Approfondimento numeri complessi
  73. Diverse formulazioni dell’assioma di completezza
  74. Numeri di Delannoy centrali
  75. Esercizi avanzati analisi

 
 

Tutte le cartelle di Analisi Matematica

Leggi...

  1. Prerequisiti di Analisi
    1. Ripasso algebra biennio liceo
    2. Ripasso geometria analitica
    3. Ripasso goniometria e trigonometria
    4. Errori tipici da evitare
    5. Insiemi numerici N,Z,Q,R
    6. Funzioni elementari
    7. Logica elementare
    8. Insiemi
  2. Successioni
    1. Teoria sulle Successioni
    2. Estremo superiore e inferiore
    3. Limiti base
    4. Forme indeterminate
    5. Limiti notevoli
    6. Esercizi misti Successioni
    7. Successioni per ricorrenza
  3. Funzioni
    1. Teoria sulle funzioni
    2. Verifica del limite in funzioni
    3. Limite base in funzioni
    4. Forme indeterminate in funzioni
    5. Limiti notevoli in funzioni
    6. Calcolo asintoti
    7. Studio di funzione senza derivate
    8. Dominio di una funzione
    9. Esercizi misti Funzioni
    10. Esercizi misti sui Limiti
  4. Funzioni continue-lipschitziane-holderiane
    1. Teoria sulle Funzioni continue-lipschitziane-holderiane
    2. Continuità delle funzioni
    3. Continuità uniforme
    4. Teorema degli zeri
    5. Esercizi sul teorema di Weierstrass senza l’uso delle derivate
  5. Calcolo differenziale
    1. Derivate
    2. Calcolo delle derivate
    3. Retta tangente nel calcolo differenziale
    4. Punti di non derivabilità nel calcolo differenziale
    5. Esercizi sul teorema di Weierstrass con l’uso delle derivate
    6. Studio di funzione completo nel calcolo differenziale
    7. Esercizi teorici nel calcolo differenziale
    8. Metodo di bisezione
    9. Metodo di Newton
  6. Teoremi del calcolo differenziale
    1. Teoria sui Teoremi del calcolo differenziale
    2. Teorema di Rolle
    3. Teorema di Lagrange
    4. Teorema di Cauchy
    5. Teorema di De L’Hôpital
  7. Calcolo integrale
    1. Integrale di Riemann
    2. Integrali immediati
    3. Integrale di funzione composta
    4. Integrali per sostituzione
    5. Integrali per parti
    6. Integrali di funzione razionale
    7. Calcolo delle aree
    8. Metodo dei rettangoli e dei trapezi
    9. Esercizi Misti Integrali Indefiniti
    10. Esercizi Misti Integrali Definiti
  8. Integrali impropri
    1. Teoria Integrali impropri
    2. Carattere di un integrale improprio
    3. Calcolo di un integrale improprio
  9. Espansione di Taylor
    1. Teoria Espansione di Taylor
    2. Limiti di funzione con Taylor
    3. Limiti di successione con Taylor
    4. Stime del resto
  10. Funzioni integrali (Approfondimento)
    1. Teoria Funzioni integrali (Approfondimento)
    2. Studio di funzione integrale
    3. Limiti con Taylor e De L’Hôpital
    4. Derivazione di integrali parametrici (Tecnica di Feynmann)
  11. Numeri Complessi
    1. Teoria Numeri complessi
    2. Espressioni con i numeri complessi
    3. Radice di un numero complesso
    4. Equazioni con i numeri complessi
    5. Disequazioni con i numeri complessi
    6. Esercizi misti Numeri complessi
  12. Serie numeriche
    1. Teoria Serie numeriche
    2. Esercizi Serie a termini positivi
    3. Esercizi Serie a termini di segno variabile
    4. Esercizi Serie geometriche e telescopiche
  13. Successioni di funzioni
    1. Teoria Successioni di funzioni
    2. Esercizi Successioni di funzioni
  14. Serie di funzioni
    1. Teoria Serie di funzioni
    2. Esercizi Serie di funzioni
  15. Serie di potenze
    1. Teoria Serie di potenze
    2. Esercizi Serie di potenze
  16. Serie di Fourier
    1. Teoria Serie di Fourier
    2. Esercizi Serie di Fourier
  17. Trasformata di Fourier
    1. Teoria Trasformata di Fourier
    2. Esercizi Trasformata di Fourier
  18. Funzioni di più variabili
    1. Teoria Funzioni di più variabili
    2. Massimi e minimi liberi e vincolati
    3. Limiti in due variabili
    4. Integrali doppi
    5. Integrali tripli
    6. Integrali di linea di prima specie
    7. Integrali di linea di seconda specie
    8. Forme differenziali e campi vettoriali
    9. Teorema di Gauss-Green
    10. Integrali di superficie
    11. Flusso di un campo vettoriale
    12. Teorema di Stokes
    13. Teorema della divergenza
    14. Campi solenoidali
    15. Teorema del Dini
  19. Equazioni differenziali lineari e non lineari
    1. Teoria equazioni differenziali lineari e non lineari
    2. Equazioni differenziali lineari e non lineari del primo ordine omogenee
  20. Equazioni differenziali lineari
    1. Del primo ordine non omogenee
    2. Di ordine superiore al primo,a coefficienti costanti,omogenee
    3. Di ordine superiore al primo,a coefficienti costanti,non omogenee
    4. Di Eulero,di Bernoulli,di Clairaut,di Lagrange e di Abel
    5. Non omogenee avente per omogenea associata un’equazione di Eulero
    6. Sistemi di EDO
  21. Equazioni differenziali non lineari
    1. A variabili separabiliO
    2. A secondo membro omogeneo
    3. Del tipo y’=y(ax+by+c)
    4. Del tipo y’=y(ax+by+c)/(a’x+b’y+c’)
    5. Equazioni differenziali esatte
    6. Mancanti delle variabili x e y
    7. Cenni sullo studio di un’assegnata equazione differenziale non lineare
    8. Di Riccati
    9. Cambi di variabile: simmetrie di Lie
  22. Analisi complessa
    1. Fondamenti
    2. Funzioni olomorfe
    3. Integrale di Cauchy e applicazioni
    4. Teorema della curva di Jordan e teorema fondamentale dell’Algebra
    5. Teorema di inversione di Lagrange
    6. Teorema dei Residui
    7. Funzioni meromorfe
    8. Prodotti infiniti e prodotti di Weierstrass
    9. Continuazione analitica e topologia
    10. Teoremi di rigidità di funzioni olomorfe
    11. Trasformata di Mellin
  23. Equazioni alle derivate parziali
    1. Equazioni del primo ordine
    2. Equazioni del secondo ordine lineari
    3. Equazioni non-lineari
    4. Sistemi di PDE
  24. Funzioni speciali
    1. Funzione Gamma di Eulero
    2. Funzioni Beta,Digamma,Trigamma
    3. Integrali ellittici
    4. Funzioni di Bessel
    5. Funzione zeta di Riemann e funzioni L di Dirichlet
    6. Funzione polilogaritmo
    7. Funzioni ipergeometriche
  25. Analisi funzionale
    1. Misura e integrale di Lebesgue
    2. Spazi Lp,teoremi di completezza e compattezza
    3. Spazi di Hilbert,serie e trasformata di Fourier
    4. Teoria e pratica dei polinomi ortogonali
    5. Spazi di Sobolev
  26. Complementi
    1. Curiosità e approfondimenti
    2. Compiti di analisi
    3. Esercizi avanzati analisi
  27. Funzioni Convesse

 
 

Tutti gli esercizi di geometria

In questa sezione vengono raccolti molti altri esercizi che coprono tutti gli argomenti di geometria proposti all’interno del sito con lo scopo di offrire al lettore la possibilità di approfondire e rinforzare le proprie competenze inerenti a tali argomenti.

Strutture algebriche.


 
 

Risorse didattiche aggiuntive per approfondire la matematica

Leggi...

  • Math Stack Exchange – Parte della rete Stack Exchange, questo sito è un forum di domande e risposte specificamente dedicato alla matematica. È una delle piattaforme più popolari per discutere e risolvere problemi matematici di vario livello, dall’elementare all’avanzato.
  • Art of Problem Solving (AoPS) – Questo sito è molto noto tra gli studenti di matematica di livello avanzato e i partecipanti a competizioni matematiche. Offre forum, corsi online, e risorse educative su una vasta gamma di argomenti.
  • MathOverflow – Questo sito è destinato a matematici professionisti e ricercatori. È una piattaforma per domande di ricerca avanzata in matematica. È strettamente legato a Math Stack Exchange ma è orientato a un pubblico con una formazione più avanzata.
  • PlanetMath – Una comunità collaborativa di matematici che crea e cura articoli enciclopedici e altre risorse di matematica. È simile a Wikipedia, ma focalizzata esclusivamente sulla matematica.
  • Wolfram MathWorld – Una delle risorse online più complete per la matematica. Contiene migliaia di articoli su argomenti di matematica, creati e curati da esperti. Sebbene non sia un forum, è una risorsa eccellente per la teoria matematica.
  • The Math Forum – Un sito storico che offre un’ampia gamma di risorse, inclusi forum di discussione, articoli e risorse educative. Sebbene alcune parti del sito siano state integrate con altri servizi, come NCTM, rimane una risorsa preziosa per la comunità educativa.
  • Stack Overflow (sezione matematica) – Sebbene Stack Overflow sia principalmente noto per la programmazione, ci sono anche discussioni rilevanti di matematica applicata, specialmente nel contesto della scienza dei dati, statistica, e algoritmi.
  • Reddit (r/Math) – Un subreddit popolare dove si possono trovare discussioni su una vasta gamma di argomenti matematici. È meno formale rispetto ai siti di domande e risposte come Math Stack Exchange, ma ha una comunità attiva e molte discussioni interessanti.
  • Brilliant.org – Offre corsi interattivi e problemi di matematica e scienza. È particolarmente utile per chi vuole allenare le proprie capacità di problem solving in matematica.
  • Khan Academy – Una risorsa educativa globale con lezioni video, esercizi interattivi e articoli su una vasta gamma di argomenti di matematica, dalla scuola elementare all’università.






Document









Document








Document









Document