Qui Si Risolve
Cerca qui sotto risposte ai tuoi dubbi su teoria e problemi
Argomenti trattati
Perché imparare con Qui Si Risolve?
Qui Si Risolve è una piattaforma didattica digitale dedicata alle discipline scientifiche, concepita per fornire risorse educative strutturate e approfondite. Il sito offre un’ampia raccolta di spiegazioni teoriche ed esercizi risolti in modo dettagliato, adatti a differenti livelli di istruzione e complessità.
Le principali aree disciplinari trattate includono analisi matematica (I e II), fisica (I e II), geometria (I e II), meccanica razionale, analisi complessa, analisi funzionale, chimica inorganica e generale, controlli automatici, oltre agli interi programmi di matematica e fisica per la scuola secondaria.
L’obiettivo di Qui Si Risolve è garantire un’elevata qualità dei contenuti, grazie alla collaborazione di docenti universitari, ricercatori, dottorandi e professori appartenenti alle più prestigiose università italiane. L’elenco completo degli autori e dei revisori è disponibile al seguente link: Autori e Revisori.

Scarica il nostro materiale didattico
Troverai contenuti di alta qualità
Ultimi articoli su Analisi matematica
Esercizi svolti sugli integrali impropri 2
Sommario $$\,$$ Questa dispensa presenta una raccolta di esercizi risolti dedicati allo studio della convergenza degli integrali impropri, suddivisa in due blocchi principali. Nel primo blocco, i primi 10 esercizi trattano integrali la...
Esercizi sull’uniforme continuità – volume 1
In questo articolo vengono presentati sette esercizi svolti in modo dettagliato sulla continuità uniforme delle funzioni reali di variabile reale. Gli esercizi sono dedicati alla preparazione degli esami di Analisi Matematica 1, coniugando teoria e pratica del problem...
Esercizi sull’uniforme continuità – volume 2
ù Benvenuti nel secondo volume di esercizi svolti sull'uniforme continuità. Questo articolo, naturale prosecuzione di Esercizi sull'uniforme continuità - volume 1, consiste in 22 esercizi completamente risolti su questo argomento, per rafforzare ulteriormente la...
Ultimi articoli di Fisica
Velocità e ascissa curvilinea: note
Note sulla velocità e sull'ascissa curvilinea Benvenuti nella nostra guida sui concetti di velocità vettoriale e ascissa curvilinea. Tali nozioni sono estremamente importanti per descrivere moti non rettilinei, ossia quando la loro traiettoria non sia una retta....
Teoria sul moto parabolico
In questo breve articolo viene trattato la teoria sul moto parabolico: il moto parabolico di un corpo lanciato in un'ambiente in cui è presente un campo gravitazionale uniforme, e non soggetto ad altre forze. Per tale ragione tale moto viene anche detto moto del...
Esercizi sul momento di inerzia
Benvenuti nella dispensa dedicata agli esercizi riguardanti il calcolo di momenti di inerzia. All'interno di questa dispensa troverete una selezione accurata di 11 esercizi svolti sul calcolo del momento di inerzia. Ciascun esercizio è stato scelto per stimolare e...
Ultimi articoli su Geometria e Algebra
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Ultimi articoli per la scuola superiore
Cinematica – Moto circolare – Esercizio 4
Esercizio. \( [preamble] \usepackage{fdsymbol} [/preamble] (\bigstar\largewhitestar\largewhitestar) \) Un aereo, che vola orizzontalmente alla velocità di 720 km/h, inizia un giro della morte mantenendo costante la velocità. L'accelerazione centripeta del pilota è 4...
Cinematica – Moti relativi – Esercizio 1
Esercizio. \( [preamble] \usepackage{fdsymbol} [/preamble] (\bigstar\largewhitestar\largewhitestar) \) Un bambino è sulle scale mobili in un centro commerciale. Rimanendo fermo su un gradino, impiega 25 s a salire al primo piano. Poi torna indietro e sale utilizzando...
Cinematica – Spostamento – Esercizio 1
Esercizio. \( [preamble] \usepackage{fdsymbol} [/preamble] (\bigstar\largewhitestar\largewhitestar) \) Una nave si sposta di 50 km verso sud con un angolo di 40$^\circ$ rispetto a est. Poi compie un secondo spostamento di 180 km verso nord. Calcolare il modulo...
Ultimi articoli di Chimica
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Materiale didattico scaricabile

Avviso per tutti gli utenti del sito
Attualmente, tutti gli articoli sul sito sono consultabili gratuitamente. All’inizio di ogni articolo è presente un avviso con un link che rimanda all’area dedicata all’acquisto del relativo PDF. Tuttavia, se non si è interessati all’acquisto, è possibile scorrere la pagina per leggere gratuitamente l’intero contenuto dell’articolo.
Su Qui Si Risolve, ci impegniamo a garantire un alto standard qualitativo, assicurando che ogni PDF offra contenuti accurati e approfonditi.
Potete trovare altro materiale sulla nostra pagina Facebook: Qui Si Risolve su Facebook.