Qui Si Risolve
Cerca qui sotto risposte ai tuoi dubbi su teoria e problemi
Ci scusiamo se durante la navigazione potrete trovare alcuni argomenti privi di contenuto.
La quantità di materiale da mettere a disposizione è enorme e stiamo facendo del nostro meglio per accelerare il caricamento dei contenuti che vogliamo offrire ai nostri utenti.
Grazie per la comprensione!
More results...
Qui Si Risolve è uno spazio virtuale che raccoglie materiale didattico nell’ambito delle materie scientifiche.
Potrete trovare sia materiale con nozioni di teoria che esercizi svolti in dettaglio, per ogni ordine di istruzione e grado di difficoltà.
Argomenti trattati
Tutti i problemi risolti
Esercizio leggi della dinamica 36
Esercizio 36 \( [preamble] \usepackage{fdsymbol} [/preamble] (\bigstar\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar) \). Siano tre blocchi di massa $m_A$, $m_B$ e $m_C$, tale per cui $m_A$ giacca su $m_B$, ed $m_A$ sia collegato ad $m_B$ tramite un filo...
Esercizio leggi della dinamica 37
Esercizio 37 \( [preamble] \usepackage{fdsymbol} [/preamble] (\bigstar\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar) \). Si calcoli il periodo di oscillazione di un corpo di massa $m$ collegato a due molle di costanti elastiche $k_1$ e $k_2$, con lunghezze a...
Esercizio leggi della dinamica 38
Esercizio 38 \( [preamble] \usepackage{fdsymbol} [/preamble] (\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar) \). Una molla ideale $AB$, di lunghezza a riposo trascurabile, e massa trascurabile, è fissata per l'estremo $A$ al soffitto, si...
Esercizio leggi della dinamica 39
Esercizio 39 \( [preamble] \usepackage{fdsymbol} [/preamble] (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar) \). Una pallina scivola senza attrito dentro un tubicino di lunghezza $L=2h$, dove $h$ è una costante con dimensione in metri, partendo...
Esercizio leggi della dinamica 40
Esercizio 40 \( [preamble] \usepackage{fdsymbol} [/preamble] (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar) \). Un corpo di massa $m$ poggia su di un piano orizzontale ed è soggetto ad una forza $\vec{F}$ parallela al piano orizzontale,...
Esercizio leggi della dinamica 41
Esercizio 41 \( [preamble] \usepackage{fdsymbol} [/preamble] (\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar\largewhitestar) \). Un carrello scende lungo un piano inclinato di angolo $\theta$ con accelerazione $\vec{a}$ costante in modulo, direzione...
Esercizio leggi della dinamica 42
Esercizio 42 \( [preamble] \usepackage{fdsymbol} [/preamble] (\bigstar\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar) \). I corpi $A$ e $B$ hanno rispettivamente massa $m_A$ e $m_B$ mentre la corda che li collega al corpo $C$ ha massa trascurabile. Il...
Esercizio leggi della dinamica 43
Esercizio 43 \( [preamble] \usepackage{fdsymbol} [/preamble] (\bigstar\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar) \). Una lastra di massa $m_1$ è appoggiata su un pavimento privo di attrito. Su di essa è collocato un blocco di massa $m_2$ (si veda la...
Esercizio leggi della dinamica 44
Esercizio 44 \( [preamble] \usepackage{fdsymbol} [/preamble] (\bigstar\bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar) \). Due molle di costante elastica $k$ e massa trascurabile sono fissate in un piano verticale rispettivamente nei punti $(0,0)$ e...