Qui Si Risolve
Cerca qui sotto risposte ai tuoi dubbi su teoria e problemi
Argomenti trattati
Perché imparare con Qui Si Risolve?
Qui Si Risolve è una piattaforma didattica digitale dedicata alle discipline scientifiche, concepita per fornire risorse educative strutturate e approfondite. Il sito offre un’ampia raccolta di spiegazioni teoriche ed esercizi risolti in modo dettagliato, adatti a differenti livelli di istruzione e complessità.
Le principali aree disciplinari trattate includono analisi matematica (I e II), fisica (I e II), geometria (I e II), meccanica razionale, analisi complessa, analisi funzionale, chimica inorganica e generale, controlli automatici, oltre agli interi programmi di matematica e fisica per la scuola secondaria.
L’obiettivo di Qui Si Risolve è garantire un’elevata qualità dei contenuti, grazie alla collaborazione di docenti universitari, ricercatori, dottorandi e professori appartenenti alle più prestigiose università italiane. L’elenco completo degli autori e dei revisori è disponibile al seguente link: Autori e Revisori.

Scarica il nostro materiale didattico
Troverai contenuti di alta qualità
Ultimi articoli su Analisi matematica
Prodotto di successioni limitate e infinitesime
In questo articolo presentiamo il teorema sul limite del prodotto di successioni limitate e infinitesime. Il teorema sul limite del prodotto di successioni afferma infatti che, se $a_n \to 0$ e $b_n \to \ell$ con $\ell \in \mathbb{R}$, allora il prodotto $a_n b_n \to...
Limitatezza delle successioni convergenti
Se una successione ha limite finito, si può dire che è limitata? In altre parole, cosa possiamo affermare sulla limitatezza delle successioni convergenti? In questo breve articolo rispondiamo affermativamente a questa domanda, dimostrando che ogni successione...
Caratterizzazione dei punti di accumulazione
Il limite $\ell$ di una successione $a_n$ è quindi il valore verso cui ``si accumulano'' tutti i valori assunti da $a_n$. Risulta quindi naturale indagare la relazione tra i punti di accumulazione di un insieme $A$ e i limiti delle successioni a valori in $A$. In...
Ultimi articoli di Fisica
Esercizio sul moto rettilineo uniformemente accelerato 7
Esercizio sul moto rettilineo uniformemente accelerato 7: in questo articolo presentiamo il settimo esercizio dedicato a questo argomento, parte di una raccolta più ampia. L'intera serie di esercizi è disponibile al seguente link: raccolta completa degli esercizi sul...
Esercizio sul moto rettilineo uniformemente accelerato 8
Esercizio sul moto rettilineo uniformemente accelerato 8: in questo articolo presentiamo l'ottavo esercizio dedicato a questo argomento, parte di una raccolta più ampia. L'intera serie di esercizi è disponibile al seguente link: raccolta completa degli esercizi sul...
Esercizio sul moto rettilineo uniformemente accelerato 9
Esercizio sul moto rettilineo uniformemente accelerato 9: in questo articolo presentiamo il nono esercizio dedicato a questo argomento, parte di una raccolta più ampia. L'intera serie di esercizi è disponibile al seguente link: raccolta completa degli esercizi sul...
Ultimi articoli su Geometria e Algebra
Esercizi sugli spazi vettoriali 8 — Sottospazi vettoriali
In questo articolo proponiamo 14 esercizi svolti su sottospazi vettoriali. Prosieguo della raccolta Esercizi sugli spazi vettoriali - somma e intersezione, ha lo scopo di fornire ulteriore materiale per l'approfondimento di questa importante tematica dell'algebra...
Algebra delle matrici 1 – somma e prodotto
In questa dispensa presentiamo 18 esercizi completamente risolti sull'algebra delle matrici. Esploriamo le operazioni di somma, differenza e prodotto righe per colonne di matrici, fornendo esempi pratici che spiegano i concetti teorici. Se soluzioni sono, dove...
Algebra delle matrici 2 – calcolo del determinante
Questa raccolta propone 11 esercizi svolti sul calcolo del determinante di una matrice quadrata. Gli esercizi sono completamente risolti, così da permettere al lettore di confrontare i risultati ottenuti autonomamente con quelli da noi proposti e sono selezionati in...
Ultimi articoli per la scuola superiore
Condizioni di esistenza
Benvenuti nella nostra guida alle condizioni di esistenza! In questo articolo esaminiamo questo importante concetto della matematica: quando si effettuano delle operazioni matematiche, occorre innanzitutto verificare che i termini coinvolti siano ben definiti;...
Equazioni frazionarie
Benvenuti nella nostra guida alle equazioni frazionarie. Le equazioni frazionarie, dette anche equazioni fratte, sono un particolare tipo di equazioni in cui l'incognita compare anche al denominatore di alcune frazioni. Queste equazioni sono molto comuni in problemi...
Raccoglimento a fattore totale
Benvenuti nella nostra guida pratica al raccoglimento a fattore totale! In questo articolo, esaminiamo e illustriamo la più basilare tecnica di scomposizione in fattori dei polinomi: il raccoglimento a fattor comune o, appunto, totale. Questa strategia molto semplice...
Ultimi articoli di Chimica
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Materiale didattico scaricabile

Avviso per tutti gli utenti del sito
Attualmente, tutti gli articoli sul sito sono consultabili gratuitamente. All’inizio di ogni articolo è presente un avviso con un link che rimanda all’area dedicata all’acquisto del relativo PDF. Tuttavia, se non si è interessati all’acquisto, è possibile scorrere la pagina per leggere gratuitamente l’intero contenuto dell’articolo.
Su Qui Si Risolve, ci impegniamo a garantire un alto standard qualitativo, assicurando che ogni PDF offra contenuti accurati e approfonditi.
Potete trovare altro materiale sulla nostra pagina Facebook: Qui Si Risolve su Facebook.