Rappresentazione per elencazione – Esercizio 1

Insiemi e logica

Home » Rappresentazione per elencazione – Esercizio 1

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post
page

Esercizio.  (\bigstar\largewhitestar\largewhitestar)

Rappresentare per elencazione i seguenti insiemi

    \[\begin{aligned} 				& \text{L'insieme $A$ dei numeri del tipo $3n$ con $n \in \{0,2,4,6\}$}\\ 				& \text{L'insieme $A$ dei numeri del tipo $2n+1$ con $n \in \{0,1,2,3,4\}$}\\ 				& \text{L'insieme $C$ dei numeri del tipo $-2n$ con $n \in \{-2,-1,0,1,2\}$}				 			\end{aligned}\]

 

Soluzione. 
Per determinare l’insieme A per elencazione è sufficiente sostituire i valori di n nel tipo di numero che cerchiamo, quindi

    \[A = \{ 3 \cdot 0, 3 \cdot 2, 3 \cdot 4, 3 \cdot 6\}\]

da cui

    \[A = \{0,6,12,18\}\]

Analogamente facciamo per B, ottenendo

    \[B = \{1,3,4,7,9 \}\]

e per C:

    \[C = \{ 4,2,0,-2,-4\}\]

 


Fonte: Matematica Verde 1 – Ed. Zanichelli