a

Menu

M

Chiudi

Limiti di successioni: esercizi svolti con Taylor

29 limiti di successioni svolti con l’uso del polinomio di Taylor.

5,60 

Descrizione

In questo articolo presentiamo 29 esercizi sui limiti di successioni numeriche, calcolati mediante l’utilizzo dei polinomi di Taylor. Gli esercizi sono completamente svolti, per offrire una comprensione completa delle tecniche e strategie utilizzate. Questo articolo è quindi particolarmente indicato per chi desidera approfondire la sua conoscenza dei limiti di successioni e dell’approssimazione di Taylor, oltre alla loro interazione nella soluzione di problemi di vario grado di difficoltà.

Oltre alle raccolte di esercizi

segnaliamo anche il materiale teorico di riferimento:

Buona lettura!

 

Limiti di successioni: sommario

Leggi...

Questa dispensa offre una collezione di 30 esercizi svolti sui limiti di successioni, con un’attenzione particolare all’applicazione del polinomio di Taylor. Gli esercizi, dettagliati e accuratamente spiegati, costituiscono un valido strumento didattico per studenti di ingegneria, fisica e matematica nell’ambito del corso di Analisi 1. La selezione comprende esercizi di varia complessità, dai più semplici ai più impegnativi, strutturati in modo da favorire una progressiva acquisizione delle competenze. Al termine dello studio, lo studente sarà in grado di padroneggiare le tecniche fondamentali per risolvere problemi sui limiti di successioni utilizzando il polinomio di Taylor, acquisendo così una solida preparazione teorica e pratica.

 

Autori e revisori

Leggi...

Autore: Valerio Brunetti.  

Revisori: Matteo Talluri, Giulio Binosi.