M

Chiudi

Esercizio corpo rigido 47

Dinamica del corpo rigido

Home » Esercizio corpo rigido 47

 

Scarica gli esercizi svolti

Ottieni il documento contenente 69 esercizi risolti, contenuti in 242 pagine ricche di dettagli, per migliorare la tua comprensione della dinamica del corpo rigido.

 

Esercizio 47   (\bigstar \bigstar \bigstar\largewhitestar\largewhitestar).  Un ingranaggio è costituito da due ruote dentate omogenee A e B, di spessore trascurabile e disposte nello stesso piano verticale (vedi figura 1); A e B possono ruotare intorno a due assi orizzontali passanti per i centri O_A e O_B. Le dimensioni dei denti dell’ingranaggio sono piccole e il contatto tra le due ruote può approssimarsi come puntiforme. I raggi di A e B sono rispettivamente r_A e r_B, mentre le masse sono m_A e m_B. Un filo inestensibile di massa trascurabile è avvolto sulla periferia di un disco omogeneo, di raggio r_D e massa m_D, saldato alla ruota A e concentrico a essa (vedi figura 1); all’estremità libera del filo è appeso un corpo C, di massa m_C. Nel punto P, intersezione con il bordo esterno di B della retta congiungente i centri O_A e O_B, è applicata una forza costante \vec{F}, tangente al disco e rivolta verso l’alto. Si determini:

1) il modulo di \vec{F} necessario affinché l’ingranaggio resti in quiete;

2) le componenti verticali R_{A} e R_{B} delle corrispondenti reazioni sviluppate dagli assi intorno ai quali ruotano A e B.

A un certo istante si annulla la forza \vec{F} e l’ingranaggio si mette in movimento; si determini corrispondentemente:

3) il modulo dell’accelerazione angolare della ruota A;

4) le componenti verticali delle reazioni sviluppate dagli assi di rotazione di A e B.

 

 

Rendered by QuickLaTeX.com

Svolgimento Punto 1.

Scegliamo un sistema di riferimento fisso Oxy, con l’asse delle x passante per i centri dei due dischi (A e B) e l’origine nel punto più esterno della ruota A (vedi figura 2).

 

Rendered by QuickLaTeX.com

 

Analizziamo le forze esterne agenti su B. Sulla ruota B agisce la sua forza peso m_B\vec{g}, la reazione vincolare \vec{R}_B dovuta al vincolo, la forza \vec{F} e la forza di contatto \vec{f} con il corpo A. Osserviamo che, poiché per ipotesi il sistema è in quiete, la forza di contatto dovrà generare un momento esterno rispetto al centro di massa O_B tale da opporsi al momento meccanico generato dalla forza \vec{F}, dunque si deduce che \vec{f} debba essere rivolta nel verso positivo dell’asse y. Sul sistema formato dalla ruota A, dal disco di massa m_D e dal filo inestensibile di massa trascurabile, agiscono la forza peso \vec{F}_{P,1}, ossia la somma tra la forza peso di A e la forza peso del disco saldato ad essa, la reazione vincolare \vec{R}_A dovuta al vincolo, la tensione -\vec{T} a cui è sottoposto il filo, e la forza di contatto con il corpo B, che per il terzo principio della dinamica deve essere pari a -\vec{f}. Inoltre, sul corpo C agiscono la sua forza peso m_C\vec{g} e la tensione del filo \vec{T}, come mostra la figura 2. Poiché per ipotesi tutto è in quiete, dobbiamo imporre che la somma delle forze esterne e dei momenti esterni che agiscono singoli dischi sia nulla. Per il disco A scegliamo come polo per i calcoli dei momenti esterni il polo O_A, mentre per il disco B scegliamo come polo per il calcolo dei momenti esterni O_B. Dunque, applicando la prima e la seconda legge cardinale per i corpi rigidi su A e su B, e imponendo la somma delle forze agenti su C sia nulla, si ottiene

(1)   \begin{equation*} \begin{cases} F+R_B-m_Bg+f=0\\ R_A-f-F_{P,1}-T=0\\ -fr_B+Fr_B=0\\ - fr_A+Tr_D=0\\ T-m_Cg=0 \end{cases}\Leftrightarrow\quad\begin{cases} F+R_B-m_Bg+f=0\\ R_A-f-(m_A+m_C+m_D)g=0\\ f=F\\ fr_A=m_Cgr_D\\ T=m_Cg. \end{cases} \end{equation*}

Sostituendo f=F (ottenuta dalla (1)_3) nella (1)_4, otteniamo

(2)   \begin{equation*} Fr_A=m_Cgr_D, \end{equation*}

da cui

    \[\boxcolorato{fisica}{F=\dfrac{m_Cgr_D}{r_A}.}\]

 

Svolgimento Punto 2.

Sostituendo f=F nelle equazioni (1)_1 e (1)_2, ricaviamo

    \[\boxcolorato{fisica}{R_A=F+(m_A+m_C+m_D)g;\quad\quad R_B=m_Bg-2F.}\]

 

Svolgimento Punto 3.

Togliendo la forza \vec{F}, l’ingranaggio si mette in movimento. In particolare, il corpo A inizia a ruotare in senso antiorario, mentre il corpo B ruota in senso orario, ognuno rispetto al proprio centri di massa. Il verso in cui ruotano lo abbiamo dedotto dalla fisica del problema. La forza peso m_Cg tramite la fune induce un momento che farà ruotare il disco di centro O_A in senso antiorario, da cui il disco O_B ruoterà in senso orario, per via del contatto tra i due dischi. Definiamo S_A=\theta_A r_A la lunghezza di un arco di circonferenza percorso da A tra l’istante di tempo t=0 e il generico istante di tempo t>0 (vedi figura 3 e 4; analogamente definiamo S_B=\theta_B r_B la lunghezza di un arco di circonferenza percorso da B tra l’istante di tempo t=0 e il generico istante di tempo t>0 (vedi figure 3 e 4). All’istante t=0 viene tolta la forza \vec{F} e le due ruote iniziano a girare, come detto in precedenza. Dalla fisica del problema è chiaro che deve valere quanto segue

(3)   \begin{equation*} \theta_A r_A=\theta_B r_B. \end{equation*}

 

Rendered by QuickLaTeX.com

 

Si osservi che siccome B ruota in senso orario si ha \omega_B<0 (velocità angolare di B in un generico istante) e siccome A ruota in senso antiorario \omega_A>0 (velocità angolare di A in un generico istante). Pertanto, per quanto detto, nel passaggio di derivazione ad ambo i membri della (4) è necessario inserire un meno al membro destro dell’equazione (4). Dunque, deriviamo ambo i membri della (3), si ottiene

(4)   \begin{equation*} \omega_A r_A=-\omega_B r_B, \end{equation*}

e infine, derivando nuovamente ambo i membri della (4), si ha

(5)   \begin{equation*} \alpha_A r_A=-\alpha_B r_B. \end{equation*}

Applicando la prima e la seconda legge cardinale per i corpi rigidi al il disco A e D, si ottiene

(6)   \begin{equation*} \begin{cases} R_A-T-(m_A+m_D)g-f=m_Aa_{A,CM}=0\\\\ Tr_D-fr_A=\left(I_{CM,A}+I_{CM,D}\right)\alpha_A=\left(\dfrac{1}{2}m_Ar_A^2+\dfrac{1}{2}m_Dr_D^2\right)\alpha_A=\dfrac{1}{2}\alpha_A\left(m_Ar_A^2+m_Dr_D^2\right). \end{cases} \end{equation*}

Applicando la prima e la seconda legge cardinale per i corpi rigidi al il disco B, si ottiene

(7)   \begin{equation*} \begin{cases} f+R_B-m_Bg=m_Ba_{B,CM}=0\\\\ -fr_B=I_{CM,B}\alpha_B=\dfrac{1}{2}m_Br^2_B\alpha_B. \end{cases} \end{equation*}

Infine, applicando la seconda legge della dinamica, al corpo C, si ha

(8)   \begin{equation*} T-m_Cg=-m_Ca_C. \end{equation*}

Mettendo a sistema tutte le equazioni dei sistemi (6), (7) e l’equazione (8), si ottiene

(9)   \begin{equation*} \begin{cases} R_A-T-(m_A+m_D)g-f=0\\\\ Tr_D-fr_A=\dfrac{1}{2}\alpha_A\left(m_Ar_A^2+m_Dr_D^2\right)\\\\ f+R_B-m_Bg=0\\\\ f=- \dfrac{1}{2}m_Br_B\alpha_B\\\\ T=m_Cg-m_Ca_C. \end{cases} \end{equation*}

Notiamo che a_C=\alpha_Ar_D. Inoltre, sfruttando 5, il sistema (9) diventa

(10)   \begin{equation*} \begin{cases} R_A=T+(m_A+m_D)g+f\\\\ Tr_D-fr_A=\dfrac{1}{2}\alpha_A\left(m_Ar_A^2+m_Dr_D^2\right)\\\\ R_B=-f+m_Bg\\\\ f=- \dfrac{1}{2}m_Br_B\alpha_B=- \dfrac{1}{2}m_B(-\alpha_A r_A)= \dfrac{1}{2}m_B\alpha_Ar_A \\\\ T=m_Cg-m_C\alpha_Ar_D. \end{cases} \end{equation*}

Sostituendo f (definita in (10)_4) e T (definita in (10)_5) nell’equazione (10)_2, si ottiene

(11)   \begin{equation*} \left(m_Cg-m_C\alpha_ar_D\right)r_D-\left(\dfrac{1}{2}m_B\alpha_Ar_A\right)r_A=\dfrac{1}{2}\alpha_A\left(m_Ar_A^2+m_Dr_D^2\right), \end{equation*}

da cui

(12)   \begin{equation*} -\dfrac{1}{2}m_B\alpha_A r_A^2+m_Cgr_D-m_C\alpha_Ar_D^2=\dfrac{1}{2}\alpha_A(m_Ar_A^2+m_Dr_D^2)\quad\Leftrightarrow\quad \end{equation*}

ovvero

    \begin{equation*} -m_Br_A^2\alpha_A+2m_Cgr_D-2m_Cr_D^2\alpha_A=\alpha_A(m_Ar_A^2+m_Dr_D^2), \end{equation*}

o anche

    \begin{equation*} 2m_Cgr_D=(m_Ar_A^2+m_Dr_D^2+m_Br_A^2+2m_Cr_D^2)\alpha_A, \end{equation*}

cioè

    \[\boxcolorato{fisica}{\alpha_A=\dfrac{2m_Cgr_D}{r_A^2(m_A+m_B)+r_D^2(m_D+2m_C)}.}\]

 

Svolgimento Punto 4.

Una volta trovata l’accelerazione angolare \alpha_A, si ricavano facilmente le espressioni di f e T dal sistema (10), cioè

(13)   \begin{equation*} f=\dfrac{1}{2}m_B\alpha_Ar_A=\dfrac{m_Bm_Cgr_Ar_D}{r_A^2(m_A+m_B)+r_D^2(m_D+2m_C)} \end{equation*}

e

(14)   \begin{equation*} T=m_Cg-m_C\alpha_Ar_D=m_Cg-\dfrac{2m^2_Cgr^2_D}{r_A^2(m_A+m_B)+r_D^2(m_D+2m_C)}. \end{equation*}

Sostituendo f e T (definite rispettivamente nell’equazione (13) e nell’equazione (14)) nella (10)_1, otteniamo

(15)   \begin{equation*} R_A=m_Cg-m_C\alpha_Ar_D+(m_A+m_D)g+\dfrac{1}{2}m_B\alpha_Ar_A=g\left(m_A+m_C+m_D\right)+\alpha_A\left(\dfrac{1}{2}m_Br_A-m_Cr_D\right), \end{equation*}

cioè

    \[\boxcolorato{fisica}{$R_A=g\left(m_A+m_C+m_D\right)+\dfrac{m_Cgr_D\left(m_Br_A-2m_Cr_D\right)}{r_A^2(m_A+m_B)+r_D^2(m_D+2m_C)}.}\]

 

Inoltre, sostituendo f (definite nell’equazione (13)) nella (10)_3, si trova

(16)   \begin{equation*} R_B=m_Bg-\dfrac{1}{2}m_B\alpha_Ar_A, \end{equation*}

cioè

    \[\boxcolorato{fisica}{R_B=m_Bg-\dfrac{m_Bm_Cgr_Ar_D}{r_A^2(m_A+m_B)+r_D^2(m_D+2m_C)}.}\]

 

Fonte.

S.Rosati, R.Casali – Problemi di fisica generale, Ambrosiana (1998).

 

 
 

Esercizi di Meccanica classica

Se siete interessati ad approfondire argomenti inerenti alla Meccanica Classica, di seguito troverete tutte le cartelle relative presenti sul sito Qui Si Risolve. Ciascuna cartella contiene numerosi esercizi con spiegazioni dettagliate, progettate per offrire una preparazione solida e una conoscenza approfondita della materia.


 
 

Tutti gli esercizi di elettromagnetismo

Se si desidera proseguire con gli esercizi, di seguito è disponibile una vasta raccolta che copre interamente gli argomenti del programma di

  • Elettromagnetismo. Questa raccolta include spiegazioni dettagliate e gli esercizi sono organizzati in base al livello di difficoltà, offrendo un supporto completo per lo studio e la pratica.

     
     

    Esercizi di Meccanica razionale

    Se siete interessati ad approfondire argomenti inerenti alla Meccanica razionale, di seguito troverete tutte le cartelle relative presenti sul sito Qui Si Risolve. Ciascuna cartella contiene numerosi esercizi con spiegazioni dettagliate, progettate per offrire una preparazione solida e una conoscenza approfondita della materia.






    Document



  • error: Il contenuto è protetto!!