M

Chiudi

Esercizio corpo rigido 38

Dinamica del corpo rigido

Home » Esercizio corpo rigido 38

 

Scarica gli esercizi svolti

Ottieni il documento contenente 69 esercizi risolti, contenuti in 242 pagine ricche di dettagli, per migliorare la tua comprensione della dinamica del corpo rigido.

 

Esercizio 38  (\bigstar \bigstar\bigstar\largewhitestar\largewhitestar).  Un cilindro di raggio r e di massa m viene fatto ruotare in senso orario con velocità angolare \omega_0. Il cilindro viene quindi posto a contatto con una superficie orizzontale con coefficiente di attrito dinamico \mu_d. Determinare il tempo impiegato dal cilindro a raggiungere la condizione di puro rotolamento, la velocità del centro di massa e la velocità angolare del sistema in tale istante.

 

Rendered by QuickLaTeX.com

Svolgimento.

Scegliamo un sistema di riferimento fisso Oxy, orientato come in figura 2. Il cilindro, dopo essere stato appoggiato sul piano, si muove di moto rototraslatorio; esso risentirà, oltre che della sua forza peso m\vec{g}, di una reazione vincolare normale \vec{N} dovuta al contatto con il piano orizzontale su cui poggia e della forza di attrito dinamico \vec{f}_d, come rappresentato in figura 2.

 

Rendered by QuickLaTeX.com

 

Discutiamo il verso della forza di attrito dinamico \vec{f}_d. Per ipotesi sappiamo che il cilindro ruota in senso orario; di conseguenza, la forza di attrito dovrà agire in maniera tale da generare un momento meccanico rispetto al centro di massa che si opponga a tale rotazione, ossia che freni il rotolamento del cilindro: se così non fosse si avrebbe che il cilindro acquisterebbe un’energia rotazionale infinita, per t\to+\infty, e questo sappiamo essere assurdo. Per questo motivo, scegliamo di orientare il vettore \vec{f}_d con verso concorde a quello positivo dell’asse x, come mostrato in figura 2. Scriviamo, ora, la seconda legge cardinale per i corpi rigidi:

(1)   \begin{equation*} \dfrac{d\vec{L}_{O^\prime}}{dt}=\vec{M}^{\text{ext}}-m\,\vec{v}_{O^\prime}\wedge\vec{v}_{CM}, \end{equation*}

dove \vec{L}_{O^\prime} è il momento angolare totale del sistema rispetto a un polo O^\prime scelto, \vec{v}_{O^\prime} indica la velocità del polo O^\prime, \vec{v}_{CM} è la velocità del centro di massa e \vec{M}^{\text{ext}} è la somma dei momenti meccanici calcolati rispetto ad O^\prime. Scegliamo come polo O^\prime il punto P, ossia il punto di contatto tra il cilindro e il piano (vedi figura 2). Notiamo che \vec{v}_P\wedge \vec{v}_{CM}=\vec{0} per t \geq 0, perché \vec{v}_P e \vec{v}_{CM} sono parallele. Inoltre, le forze esterne rispetto al punto P hanno momento nullo, pertanto si conserva il momento angolare del sistema. Inizialmente, il disco ruota con velocità angolare \vec{\omega}_0 rispetto al centro di massa, quindi il momento angolare è

(2)   \begin{equation*} \vec{L}_{i}=I_{CM}\vec{\omega}_0=\dfrac{1}{2}mr^2\vec{\omega}_0. \end{equation*}

Si osservi che per calcolare \vec{L}_{i} si può applicare il teorema di König; notando che la velocità del centro di massa all’istante t=0 è nulla, si ha che il momento angolare totale rispetto al punto P coincide con il momento angolare del sistema rispetto al centro di massa, ovvero L^\prime=\dfrac{1}{2}mr^2\omega_f. Raggiunta la condizione di puro rotolamento, ovvero quando la velocità \vec{v}_P=\vec{0} rispetto al sistema di riferimento Oxy, il punto P diventa un punto di istantanea rotazione e pertanto è come se il disco ruotasse istantaneamente rispetto ad un asse passante per P. Dunque, nell’istante in cui si raggiunge il puro rotolamento, il momento angolare rispetto a P è

(3)   \begin{equation*} \vec{L}_{f}=\left(I_{CM}+mr^2\right)\vec{\omega}_f=\left(\dfrac{1}{2}mr^2+mr^2\right)\vec{\omega}_f=\dfrac{3}{2}mr^2\vec{\omega}_f, \end{equation*}

dove \vec{\omega}_f è la velocità angolare che ha il cilindro in quell’istante. Sfruttando il fatto che \vec{L}_P si conserva, si ha

(4)   \begin{equation*} \vec{L}_{i}=\vec{L}_{f}\quad\Leftrightarrow \quad \dfrac{1}{2}mr^2\vec{\omega}_0=\dfrac{3}{2}mr^2\vec{\omega}_f, \end{equation*}

da cui

    \[\boxcolorato{fisica}{\vec{\omega}_f=\dfrac{\vec{\omega}_0}{3}.}\]

Imponendo la condizione di puro rotolamento v_{CM}=\omega_fr, si trova

    \[\boxcolorato{fisica}{v_{CM}=\omega_fr=\dfrac{\omega_0}{3}r.}\]

Infine, per determinare il tempo impiegato dal sistema per raggiungere la condizione di puro rotolamento, applichiamo la prima legge cardinale per i corpi rigidi. Abbiamo dunque

(5)   \begin{equation*} \begin{cases} f_d=ma_{CM}\\ N=mg\\ f_d=N\mu_d \end{cases}\quad\Rightarrow\quad\begin{cases} \mu_dN=ma_{CM}\\ N=mg \end{cases}\quad\Rightarrow\quad\begin{cases} \mu_dmg=ma_{CM}\\ N=mg \end{cases}\quad\Rightarrow\quad a_{CM}=g\mu_d. \end{equation*}

Il centro di massa ha un’accelerazione costante nel tempo, dunque si muove di moto uniformemente accelerato. Dalla cinematica, sappiamo che

(6)   \begin{equation*} v_{CM}(t)=a_{CM}t. \end{equation*}

Chiamando \tilde{t}, l’istante di tempo in cui avviene il puro rotolamento, si ha

(7)   \begin{equation*} v_{CM}(\tilde{t})=a_{CM}\tilde{t}\quad\Leftrightarrow\quad\dfrac{\omega_0}{3}r=g\mu_d\,\tilde{t}, \end{equation*}

dove è stata sfruttata la condizione di puro rotolamento v_{CM}=\omega_fr, il risultato trovato in (5) e la velocità angolare trovata nell’istante \tilde{t}. Concludiamo che il tempo \tilde{t} impiegato dal sistema per raggiungere la condizione di puro rotolamento è

    \[\boxcolorato{fisica}{\tilde{t}=\dfrac{\omega_0r}{3g\mu_d}.}\]

 

Soluzione alternativa.

Un metodo alternativo per risolvere il problema è quello di applicare direttamente la prima e la seconda legge cardinale per i corpi rigidi, senza ricorrere alla conservazione del momento angolare. Otteniamo così

(8)   \begin{equation*} \begin{cases} N=mg\\ f_d=N\mu_d=ma_{CM}\\ -f_dr=I_{CM}\alpha, \end{cases} \end{equation*}

dove con \alpha si indica il modulo dell’accelerazione angolare. Si precisa inoltre che, nell’applicare la seconda legge cardinale, il polo per calcolare i momenti esterni al sistema è stato posto nel centro di massa. Risolvendo il sistema, avremo

(9)   \begin{equation*} \begin{cases} mg\mu_d=ma_{CM}\\\\ f_d=N\mu_d=ma_{CM}\\\\ -f_dr=\dfrac{1}{2}mr^2\alpha \end{cases}\quad\Rightarrow\quad\begin{cases} a_{CM}=g\mu_d\\\\ f_d=N\mu_d=ma_{CM}\\\\ \alpha=-\dfrac{2g\mu_d}{r}. \end{cases} \end{equation*}

Il cilindro ha un’accelerazione costante a_{CM}, come discusso in precedenza, e un’accelerazione angolare costante \alpha. Pertanto, abbiamo

(10)   \begin{equation*} \begin{cases} v_{CM}(t)=a_{CM}t\\ \omega(t)=\omega_0+\alpha t \end{cases}\quad\Rightarrow\quad\begin{cases} v_{CM}(t)=g\mu_dt\\\\ \omega(t)=\omega_0-\dfrac{2g\mu_d}{r}t. \end{cases} \end{equation*}

Imponendo la condizione di puro rotolamento v_{CM}=\omega_fr e sfruttando l’espressione della velocità ricavata dalla (10), si ha

(11)   \begin{equation*} v_{CM}(\tilde{t})=\omega_f r=\left(\omega_0-\dfrac{2g\mu_d\,\tilde{t}}{r}\right)r=g\mu_d\,\tilde{t}, \end{equation*}

da cui

(12)   \begin{equation*} \omega_0r-2g\mu_d\,\tilde{t}=g\mu_d\,\tilde{t}, \end{equation*}

cioè

(13)   \begin{equation*} \omega_0r=3g\mu_d\,\tilde{t}, \end{equation*}

o anche

    \[\boxcolorato{fisica}{\tilde{t}=\dfrac{\omega_0r}{3g\mu_d},}\]

come ottenuto in precedenza. Ovviamente, sostituendo t=\tilde{t} nel sistema (10), si troveranno i medesimi valori per la velocità del centro di massa e per la velocità angolare trovati in precedenza, lasciamo al lettore il piacere di verificare tale affermazione.


 
 

Esercizi di Meccanica classica

Se siete interessati ad approfondire argomenti inerenti alla Meccanica Classica, di seguito troverete tutte le cartelle relative presenti sul sito Qui Si Risolve. Ciascuna cartella contiene numerosi esercizi con spiegazioni dettagliate, progettate per offrire una preparazione solida e una conoscenza approfondita della materia.


 
 

Tutti gli esercizi di elettromagnetismo

Se si desidera proseguire con gli esercizi, di seguito è disponibile una vasta raccolta che copre interamente gli argomenti del programma di

  • Elettromagnetismo. Questa raccolta include spiegazioni dettagliate e gli esercizi sono organizzati in base al livello di difficoltà, offrendo un supporto completo per lo studio e la pratica.

     
     

    Esercizi di Meccanica razionale

    Se siete interessati ad approfondire argomenti inerenti alla Meccanica razionale, di seguito troverete tutte le cartelle relative presenti sul sito Qui Si Risolve. Ciascuna cartella contiene numerosi esercizi con spiegazioni dettagliate, progettate per offrire una preparazione solida e una conoscenza approfondita della materia.






    Document