Esercizio sul moto rettilineo uniformemente accelerato 20: in questo articolo presentiamo il ventesimo esercizio dedicato a questo argomento, parte di una raccolta più ampia. L’intera serie di esercizi è disponibile al seguente link: raccolta completa degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato.
Di seguito sono elencati l’esercizio precedente e quello successivo:
- Esercizio 19 – Moto rettilineo uniformemente accelerato
- Esercizio 21 – Moto rettilineo uniformemente accelerato
Pensato per un corso di Fisica 1, l’esercizio è rivolto a studenti e appassionati della materia. La soluzione è sviluppata con rigore metodologico e precisione espositiva, in linea con lo stile di Qui Si Risolve.
Buona lettura!
Testo esercizio sul moto rettilineo uniformemente accelerato 20
;
.
Il guidatore dell’auto , che si trova alle spalle dell’auto
ad una distanza di
,
inizia l’operazione di sorpasso imprimendo alla propria auto un’accelerazione costante di modulo
. Calcolare:
- il tempo impiegato dall’auto
per fare il sorpasso;
- la velocità dell’auto
al momento del sorpasso;
- lo spazio percorso dall’auto
rispetto alla posizione iniziale.
Si consideri un sistema di riferimento fisso con l’asse
allineato alla strada rettilinea.
All’istante , l’auto
si trova nell’origine
mentre l’auto
è posizionata a
.