Benvenuti nel primo volume di esercizi sui moti vari, dove presentiamo 6 esercizi sulla descrizione e le proprietà dei moti che i corpi possono assumere nello spazio. I problemi sono di difficoltà varia, illustrati e ciascuno è corredato di soluzione completa, così da consentire al lettore di confrontare la sua soluzione con quella da noi proposta, per un apprendimento più efficace.
Oltre al secondo volume di Esercizi sui moti vari – 2, consigliamo le seguenti raccolte di esercizi su materiale affine:
- Leggi della dinamica – Esercizi;
- Lavoro ed energia – Esercizi;
- Sistemi di punti materiali – Esercizi;
- Esercizi sulla gravitazione.
Buona lettura!
Sommario
Leggi...
Il materiale proposto è adatto a corsi di Fisica 1 rivolti a studenti di ingegneria, fisica e matematica, ma anche a corsi di Fisica Generale per studenti di iscritti a corsi di area scientifica in generale. Inoltre, può essere utile anche per chi, da autodidatta, desideri approfondire la materia. Gli esercizi presentano livelli di difficoltà variabili e sono corredati da soluzioni dettagliate, con l’obiettivo di guidare il lettore nella comprensione di ogni fase del processo risolutivo.
Il secondo volume della serie è concepito come un approfondimento per coloro che desiderano continuare a esercitarsi su problemi di questa tipologia. In aggiunta, rispetto al primo volume, esso includerà esercizi che richiedono l’utilizzo delle coordinate polari, oltre a problemi di maggiore complessità, pensati per studenti che desiderano affrontare sfide più impegnative.
Autori e revisori
Leggi...
Revisori: Valerio Brunetti, Davide Germani.
Notazioni
Leggi...
Insieme dei numeri interi; | |
Insieme dei numeri reali; | |
variabile temporale; | |
raggio vettore; | |
modulo del raggio vettore; | |
leggi orarie sugli assi |
|
velocità; | |
modulo della velocità; | |
accelerazione; | |
modulo dell’accelerazione. |