Svolgimento. Si osserva che per la serie (1) vale zero; inoltre riscriviamo (1) come segue
(2)
(3)
per ogni ; assumendo d’ora in poi che
, e moltiplicando ambo i membri di (3) per
, si ottiene
(4)
e derivando ambo i membri di (4), si ha
(5)
Sostituendo in (5) si giunge alla seguente scrittura
da cui
i.e.
Fonte: clicca qui