Problemi con i polinomi – Esercizio 1

Polinomi: Espressioni e Problemi

Home » Problemi con i polinomi – Esercizio 1

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post
page

Esercizio.  (\bigstar\largewhitestar\largewhitestar) Dato un numero z, intero dispari, determina la somma di tale numero con l’intero dispari che lo precede e con l’intero pari successivo. In modo analogo, dato un numero y, intero pari, calcola la somma di tale numero con il suo triplo e con l’intero pari successivo. I risultati ottenuti rappresentano numeri pari o dispari?

 

Soluzione
Sia z intero dispari, allora l’intero dispari che lo precede è z-2 mentre l’intero pari successivo è z+1. Facendo la somma abbiamo

    \[z + z-2 + z+1 = 3z-1\]

che è un numero pari, poichè z è dispari, quindi anche 3z è dispari e se togliamo 1 è pari.

Sia y intero pari, allora il suo triplo è ancora pari e l’intero pari successivo è y+2. Facendo la somma abbiamo

    \[y+3y+y+2 = 5y+2\]

che è un numero pari, poichè y è pari, quindi anche 5y è spari e se aggiungiamo 2 è ancora pari.


Fonte: Algebra.blu 2 – Zanichelli