Esercizio.
Dato un numero
, intero dispari, determina la somma di tale numero con l’intero dispari che lo precede e con l’intero pari successivo. In modo analogo, dato un numero
, intero pari, calcola la somma di tale numero con il suo triplo e con l’intero pari successivo. I risultati ottenuti rappresentano numeri pari o dispari?



Soluzione
Sia intero dispari, allora l’intero dispari che lo precede è
mentre l’intero pari successivo è
. Facendo la somma abbiamo
che è un numero pari, poichè è dispari, quindi anche
è dispari e se togliamo
è pari.
Sia intero pari, allora il suo triplo è ancora pari e l’intero pari successivo è
. Facendo la somma abbiamo
che è un numero pari, poichè è pari, quindi anche
è spari e se aggiungiamo
è ancora pari.
Fonte: Algebra.blu 2 – Zanichelli