Massimo comun divisore e minimo comune multiplo – Problema 6
Benvenuti nel nostro sesto articolo sui problemi da affrontare mediante l’uso del massimo comun divisore e del minimo comune multiplo. Segnaliamo anche il precedente Massimo comun divisore e minimo comune multiplo – Problema 5 per altro materiale sullo stesso tema.
Buona lettura!
Scarica gli esercizi svolti
Ottieni il documento contenente 21 esercizi risolti, contenuti in 19 pagine ricche di dettagli, per migliorare la tua comprensione delle proprietà delle potenze, massimo comune divisore e minimo comune multiplo.
Autori e revisori
Leggi...
Esercizio .
Si vuole riempire completamente un parallelepipedo i cui spigoli misurano 60 cm, 80 cm e 120 cm con dei cubetti indeformabili uguali. Determina il numero minimo di cubetti necessari.
Svolgimento.
ottenendo
Facendo il M.C.D. tra 60, 80 e 120 troviamo
cioè il numero minimo di cubetti necessari a riempire ogni lato e quindi il loro volume è
Il volume del parallelepipedo è dato da
quindi il minimo numero di cubetti è