Massimo comun divisore e minimo comune multiplo – Esercizio 1
Benvenuti nel nostro primo articolo della raccolta di esercizi sul calcolo di massimo comun divisore e minimo comune multiplo di numeri naturali, in cui ne riportiamo un esempio di calcolo. Segnaliamo anche il successivo Massimo comun divisore e minimo comune multiplo – esercizio 2.
Buona lettura!
Scarica gli esercizi svolti
Ottieni il documento contenente 21 esercizi risolti, contenuti in 19 pagine ricche di dettagli, per migliorare la tua comprensione delle proprietà delle potenze, massimo comune divisore e minimo comune multiplo.
Autori e revisori
Leggi...
Esercizio .
Calcolare il M.C.D. e il m.c.m. fra i seguenti numeri
Svolgimento.
da cui
Il M.C.D. è dato dal prodotto dei fattori primi comuni presi una sola volta con il minimo esponente, quindi
Il m.c.m. è dato dal prodotto dei fattori primi comuni e non comuni presi una sola volta con il massimo esponente, quindi