Esercizio.
Si vuole riempire completamente un parallelepipedo i cui spigoli misurano 60 cm, 80 cm e 120 cm con dei cubetti indeformabili uguali. Determina il numero minimo di cubetti necessari.
Soluzione. Scomponiamo in fattori primi
ottenendo
Facendo il M.C.D. tra 60, 80 e 120 troviamo
cioè il numero minimo di cubetti necessari a riempire ogni lato e quindi il loro volume è
Il volume del parallelepipedo è dato da
quindi il minimo numero di cubetti è
ottenendo
Facendo il M.C.D. tra 60, 80 e 120 troviamo
cioè il numero minimo di cubetti necessari a riempire ogni lato e quindi il loro volume è
Il volume del parallelepipedo è dato da
quindi il minimo numero di cubetti è
Fonte: L. Sasso – I colori della Matematica (Ed. Verde)