Disequazioni fratte – Esercizio 1
In questo primo articolo sulle disequazioni fratte, presentiamo un esercizio completamente risolto su questo tema. Segnaliamo anche il successivo Disequazioni fratte – Esercizio 2 per ulteriore materiale sulle disequazioni fratte.
Buona lettura!
Esercizio .
Risolvere la seguente disequazione fratta
Svolgimento.
Indichiamo con
il numeratore e con
il denominatore.
Si pone
maggiore o uguale a zero mentre
va posto maggiore di zero, quindi
e
Facciamo la regola dei segni
Dal momento che il segno di disuguaglianza iniziale è un maggiore o uguale consideriamo gli intervalli denotati dal , quindi