a

Menu

M

Chiudi

Urti tra sistemi fisici: esercizi svolti

39 esercizi risolti sugli urti tra sistemi fisici, disponibili per il download singolarmente o in un unico PDF. Il PDF completo, che raccoglie tutti gli esercizi, è composto da 154 pagine.

22,99 

Descrizione

Il capitolo sugli urti tra sistemi fisici nel corso di Fisica 1 è considerato uno dei più complessi e impegnativi. Questo perché richiede una solida padronanza della teoria, oltre a una buona abilità nel problem solving. Per supportare gli studenti nella comprensione e nella risoluzione di questi problemi, abbiamo creato una raccolta di 39 esercizi svolti sugli urti, disponibili singolarmente o riuniti in un PDF di 154 pagine. La collezione è adatta a studenti di corsi di ingegneria, fisica, matematica, biologia e chimica. Inoltre, è utile anche per corsi avanzati come meccanica razionale, offrendo esercizi con livelli di difficoltà crescente, da facili a molto difficili, in modo da coprire ogni esigenza didattica.

Download degli esercizi

Sarà possibile scaricare 39 esercizi svolti singolarmente o in un unico PDF di circa 154 pagine, che raccoglie tutti gli esercizi sugli urti.

Selezione e sviluppo degli esercizi

Il presente lavoro è il risultato di quattro anni di selezione e sviluppo. Durante questo periodo, abbiamo scelto gli esercizi dai manuali più diffusi nelle università italiane, oltre che da prove d’esame di corsi di laurea delle più rinomate istituzioni accademiche italiane. L’obiettivo di questa raccolta è non solo quello di sviluppare avanzate competenze di risoluzione dei problemi, ma anche di fornire un’opportunità di ripasso completo del programma di Fisica 1. Gli esercizi trattano argomenti che spaziano dai sistemi di punti materiali ai corpi rigidi.

Per qualsiasi informazione o richiesta, scrivete su WhatsApp al numero +39 351 532 4939.

Urti tra sistemi fisici: fonti principali

Gli esercizi qui presentati sono tratti da opere di autori di riferimento, tra cui:

  • Rosati, LuigiFisica Generale
  • Mencuccini, C., Silvestrini, G.Fisica
  • Mazzoldi, P., Nigro, M., Voci, C.Elementi di Fisica
  • Resnick, R., Halliday, D., Walker, J.Fundamentals of Physics
  • Goldstein, H.Classical Mechanics
  • Griffiths, D.J.Introduction to Electrodynamics
  • Landau, L.D., Lifshitz, E.M.Mechanics

Tipologie di esercizi sugli urti

Questa raccolta copre in modo esaustivo una vasta gamma di problematiche relative agli urti, includendo urti elastici, anelastici e completamente anelastici, sia in condizioni di vincolo che in assenza di vincoli. Gli esercizi affrontano diverse configurazioni, come urti tra sistemi di punti materiali, tra punti materiali e corpi rigidi, e tra corpi rigidi. Sono inclusi anche esempi di casi non convenzionali, come il caso in cui un corpo vincolato subisce l’urto di un altro corpo, con la conservazione del solo momento angolare rispetto a un punto fisso, mentre la quantità di moto non viene conservata. Inoltre, si esplorano situazioni in cui corpi non vincolati conservano sia il momento angolare sia la quantità di moto.

Questi esercizi trattano sia situazioni convenzionali che non convenzionali e sono stati pensati per mettere alla prova anche gli studenti più esperti. Un elemento distintivo di questa raccolta è l’attenzione alla chiarezza delle spiegazioni: ogni esercizio è corredato da una soluzione dettagliata, con tutti i passaggi esplicitati, al fine di garantire una comprensione completa del processo risolutivo. La collezione proposta mira a promuovere un’analisi approfondita e critica da parte del lettore, evitando un approccio puramente meccanico alla risoluzione dei problemi.

    \[\,\]

    \[\,\]

    \[\,\]

Urti tra sistemi fisici: autori e revisori