Descrizione
In questa sezione viene presentato il nostro libro digitale dedicato a Fisica 1, una raccolta di esercizi svolti incentrati sulla meccanica classica. Il testo comprende un totale di 444 esercizi svolti sulla meccanica classica, suddivisi per capitoli, come illustrato di seguito.
Fisica 1: contenuto del testo digitale
- Calcolo vettoriale
In questo capitolo troverete 10 esercizi sul calcolo vettoriale. Il capitolo è costituito da 10 pagine. - Cinematica
In questo capitolo troverete 4 esercizi sul moto rettilineo uniforme, 21 esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato, 9 esercizi sul moto parabolico, 11 esercizi sul moto circolare e 23 esercizi su altri moti. - Leggi della dinamica
Qui sono presenti 58 esercizi dedicati alle leggi della dinamica. Il capitolo è costituito da 160 pagine. - Lavoro ed energia
Questo capitolo include 82 esercizi che trattano il lavoro e l’energia. È costituito da 255 pagine. - Moti relativi
Il capitolo contiene 37 esercizi sui moti relativi ed è costituito da 131 pagine. - Sistemi di punti materiali
Sono disponibili 40 esercizi sui sistemi di punti materiali. Il capitolo è composto da 178 pagine. - Urti tra sistemi fisici
In questo capitolo si trovano 39 esercizi riguardanti gli urti tra sistemi fisici. Il capitolo è costituito da 154 pagine. - Corpo rigido
Qui sono presenti 69 esercizi sul corpo rigido. Il capitolo è costituito da 242 pagine. - Statica del corpo rigido
Il capitolo comprende 10 esercizi sulla statica del corpo rigido ed è composto da 34 pagine. - Gravitazione
Questo capitolo contiene 15 esercizi riguardanti la gravitazione. Il capitolo è costituito da 52 pagine. - Centro di massa
Il capitolo include 15 esercizi sul calcolo del centro di massa. Il capitolo è composto da 28 pagine.
Sarà possibile scaricare 444 esercizi svolti. Il testo digitale è lungo 1244 pagine.
Destinatari e livello di difficoltà
Questa raccolta è progettata per offrire una vasta gamma di esercizi, adatti a studenti di ingegneria, fisica e matematica che frequentano il corso di Fisica 1. Inoltre, include esercizi di difficoltà variabile: da semplici a complessi, fino ad arrivare a esercizi di alto livello. Pertanto, il libro digitale si propone di essere uno strumento di supporto sia per chi sta apprendendo i fondamenti della meccanica classica, sia per coloro che desiderano perfezionare le proprie competenze.
Obiettivo della raccolta
L’obiettivo di questa raccolta di 444 esercizi svolti è quello di coprire tutte le principali tipologie di problemi che possono essere affrontati in un corso di Fisica 1. Grazie alla sua ampia gamma di esercizi, questo testo digitale è pensato per soddisfare le esigenze di tutti gli studenti, dai principianti a quelli più avanzati.
La selezione include un bilanciamento tra esercizi semplici, medi e complessi, al fine di offrire una varietà stimolante e garantire un percorso di apprendimento dinamico e completo.
Struttura del libro digitale
Gli esercizi di questo eBook non seguono l’impostazione di un tradizionale manuale di Fisica 1 poiché ognuno di questi esercizi, all’inizio del progetto Qui Si Risolve, è nato come pagina singola per ogni esercizio, come ad esempio si può vedere nella cartella di dinamica Dinamica del punto materiale Leggi di Newton in meccanica classica. Pertanto, non rispettano la classica logica di un libro di testo, siccome abbiamo voluto rimanere fedeli alla struttura data sul sito. In altri termini, ad esempio, il file di dinamica 1 scaricato sarà uguale al file Qui Si Risolve – Esercizio Leggi della Dinamica Numero 1.
Fonti autorevoli
Un elemento distintivo di questa raccolta è la selezione degli esercizi, provenienti dai testi più autorevoli nel campo della fisica. Questo rende la raccolta superiore per completezza e qualità rispetto ad altre raccolte. Le fonti principali includono:
- Rosati, Luigi. Fisica Generale (Vol. 1-2), Zanichelli, 1997.
- Mencuccini, C., Silvestrini, G. Fisica (Vol. 1-2), Liguori Editore, 2000.
- Mazzoldi, P., Nigro, M., Voci, C. Elementi di Fisica (Vol. 1-3), Edises, 2004.
- Resnick, R., Halliday, D., Walker, J. Fundamentals of Physics (10ª edizione), Wiley, 2013.
- Goldstein, H. Classical Mechanics (3ª edizione), Addison-Wesley, 2001.
- Griffiths, D.J. Introduction to Electrodynamics (4ª edizione), Cambridge University Press, 2017.
- Landau, L.D., Lifshitz, E.M. Mechanics (Vol. 1 di Course of Theoretical Physics), Pergamon Press, 1976.
Facciamo inoltre presente che molti degli esercizi sono stati creati appositamente o selezionati da esami svolti da docenti universitari provenienti da diverse università italiane.
Per qualsiasi informazione o richiesta, scrivete su WhatsApp al numero +39 351 532 4939.
Fisica 1: autori e revisori
Leggi...
Autori e Revisori:
Valerio Brunetti, Giuseppe Palaia.
Autori:
Romano Rotonda, Daniele Massaro, Andrea Corradini, Davide Vignotto, Cosimo Tommasi.
Revisori:
Autori in collaborazione:
Giulia Romoli, Antonio Figura, Christian Magliano. Niccolò Cocciaglia, Salvatore Samuele Sirletti, Federico Manzoni, Davide Germani,
Ex Autori & Revisori:
Patrizio Di Lorenzo, Anna D’addio, Simone Brozzesi, Nicola Santamaria, Vittorio Larotonda, Leonardo Rebeschini, Simone Romiti, Antonio Junior Iovino, Daniele Bjørn Malesani, Tiziano Schiavone, Serena Lezzi, Marco Chilioiro.