Esercizio 1 . Il sistema in figura è composto da due masse
kg e
kg in equilibrio. Se la forza di attrito statico tra il blocco di massa
e il piano di appoggio è massima, quanto vale il coefficiente di attrito statico?
Svolgimento. Chiamiamo e rappresentiamo lo schema delle forze scegliendo un sistema di riferimento
orientato come in figura.
Ricordiamo che il secondo principio della dinamica afferma che, in un sistema di riferimento inerziale, la somma di tutte le forze agenti su un punto materiale uguaglia la derivata della quantità di moto rispetto al tempo:
(1)
dove .
Applichiamo (1) ed otteniamo
(2)
dove è il modulo della reazione vincolare tra
e il piano di appoggio,
è la forza di attrito statico tra
e il piano di appoggio,
e
sono le tensioni sviluppate dai fili, rappresentati in figura, supposti inestensibili e di massa trascurabile ed infine
e
sono le forze peso.
Dal sistema (2) otteniamo
Sapendo che la forza di attrito statico deve essere massima, poniamo
dove è il coefficiente di attrito statico che dobbiamo determinare.
Dunque
Utilizzando i valori dati dal problema concludiamo che
Fonte: D.Halliday, R.Resnick, J.Walker – Fondamenti di fisica, Meccanica, Zanichelli.