Esercizio sul moto rettilineo uniformemente accelerato 3: in questo articolo presentiamo il terzo esercizio dedicato a questo argomento, parte di una raccolta più ampia. L’intera serie di esercizi è disponibile al seguente link: raccolta completa degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato.
Di seguito sono elencati l’esercizio precedente e quello successivo:
- Esercizio 2 – Moto rettilineo uniformemente accelerato
- Esercizio 4 – Moto rettilineo uniformemente accelerato
Pensato per un corso di Fisica 1, l’esercizio è rivolto a studenti e appassionati della materia. La soluzione è sviluppata con rigore metodologico e precisione espositiva, in linea con lo stile di Qui Si Risolve.
Buona lettura!
Testo esercizio sul moto rettilineo uniformemente accelerato 3
Esercizio 3 . Un treno si muove lungo una linea retta con velocità costante
. Ad un certo istante il macchinista inserisce il freno e il treno riduce la sua velocità al valore
. Durante il periodo di decelerazione il treno percorre una distanza
.
Supponendo costante l’accelerazione (negativa):
- Qual è il valore dell’accelerazione?
- Per quanto tempo è rimasto inserito il freno?
Figura 1.
Richiami teorici.
(1)
dove è la posizione iniziale,
è la velocità iniziale,
è l’accelerazione costante e
è l’istante dell’inizio del moto.
Sfrutteremo questi richiami durante lo svolgimento dell’esercizio, richiamando le equazioni opportunamente a seconda del contesto.
Svolgimento punto 1.
(2)
da cui
Svolgimento punto 2.
(3)
cioè
Fonte.
Scarica gli esercizi svolti
Ottieni il documento contenente 4 esercizi sul moto rettilineo uniforme e 21 esercizi risolti sul moto rettilineo uniformemente accelerato, contenuti in 43 pagine ricche di dettagli, per migliorare la tua comprensione del moto rettilineo uniforme e uniformemente accelerato. È inoltre presente un file di teoria relativo al moto rettilineo uniformemente accelerato.
Ulteriori risorse didattiche per la fisica
Leggi...