Esercizio sul moto rettilineo uniformemente accelerato 19: in questo articolo presentiamo il diciannovesimo esercizio dedicato a questo argomento, parte di una raccolta più ampia. L’intera serie di esercizi è disponibile al seguente link: raccolta completa degli esercizi sul moto rettilineo uniformemente accelerato.
Di seguito sono elencati l’esercizio precedente e quello successivo:
- Esercizio 18 – Moto rettilineo uniformemente accelerato
- Esercizio 20 – Moto rettilineo uniformemente accelerato
Pensato per un corso di Fisica 1, l’esercizio è rivolto a studenti e appassionati della materia. La soluzione è sviluppata con rigore metodologico e precisione espositiva, in linea con lo stile di Qui Si Risolve.
Buona lettura!
Testo esercizio sul moto rettilineo uniformemente accelerato 19
- il modulo
della decelerazione costante che si deve impartire tramite i freni alla moto per potersi fermare al semaforo;
- l’istante di tempo
in cui il motociclista si ferma;
- se il tempo che intercorre tra il segnale rosso e quello verde è di
, quando il motociclista si trova alla distanza
, calcolare il valore della decelerazione costante
per passare esattamente al momento dell’illuminazione del verde;
- se in prossimità del semaforo c’è un vigile, il motociclista prenderà una multa per aver superato il limite di
?
Nella figura 1, per analizzare l’evento fisico descritto nell’esercizio, è stato scelto un sistema di riferimento fisso , in cui il motociclista si trova in
all’istante iniziale e il semaforo è posizionato a
.