Quesito numero 10 dell’esame di stato di liceo scientifico del corso sperimentale del P.N.I del 2008

Preparazione alla maturità

Home » Quesito numero 10 dell’esame di stato di liceo scientifico del corso sperimentale del P.N.I del 2008

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post
page

 

Quesito 10. Qual è l’equazione della curva simmetrica rispetto all’origine di y=e^{-2x} ? Quale quella della della curva simmetrica rispetto alla bisettrice del primo e terzo quadrante?

 

Svolgimento.  Se P(x,y) è un punto della curva data il suo simmetrico rispetto all’origine ha coordinate P'(-x,-y) per cui l’equazione della curva simmetrica è

    \[-y=e^{-2(-x)}\quad \Rightarrow \quad y=-e^{2x}.\]

Per determinare la simmetrica rispetto alla bisettrice del primo e terzo quadrante, possiamo osservare che tale funzione coincide con l’inversa della funzione data. Poichè

    \[y=e^{-2x}\quad \Rightarrow \quad \ln y=-2x\quad \Rightarrow \quad x=-\frac{1}{2}\ln y\quad \Rightarrow \quad x=\ln\frac{1}{\sqrt{y}},\]

e quindi la curva cercata è

    \[y=\ln\frac{1}{\sqrt{x}}.\]