Qui si risolve LOGO
a

Menu

M

Chiudi

Quesito numero 10 dell’esame di stato di liceo scientifico del corso ordinario del 2007

Preparazione alla maturità

Home » Quesito numero 10 dell’esame di stato di liceo scientifico del corso ordinario del 2007

 

Quesito 10. Secondo il codice della strada il segnale di “salita ripida” (vedi figura) preavverte di un tratto di strada con pendenza tale da costituire pericolo. La pendenza vi è espressa in percentuale e nell’esempio è 10\%. Se si sta realizzando una strada rettilinea che, con un percorso di 1,2 Km, super un dislivello di 85 m, qual è la sua inclinazione (in gradi sessagesimali)? Quale è la percentuale da riportare sul segnale?

 

 

Svolgimento. Se il percorso in salita è di d=1,2Km=1200 m ne segue che il percorso lineare è pari a

\[a=\sqrt{(1200)^2-(85)^2}\approx 1196.99\,\, \text{m},\]

e quindi la percentuale di salita è

\[p=\frac{85}{1196,9}\approx 0.071\approx 7,1\%.\]

L’angolo di salita è invece

\[\alpha=\arctan\frac{85}{1196,9}\approx 4,06^\circ.\]