Problema 2 . Siano e
le funzioni definite per ogni
reale da
,
.
1) Si traccino i grafici di e
e si indichi con
la loro intersezione di ascissa negativa.
2) Si calcoli, con uno dei metodi di approssimazione numerica studiati, l’ascissa di con due cifre decimali esatte.
3) Quanti e quali sono gli zeri della funzione ? Si tracci il grafico di
.
4) Si calcoli l’area racchiusa tra il grafico di e l’asse
sull’intervallo
.
Di seguito lo svolgimento.
matematura