Esercizio.
Risolvere l’equazione

Soluzione
Condizioni di esistenza.
Bisogna porre gli argomenti dei logaritmi tutti contemporaneamente maggiori di zero:
quindi
Risoluzione.
Utilizzando le proprietà dei logaritmi riduciamo l’equazione ad avere un solo logaritmo a destra e a sinistra del segno di uguaglianza:
da cui
Conclusione.
Dei valori trovati, solo è accettabile perché rientra nelle condizioni di esistenza, cioè è compreso tra
e
, quindi
Fonte: L.Sasso – Matematica a colori 3 – Petrini