Esercizio.
Una motocicletta di massa 200 kg inizialmente ferma, raggiunge la velocità di 30 m/s in 10 s.
a) Quanto vale il modulo della forza che ha agito nell’intervallo di tempo considerato?
b) Quale distanza ha percorso la motocicletta nello stesso tempo?
Soluzione.
Soluzione punto a)
L’accelerazione è data dalla variazione della velocità in un certo intervallo di tempo, quindi dai dati possiamo ricavare
Soluzione punto a)
L’accelerazione è data dalla variazione della velocità in un certo intervallo di tempo, quindi dai dati possiamo ricavare
dove m/s, m/s perchè parte da ferma e s, quindi
Il modulo della forza è
Soluzione punto b)
Dato che l’accelerazione è costante, abbiamo la legge oraria del moto uniformemente accelerato
Fonte: Amaldi