In questo articolo, proponiamo un esercizio sul piano inclinato, corredato di soluzione completa. Consigliamo il seguente materiale affine:
- Cinematica del punto materiale;
- Dinamica del punto materiale: le leggi di Newton nella meccanica classica;
- Dinamica del punto materiale: lavoro ed energia–
Buona lettura!
Piano inclinato: testo dell’esercizio
Esercizio.
Un trolley pesa 206 N. Per imbarcarlo su un aereo, viene caricato su un nastro trasportatore di lunghezza 8.5 m che da terra lo porta fino al portellone della stiva. Per mantenere in equilibrio il bagaglio sul nastro, occorre esercitare una forza equilibrante di modulo ari a 80 N. Calcola l’altezza da terra del portellone dell’aereo.
Rappresentiamo il problema con uno schema
Lungo l’asse abbiamo
dove è l’angolo in figura,
è la forza di equilibrio e
è la forza perso, per cui
Osserviamo che il valore di è minore di 1, come ci aspettiamo che sia.
Dunque sempre per la trigonometria risulta
Fonte: Amaldi
Ulteriori risorse didattiche per la fisica
Leggi...
- Physics Stack Exchange – Parte della rete Stack Exchange, questo sito è un forum di domande e risposte specificamente dedicato alla fisica. È un’ottima risorsa per discutere e risolvere problemi di fisica a tutti i livelli, dall’elementare all’avanzato.
- ArXiv – ArXiv è un archivio di preprint per articoli di ricerca in fisica (e in altre discipline scientifiche). Gli articoli non sono peer-reviewed al momento della pubblicazione su ArXiv, ma rappresentano un’importante risorsa per rimanere aggiornati sugli sviluppi più recenti nella ricerca fisica.
- Phys.org – Questo sito offre notizie e aggiornamenti su una vasta gamma di argomenti scientifici, con un focus particolare sulla fisica. È una risorsa utile per rimanere aggiornati sugli ultimi sviluppi nella ricerca e nelle scoperte fisiche.
- Physics Forums – Una delle comunità online più grandi per la fisica e la scienza in generale. Offre discussioni su vari argomenti di fisica, aiuto con i compiti, e discussioni su articoli di ricerca.
- The Feynman Lectures on Physics – Questo sito offre accesso gratuito alla famosa serie di lezioni di fisica di Richard Feynman, un’ottima risorsa per studenti di fisica di tutti i livelli.
- American Physical Society (APS) – La APS è una delle organizzazioni più importanti per i fisici. Il sito offre accesso a pubblicazioni, conferenze, risorse educative e aggiornamenti sulle novità del mondo della fisica.
- Institute of Physics (IOP) – L’IOP è un’importante organizzazione professionale per i fisici. Il sito offre risorse per l’apprendimento, accesso a riviste scientifiche, notizie e informazioni su eventi e conferenze nel mondo della fisica.
- Physics World – Physics World è una rivista online che offre notizie, articoli, interviste e approfondimenti su vari argomenti di fisica. È una risorsa preziosa per chiunque sia interessato agli sviluppi contemporanei nella fisica.
- Quanta Magazine (sezione Fisica) – Quanta Magazine è una pubblicazione online che copre notizie e articoli di approfondimento su matematica e scienze. La sezione fisica è particolarmente interessante per i contenuti di alta qualità e le spiegazioni approfondite.
- Perimeter Institute – Il Perimeter Institute è un importante centro di ricerca in fisica teorica. Il sito offre accesso a conferenze, workshop e materiale educativo, ed è un’ottima risorsa per chi è interessato alla fisica teorica avanzata.