Esercizio.
Raggruppa i dati in classi, compila una tabella di frequenza, poi calcola le frequenze relative e percentuali:

Soluzione
Raggruppiamo i dati in tre classi (estremi inclusi): 0-2, 3-5 e 6-8 tenendo presente che si possono scegliere anche classi diverse
Per calcolare le frequenze relative dividiamo i numeri nella colonna destra per il totale, ottenendo quindi
per cui la tabella diventa
infatti la somma delle frequenze relative deve dare .
Completiamo infine con le frequenze percentuali moltiplicando le frequenze relative per cento:
Fonte: Matematica.verde 1 – Zanichelli