Esercizio.
Rappresenta la seguente unione di intervalli mediante disuguaglianze e mediante parentesi quadre.
Soluzione.
L’unione di intervalli data è l’unione di due intervalli illimitati: uno illimitato inferiormente e l’altro illimitato superiormente entrambi con estremo escluso. In particolare l’espressione con le parentesi quadre si traduce come segue
ed in disuguaglianze
Fonte: Matematica.azzurro 3 con TUTOR, Zanichelli