Qui si risolve LOGO
a

Menu

M

Chiudi

Stechiometria dei composti chimici: esercizi svolti

11 esercizi svolti sulla stechiometria dei composti chimici, per il corso di chimica generale.

4,99 

Descrizione

Questa dispensa offre 11 esercizi svolti sulla stechiometria dei composti chimici, ciascuno spiegato in ogni dettaglio, senza alcuna omissione. Il suo scopo è supportare in modo efficace gli studenti dei corsi di laurea in ingegneria, fisica, biologia e chimica, nel contesto del corso di chimica generale. Inoltre, la dispensa risulta particolarmente utile per chi si approccia per la prima volta a questa materia, grazie alla chiarezza e precisione delle spiegazioni, che non danno nulla per scontato.

La stechiometria dei composti chimici rappresenta una branca fondamentale della chimica. Si occupa dello studio delle relazioni quantitative tra gli elementi che formano un composto e delle proporzioni con cui questi elementi si combinano per formare il composto. In particolare, il calcolo stechiometrico si concentra sulla determinazione delle quantità esatte di ciascun elemento coinvolto, applicando le leggi chimiche alle reazioni o formule chimiche.

Fulvio Benintende ha realizzato gli esercizi sulla stechiometria, mentre Joan Pasqual Guilabert ha curato la revisione scientifica.

Questi esercizi si basano sulle seguenti fonti: A. Post Barocchi, A. TagliabueCHIMICA progetto modulare – 2007, S. Lattes, C. Editori Spa – Torino. Il volume è stato stampato dalla casa editrice Vincenzo Bona Spa – Torino.

Stechiometria dei composti chimici: contatti

Per qualsiasi informazione o richiesta, non esitate a scrivere su WhatsApp al numero +39 351 532 4939.