Qui si risolve LOGO
a

Menu

M

Chiudi

Teoria sui limiti

Dispensa scaricabile di 63 pagine sulla teoria dei limiti.

4,99 

Descrizione

In questo articolo è possibile scaricare il nostro file di teoria sui limiti: una dispensa completa di 63 pagine. Il concetto di limite è uno dei più importanti dell’Analisi Matematica. Esso consente di dare un significato formale alla seguente domanda di carattere intuitivo:
A quale valore si avvicina una funzione f(x) se x si avvicina a un punto x_0?
Questa dispensa tratta in maniera completa questo argomento, affrontando le seguenti domande:

  • Come si formalizza l’idea di limite e qual è il suo significato?
  • Quali relazioni esistono tra limiti e relazioni d’ordine? Cosa afferma il teorema dei carabinieri?
  • Quali relazioni esistono tra i limiti e le usuali operazioni tra funzioni come somma, prodotto, quoziente, potenza e composizione?
  • Quali operazioni si possono estendere alla retta reale estesa, che include i simboli -\infty e +\infty? Quali invece danno luogo alle cosiddette forme indeterminate?
  • Quali sono i limiti notevoli?
  • Cosa sono gli asintoti?
  • Cosa sono gli o-piccoli e come si opera con essi?

Il testo ti guiderà alla scoperta di questi e altri affascinanti temi, illustrando i concetti con numerosi esempi, figure e spiegazioni di carattere intuitivo, che ti consentiranno di farti un’idea chiara ed essenziale, senza rinunciare al rigore e alla completezza. Cosa aspetti, allora? Comincia pure la lettura!
 

Indice della dispensa

Leggi...

Limiti

 

Teoria sui limiti: autori e revisori


[/learn_more]
 

Teoria sui limiti: sommario

Leggi...

Questa dispensa tratta la teoria sui limiti di funzioni reali di variabile reale, illustrata con numerosi esempi e figure. Dopo le definizioni, studiamo i teoremi di limitatezza, di confronto e dei carabinieri, le operazioni con i limiti in \overline{\mathbb{R}}, le forme indeterminate e alcuni argomenti collegati.