a

Menu

M

Chiudi

Rango di una matrice: esercizi svolti

In questo articolo è disponibile un PDF contenente 5 esercizi svolti sul calcolo del rango di una matrice utilizzando l’algoritmo di Gauss.

2,99 

Descrizione

In questo articolo è possibile scaricare una dispensa con esercizi svolti sul calcolo del rango di una matrice tramite l’algoritmo di Gauss, noto anche come riduzione a gradini. La dispensa contiene 5 esercizi distribuiti su 11 pagine, con esercizi parametrici e non parametrici. Ogni esercizio è spiegato in dettaglio e include tutti i passaggi necessari, offrendo una comprensione completa del procedimento.

L’algoritmo di Gauss è essenziale nell’algebra lineare, in particolare per la risoluzione dei sistemi lineari. Questa dispensa rappresenta una prima introduzione al suo utilizzo per determinare il rango di una matrice. Successivamente, questo concetto sarà ripreso e approfondito nello studio dei sistemi lineari.

Gli esercizi presenti nella dispensa provengono dal sito didattico del professor Antonio Cigliola. Le soluzioni sono state elaborate da Chiara Bellotti, mentre la revisione è a cura di Jacopo Garofali e Matteo Talluri. Questa dispensa è rivolta a studenti dei corsi di laurea in Ingegneria, Fisica e Matematica, ed è particolarmente utile per il corso di Algebra Lineare.

 

Fonti

Numerosi esercizi presenti in questo materiale sono stati tratti dal sito didattico del professor Antonio Cigliola.

 

Rango di una matrice : contatti

Per qualsiasi informazione o richiesta, scrivete su WhatsApp al numero +39 351 532 4939.