a

Menu

M

Chiudi

Ingegneria: test di ingresso

120 esercizi svolti scaricabili per i test di ingresso per ingegneria. La dispensa è lunga 107 pagine.

8,99 

Descrizione

Questa dispensa è stata concepita con l’obiettivo di offrire una preparazione completa e rigorosa agli studenti che intendono affrontare i test di ingresso alle facoltà scientifiche, con particolare riferimento a Ingegneria, Fisica e Matematica. La raccolta include 120 esercizi selezionati, progettati per consolidare le competenze necessarie ad accedere e progredire con successo nei corsi universitari di base come Analisi 1, Geometria e Fisica 1.

La dispensa è lunga 107 pagine.

Contenuti della dispensa

Gli esercizi proposti coprono un ampio spettro di argomenti fondamentali, corrispondenti al programma scolastico dal primo al quinto anno delle scuole superiori. Tra i principali temi affrontati si annoverano:

  • Monomi e polinomi, incluse le tecniche di scomposizione;
  • Equazioni e disequazioni di primo e secondo grado, con estensioni al grado superiore e utilizzo dei moduli;
  • Sistemi di disequazioni;
  • Operazioni sui radicali;
  • Funzioni esponenziali e logaritmiche;
  • Problemi di Geometria euclidea;
  • Geometria analitica (studio della retta, parabola, circonferenza, ellisse, iperbole);
  • Geometria solida;
  • Goniometria e trigonometria (studio delle funzioni trigonometriche, risoluzione di equazioni e disequazioni, applicazione delle formule fondamentali quali archi associati, duplicazione, somma, sottrazione e bisezione);
  • Calcolo combinatorio, statistica e probabilità.

Ogni esercizio è corredato da una spiegazione approfondita e, ove opportuno, da rappresentazioni grafiche per agevolare la comprensione dei procedimenti. L’attenzione alla chiarezza e alla precisione rende questo strumento adatto agli studenti di diversi percorsi formativi, inclusi licei scientifici, classici, linguistici e istituti tecnici.

Consigliamo una visita alle nostre cartelle relative al programma di Matematica della Scuola superiore per il materiale teorico di riferimento e ulteriori esercizi sui medesimi temi.
 

Ingegneria: autori e revisori