Descrizione
Esercizi svolti sui numeri complessi
Questo articolo presenta due volumi dedicati agli esercizi svolti sui numeri complessi. Questi volumi sono progettati per soddisfare le esigenze di diversi corsi di laurea.
Il primo volume è pensato per il corso di laurea in ingegneria, mentre il secondo volume è rivolto ai corsi di laurea in matematica e fisica.
Struttura e contenuti dei volumi
Il volume per il corso di laurea in ingegneria comprende 52 esercizi, distribuiti su 64 pagine. Questo testo si concentra sul problem solving e sugli aspetti pratici del calcolo.
Il volume per i corsi di laurea in matematica e fisica, invece, include 47 esercizi organizzati su 55 pagine. Qui si pone maggiore attenzione sull’aspetto teorico, senza trascurare il calcolo applicativo.
Entrambi i volumi trattano esercizi fondamentali. Questi includono numeri complessi, equazioni e disequazioni. Inoltre, presentano una sezione finale dedicata agli esercizi avanzati, ideata per gli studenti più preparati e motivati.
Richiami teorici
Ogni volume è corredato da richiami teorici sintetici. Questi consentono agli studenti di ripassare rapidamente i concetti principali e applicarli subito agli esercizi. Questa struttura rende i volumi adatti sia allo studio autonomo sia come integrazione ai corsi accademici.
Una risorsa completa per lo studio
Combinando i volumi teorici e quelli di esercizi, gli studenti dispongono di una collezione completa e rigorosa. I testi teorici includono dimostrazioni fondamentali dei principali teoremi affrontati nei corsi di analisi matematica.
I volumi di esercizi, invece, offrono un percorso graduale. Si parte dagli esercizi più semplici per arrivare a quelli complessi e avanzati, spesso difficili da reperire altrove. Questa caratteristica rende i volumi una risorsa preziosa, non solo per gli studenti universitari ma anche per gli appassionati e gli studiosi della materia.
Esercizi svolti sui numeri complessi: autori e revisori degli esercizi sui numeri complessi
Leggi...
Revisori: Valerio Brunetti, Nicola Fusco, Matteo Talluri, Davide La Manna.