a

Menu

M

Chiudi

Equilibrio chimico: esercizi svolti

24 esercizi svolti sull’equilibrio chimico, per il corso di chimica generale.

4,99 

Descrizione

In questa sezione è possibile scaricare una raccolta di 24 esercizi sull’equilibrio chimico, pensati appositamente per studenti dei corsi di ingegneria, chimica, biologia e fisica. Gli esercizi proposti sono dettagliatamente svolti e affrontano ogni passaggio con rigore metodologico e precisione analitica, in linea con gli standard accademici richiesti nelle discipline scientifiche.

L’equilibrio chimico, concetto centrale nel corso di chimica generale, si riferisce alla condizione in cui le reazioni chimiche in un sistema chiuso raggiungono uno stato di stabilità dinamica. In tale condizione, la velocità della reazione diretta (trasformazione dei reagenti in prodotti) è uguale a quella della reazione inversa (riconversione dei prodotti in reagenti), con il risultato che le concentrazioni dei reagenti e dei prodotti restano costanti nel tempo.

Gli esercizi si concentrano prevalentemente sul calcolo delle costanti di equilibrio, sia per le reazioni in fase gassosa, rappresentate da K_c e K_p. Gli studenti dovranno applicare i dati forniti, come le concentrazioni molari o le pressioni parziali dei reagenti e dei prodotti all’equilibrio, oltre a parametri termodinamici cruciali, quali l’energia libera di Gibbs e l’entalpia.

Ulteriori esercizi approfondiscono il calcolo delle costanti di equilibrio per varie tipologie di reazioni chimiche. Viene richiesto agli studenti di applicare concetti fondamentali dell’equilibrio chimico, impiegando parametri termodinamici come l’energia libera standard (\Delta G^0), l’entalpia standard (\Delta H^0) e l’entropia standard (\Delta S^0). Lo scopo è determinare l’equilibrio di reazioni gassose in condizioni definite di temperatura e pressione. Gli esercizi richiedono, inoltre, il calcolo delle costanti per entrambe le direzioni della reazione.

È importante notare che questa descrizione fornisce solo una panoramica parziale degli argomenti trattati. La raccolta completa degli esercizi, distribuita su 23 pagine, include una gamma ancora più vasta di tematiche e richieste per garantire una comprensione approfondita dell’argomento.

Autori e Revisori

Gli esercizi sull’equilibrio chimico sono stati elaborati da Fulvio Benintende, mentre la revisione scientifica è stata curata da Joan Pasqual Guilabert.

Fonti Accreditate

Gli esercizi si basano su fonti autorevoli, tra cui: A. Post Barocchi, A. TagliabueCHIMICA progetto modulare – 2007, S. Lattes, C. Editori Spa – Torino. Il volume è stato pubblicato da Vincenzo Bona Spa – Torino.

Equilibrio chimico: Contatti

Per ulteriori informazioni o richieste, è possibile contattare il nostro team tramite WhatsApp al numero +39 351 532 4939.