Descrizione
La presente raccolta offre 69 esercizi svolti sul corpo rigido, scaricabili singolarmente oppure in un’unio prodotto di 242 pagine che li raccoglie integralmente. Questo materiale didattico è stato concepito per supportare lo studio del corso di Fisica 1 ed è rivolto a studenti universitari, studiosi e appassionati che desiderano approfondire la materia.
Sarà possibile scaricare i 69 esercizi singolarmente. In alternativa, tutti gli esercizi saranno disponibili in un unico prodotto di circa 242 pagine, anch’esso scaricabile.
Gli esercizi sono organizzati in ordine crescente di difficoltà. Partiamo da esercizi semplici fino a giungere a quelli molto complessi.
Questo materiale è adatto agli studenti iscritti ai corsi di fisica, matematica, ingegneria, biologia e chimica. Inoltre, grazie alla varietà di esercizi, si rivolge anche a chi frequenta corsi di eccellenza, come quelli della Scuola Normale Superiore di Pisa.
Questa raccolta è il risultato di quattro anni di intenso lavoro, durante i quali abbiamo selezionato con cura esercizi tratti dai testi di riferimento più autorevoli, utilizzati sia nelle università italiane che internazionali. Inoltre, abbiamo integrato esercizi estrapolati da vari esami universitari.
Motivazioni per scegliere questa raccolta
L’opera si distingue per la sua completezza e alto livello accademico. A differenza di altre raccolte, spesso frammentarie, questa risorsa copre tutte le principali tipologie di esercizi richiesti nei corsi universitari di Fisica 1. Gli studenti che hanno avuto difficoltà a trovare esercizi adeguati nei testi tradizionali o necessitano di una maggiore varietà, troveranno qui una risposta. Anche gli appassionati di fisica potranno misurarsi con sfide intellettuali di alto livello.
Testi di riferimento
Gli esercizi inclusi nella raccolta sono stati tratti da testi autorevoli, tra cui:
- Rosati, Luigi – Fisica Generale
- Mencuccini, C., Silvestrini, G. – Fisica
- Mazzoldi, P., Nigro, M., Voci, C. – Elementi di Fisica
- Resnick, R., Halliday, D., Walker, J. – Fundamentals of Physics
- Goldstein, H. – Classical Mechanics
- Griffiths, D.J. – Introduction to Electrodynamics
- Landau, L.D., Lifshitz, E.M. – Mechanics
Struttura delle soluzioni degli esercizi svolti sul corpo rigido
Le soluzioni degli esercizi sono state redatte con grande attenzione. Ogni passaggio è spiegato in modo dettagliato e rigoroso, senza omissioni. Alcune soluzioni si estendono per diverse pagine (fino a 10), garantendo una trattazione completa del procedimento risolutivo. In alcuni casi, vengono proposte soluzioni alternative per esplorare diverse metodologie.
Per qualsiasi informazione o richiesta, scrivete su WhatsApp al numero +39 351 532 4939.
Corpo rigido: autori e revisori
Leggi...
Autori e Revisori:
Valerio Brunetti, Giuseppe Palaia.
Autori:
Romano Rotonda, Daniele Massaro, Andrea Corradini, Davide Vignotto, Cosimo Tommasi.
Revisori:
Autori in collaborazione:
Giulia Romoli, Antonio Figura, Christian Magliano.
Ex Autori & Revisori:
Patrizio Di Lorenzo, Simone Brozzesi, Nicola Santamaria, Vittorio Larotonda, Leonardo Rebeschini, Simone Romiti, Antonio Junior Iovino, Daniele Bjørn Malesani, Tiziano Schiavone, Serena Lezzi, Marco Chilioiro.