Un esercizio di Meccanica Analitica che chiama in causa un sistema di coordinate utile quando si considerano corpi sferoidali (ad esempio nello studio di sistemi dinamici triassiali assisimmetrici). Queste coordinate , dette appunto “sferoidali”, possono essere definite a partire da quelle cilindriche
. La coordinata
rimane invariata, mentre vengono sostituite le coordinate
e
con
e
: nel piano
, le superfici di
costante sono ellissi confocali, quelle di
costante sono date da iperboli normali alle ellissi stesse. Nell’esercizio proposto viene impiegata la sottoclasse “oblata” delle coordinate sferoidali.
Coordinate Sferoidali