Descrizione
In questa dispensa troverete 40 esercizi svolti sui sistemi di punti materiali, disponibili anche per il download singolarmente. Inoltre, è presente una versione completa della dispensa che raccoglie tutti gli esercizi. Gli esercizi coprono tutti i livelli di difficoltà: dal più semplice, passando per quelli di difficoltà media, fino ad arrivare a esercizi complessi che richiedono maggiore riflessione.
Sarà possibile scaricare singolarmente i 40 esercizi. Inoltre, sarà disponibile un PDF unificato di circa 178 pagine, contenente tutti gli esercizi, anch’esso scaricabile.
Questa dispensa rappresenta una collezione di eccellenza, grazie alla grande varietà degli esercizi e alle soluzioni dettagliate, permettendo a studenti di qualsiasi facoltà di prepararsi efficacemente per l’esame di Fisica 1.
Gli argomenti trattati sono cruciali per comprendere concetti fondamentali come la conservazione della quantità di moto, il momento angolare e l’energia di un sistema di punti materiali. Attraverso esercizi mirati, sarà possibile comprendere a fondo le proprietà del centro di massa e quando utilizzare un sistema di riferimento solidale con esso.
Sistemi di punti materiali: riflessioni
Siamo profondamente orgogliosi di presentare questo lavoro, frutto di un’attenta selezione e di una cura particolare nei dettagli. Questa raccolta di esercizi si distingue per il suo carattere unico e la sua qualità, che saprà essere apprezzata anche dagli esperti del settore. Inoltre, il capitolo qui proposto rappresenta una tappa fondamentale per affrontare con successo il tema del corpo rigido, uno degli argomenti più complessi del corso di meccanica.
Se desideri prepararti al meglio per l’esame di Fisica 1, questa dispensa sarà un prezioso alleato nel tuo percorso di studio.
Di seguito sono riportate alcune delle fonti utilizzate per la redazione della dispensa:
- Rosati, Luigi. Fisica Generale (Vol. 1-2). Zanichelli, 1997.
- Mencuccini, C., Silvestrini, G. Fisica (Vol. 1-2). Liguori Editore, 2000.
- Mazzoldi, P., Nigro, M., Voci, C. Elementi di Fisica (Vol. 1-3). Edises, 2004.
- Resnick, R., Halliday, D., Walker, J. Fundamentals of Physics (10th Edition). Wiley, 2013.
- Goldstein, H. Classical Mechanics (3rd Edition). Addison-Wesley, 2001.
- Griffiths, D.J. Introduction to Electrodynamics (4th Edition). Cambridge University Press, 2017.
- Landau, L.D., Lifshitz, E.M. Mechanics (Vol. 1 of Course of Theoretical Physics). Pergamon Press, 1976.
Oltre ai testi di riferimento tradizionali, abbiamo integrato la raccolta con esercizi selezionati da prove d’esame di vari docenti universitari, arricchendola ulteriormente con problemi originali elaborati dal nostro team di esperti.
Per qualsiasi informazione o richiesta, scrivete su WhatsApp al numero +39 351 532 4939.
Autori e revisori
Leggi...
Autori e Revisori:
Valerio Brunetti, Giuseppe Palaia.
Autori:
Romano Rotonda, Daniele Massaro, Andrea Corradini, Davide Vignotto, Cosimo Tommasi.
Revisori:
Autori in collaborazione:
Giulia Romoli, Antonio Figura, Christian Magliano.
Ex Autori & Revisori:
Patrizio Di Lorenzo, Simone Brozzesi, Nicola Santamaria, Vittorio Larotonda, Leonardo Rebeschini, Simone Romiti, Antonio Junior Iovino, Daniele Bjørn Malesani, Tiziano Schiavone, Serena Lezzi, Marco Chilioiro.